stinger stp100hv valvolare non funziona
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Puo' essere anche che il filo abbia perso lo smalto in alcuni punti dell'avvolgimento entrando corto.
Se puoi prova a smaltare con vernice isolante il filo incriminato, riavvolgi e vedi che succede.
In alternativa, se prendi solo il trafo per le EL34 50W (5000 ohm al primario circa) dovresti poter lasciare tutto il resto com'e' utilizzando soltanto due delle 4 valvole originali, ovviamente una su un ramo e una sull'altro ramo del PP.
Se puoi prova a smaltare con vernice isolante il filo incriminato, riavvolgi e vedi che succede.
In alternativa, se prendi solo il trafo per le EL34 50W (5000 ohm al primario circa) dovresti poter lasciare tutto il resto com'e' utilizzando soltanto due delle 4 valvole originali, ovviamente una su un ramo e una sull'altro ramo del PP.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
bene si proverò, ma la vernice dove la prendo? io ho la lacca spray per proteggere i circuiti quella eventualmente va bene? ma mi conviene spruzzarla adesso sul filo che poi riavvolgo secondo voi? o lo metto prima nel rocchetto e poi spruzzo li? anche perche con lo spray non è che posso spruzzare sul filo mentre lo metto xD
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Stendi il filo, spruzzi la lacca, lasci seccare, riavvolgi.
Se lo fai sul rocchetto potrebbero rimanere scoperti dei punti.
Se lo fai sul rocchetto potrebbero rimanere scoperti dei punti.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Per la lacca prova acontrollare sul sito del produttore se mette le specifiche come tensione massima.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
bene bene ragazzi
cisono delle news! :D
allora dopo tanto ho riavvolto manualmente il trasfo con lo stesso filo spruzzandogli un po' della lacca, ho usato anche della carta per stampante e qualche pezzo di nastro isolante... ( spero non sia un problema) in ogni caso, oggi ho finito di montare i lamierini, dopo un po' di sforzi sono riuscito a montarli tutti... a parte qualche spira che nn sono riuscito a fare nel primario, ho rifatto tutto come prima, ed ho misurato l'impedenza primaria, senza lampadina xD ma con una resitenza da 33 ohm.. xD avevo solo quella cmq, per i diversi secondari il primario mi risulta 1764 ohm, 1800 ohm, 2200 ohm, dite che fa bene? :D di sicuro è sempre un progresso :D... cmq volevo sapere se mettere un fusibile nel centrale del Tu possa influenzare il suono dell'ampli, visto che volevo fare delle prove e quindi evitare di rigiocarmi il tu, in caso da quanto lo devo mettere? :D

allora dopo tanto ho riavvolto manualmente il trasfo con lo stesso filo spruzzandogli un po' della lacca, ho usato anche della carta per stampante e qualche pezzo di nastro isolante... ( spero non sia un problema) in ogni caso, oggi ho finito di montare i lamierini, dopo un po' di sforzi sono riuscito a montarli tutti... a parte qualche spira che nn sono riuscito a fare nel primario, ho rifatto tutto come prima, ed ho misurato l'impedenza primaria, senza lampadina xD ma con una resitenza da 33 ohm.. xD avevo solo quella cmq, per i diversi secondari il primario mi risulta 1764 ohm, 1800 ohm, 2200 ohm, dite che fa bene? :D di sicuro è sempre un progresso :D... cmq volevo sapere se mettere un fusibile nel centrale del Tu possa influenzare il suono dell'ampli, visto che volevo fare delle prove e quindi evitare di rigiocarmi il tu, in caso da quanto lo devo mettere? :D
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Il fusibile se vuoi metterlo devi metterlo pari all'assorbimento massimo di anodica delle 4 valvole assieme.
4 x EL34 a 480VDC assorbono massimo (90x4)mA di anodica (stando al datasheet 100mA e' l'assorbimento max) per cui lo metterei di 400mA. Non sono proprio sicuro dei dati sul datasheet comunque...
2200ohm al primario vanno bene, tieni conto che un PP di EL34 dovrebbe essere intorno a 4k ohm, un PP in coppia dimezza l'impedenza per cui 2kohm, un leggero sfasamento puo' essere fatto apposta per cercare un certo tipo di suono, per cui direi no problem.
4 x EL34 a 480VDC assorbono massimo (90x4)mA di anodica (stando al datasheet 100mA e' l'assorbimento max) per cui lo metterei di 400mA. Non sono proprio sicuro dei dati sul datasheet comunque...
2200ohm al primario vanno bene, tieni conto che un PP di EL34 dovrebbe essere intorno a 4k ohm, un PP in coppia dimezza l'impedenza per cui 2kohm, un leggero sfasamento puo' essere fatto apposta per cercare un certo tipo di suono, per cui direi no problem.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
che soddisfazione ragazzi!
ieri im sn arrivate le nuove valvole, ho preso le EL34 jj tesla, diciamo che sn andato sull'economico, ma cmq, che dire :D funziona alla grande! e mi sembra avere anche un bel suono :D, tra l'altro ancora non ho messo ne i fusibili, ne regolato il bias, puo essere mai che ho avuto tutto sto culo, che il bias casualmente è regolato bene? xD in pratica ho solo montato le valvole x vedere come andava e mi suona bene, ma devo ammettere che le valvole si riscaldano un bel po', anche se in realtà nn so giudicare se è eccessivo il riscaldamento, ma ora la mia domanda è se suona bene il bias è regolato bene? oppure puo essere che la qualità del suono sia indipendente dal bias? cmq... avrei un ultima richiesta :D in pratica per montare i fusibili, ho bisogno di aggiungere del cavo al primario del TU, volevo sapere che tipo di cavo utilizzare... non vorrei che magari utilizzando un comune filo elettrico possa perdere qualità del suono e/o frequenze particolari....
ancora grazie atutti per l'aiuto che mi avete dato fin'ora! :D


Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Il bias va tarato in ogni caso, potrebbe andare bene anche così ma perché rischiare? Il comune cavo elettrico di sezione adeguata va benissimo per quello che devi fare.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
bene ragazzi! :D adesso mi manca solo qualche dritta sulla regolazione del bias, esattamente l'obiettivo sarebbe avere la stessa corrente uscente dal catodo? oppure la stessa corrente di una certa intensità da rispettare??? o forse una potenza adeguata ed uguale per ogni valvola? non ho mai capito bene bene cosa sia la regolazione del bias, qualcuno me lo sa spiegare?, in ogni caso i miei punti di controllo, sarebbero il connettore raggiungibile dall'esterno, dove se ho capito bene da li dovrei riuscire a misurare la tensione continua applicata alle griglie di controllo, e le resistenze da 1 ohm sui catodi di ogni coppia in pushpull per misurare al corrente, in che valori le devo portare? 

Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Ogni anodo di ogni valvola può dissipare una massima potenza, tu hai delle EL34 della JJ se non sbaglio e sempre a memoria, meglio che controlli sui datasheet del produttore, dovrebbero dissipare 25W. Di norma, ma è una scelta personale si sceglie di tarare la dissipazione dal 70 all'80 % della dissipazione massima. Diciamo 18W; per calcolare quanto dissipa una valvola devi come sempre fare V*I, V è la tensione anodica I la corrente che scorre al catodo e questo è il punto dolente perché non è immediato come per la tensione. Un metodo rapido consiste nell'usare una resistenza da 1Ohm per ogni catodo, misurando la tensione ai suoi capi calcoli rapidamente la corrente che la attraversa e così facendo trovi la corrente anodica più la corrente che arriva dalla griglia di cui non ricordo il nome che di solito è stimata in 5mA. A me non piace molto come metodo però a mio avviso una regolazione precisissima non è necessaria. Un'ultima cosa abbassando la tensione della griglia da cui entra il segnale abbassi la corrente che scorre attraverso la valvola, alzandola fai il contrario. NB: la tensione di griglia è negativa quindi abbassarla si gnifica allontanarsi dallo zero.
Tutto ciò vale per i finali a polarizzazione fissa.
Tutto ciò vale per i finali a polarizzazione fissa.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
bene o male è un po' quello che sapevo, ma mi interessava sapere esattamente qual'è il meglio stato del sistema, ovvero: qual'è il miglior settaggio affinche le valvole si riscaldino di meno e durino di piu??? ...intuivamente direi il minimo accettabile.... quindi i 18W, è corretto?
alla fine mi interessa un sistema stabile, e sopratutto duraturo nel tempo visto che non necessito di una potenza poi cosi eccessiva, quindi mi basta regolare la tensione affinche la potenza sia 18W in tutte le valvole??
alla fine mi interessa un sistema stabile, e sopratutto duraturo nel tempo visto che non necessito di una potenza poi cosi eccessiva, quindi mi basta regolare la tensione affinche la potenza sia 18W in tutte le valvole??

Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Si, ogni valvola deve dissipare sui 18W.
Da notare che la potenza che arriva agli altoparlanti non deriva dalla potenza dissipata da ogni valvola.
Da notare che la potenza che arriva agli altoparlanti non deriva dalla potenza dissipata da ogni valvola.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
mmm. ok... strano xo, forse non in modo diretto, ma se abbassi la tensione di griglia abbassi anche il livello del segnale in ingresso non si abbassa quindi anche quello in uscita?? se la tensione in uscita è minore conseguentemente la potenza in uscita dovrebbe essere minore
boh!!! cmq mi fido
spero d trovare del tempo domani per vedere d fare qlks! grazie mille!


Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
Intendevo dire che la potenza non si calcola facendo potenza dissipata all`anodo di ogni valvola per il numero di valvole.
Alla griglia entra un segnale che ha una componente continua e una alternata, la parte continua e` la tensione che regoli per regolare la corrente mentre la parte alternata e` il segnale. Le due componenti vanno sommate e sono indipendenti.
Bisogna ricordarsi che gli altoparlanti sono collegati alle finali tramite trasformatore, vatti a vedere la teoria del doppio bipolo induttivo.
Alla griglia entra un segnale che ha una componente continua e una alternata, la parte continua e` la tensione che regoli per regolare la corrente mentre la parte alternata e` il segnale. Le due componenti vanno sommate e sono indipendenti.
Bisogna ricordarsi che gli altoparlanti sono collegati alle finali tramite trasformatore, vatti a vedere la teoria del doppio bipolo induttivo.
Re: stinger stp100hv valvolare non funziona
LOL, è vero mi era caduto d mente xD