Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
krusty
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 24/12/2007, 21:08

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da krusty » 06/05/2009, 0:47

scusate se mi intrometto nella discussione all'improvviso, però se le tensioni riportate in precedenza sono state calcolate senza valvole..(o solo con V1 inserita) è normale che siano più alte non essendoci passaggio di corrente in tutto il pre e finale..quindi sulle resistenze dello stadio di alimentazione non cade alcuna tensione non avendo passaggio di corrente. Nel caso in cui ci sia solo V1 la pcb di alimentazione sarà attraversata solo dallo corrente di quiescienza della valvola (in assenza di segnale) e quindi le tensioni saranno sempre più alte.
Spero di avere capito correttamente il modo in cui è stata fatta la misurazione.
Questi i miei 2 cent.
Krusty

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 06/05/2009, 5:07

Ho visto che le res da 10 e 20W Novarria le ha a listino, ma non tutte disponibili, considerato il costo la metterei da 20W.

Krusty lo so che con tutto montato abbiamo diverse cadute di tensione, il consiglio l'ho dato per due motivi:
1. nella galleria c'è il resoconto di un altro autocostruttore della Slo che aveva cadute di tensione minori di quelle che servono a noi
2. comunque cerchiamo di andarci coi piedi di piombo, qui l'avaria non si è trovata nei canali tradizionali allora tentiamo tutte le possibili strade che possano avere a che fare col problema.

Purtroppo non siamo tutti vicini di casa, altrimenti l'ampli lo avrebbe portato a me e l'avremmo messo in ordine assieme.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 10:48

Alex, casomai faccio i calcoli e ne metto due in parallelo da 10W...

Inoltre sto pensando seriamente di fare due cose:

1. monto le sole valvole di pre visto che sopportano 300V e misuro le varie tensioni con òa pcb alimentata.

2. se il problema persiste, contatterei delbini...potrei mandargli indietro il TA e spiegargli il problema. Visto che il trafo è progettato per la SLO non è tanto carino che brucia le valvole e che mi devo sbattere (in realtà ti stai sbattendo di più tu) per mettere tutto in ordine...

Per krusty: il fatto che ti "intrometti" è solo una buona cosa...4 teste invece che tre possono solo accelerare la soluzione...quindi grazie :-)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 13:23

mi sono accorto che ho sparato una baggianata...ovviamente il punto E è subito dopo la rettifica, quindi la R messa lì comporta una caduta di tensione su tutti i punti successivi...
però, guardando lo schema, il punto F è a se, quindi dovrò collocare una opportun a resistenza anche li, no? o mi basta il trimmer?

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 15:36

Novità...
ho trovato le resistenze.
Ho acquistato una R da 300 ohm/23W.
L'ho collegata tra un capo della choke e il fusibile. L'altro capo va al piedino 6 delle finali e alla pcb di alim. Risultato? la tensione non si è abbassata di un V.
Inizio a sentirmi un po contrariato...
Ultima modifica di abysmal412 il 06/05/2009, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da davidefender » 06/05/2009, 15:41

apparte che credo che l'ampli si dovrebbe cominciare a vergognare e sforzarsi di funzionare anche solo per la pazienza che hai dimostrato..  :yrock:

cmq mi viene in mente una cosa, purtroppo non ho lo schema sotto mano.. ma se ho capito questa res dovrebbe abbassare la tensione sfruttando la serie CON LA VALVOLA? Perdonami se dico magari delle panzanate, ma cerco mio malgrado di seguire il post anche se non ho ben presente lo schema. Dico solo che SE la re è stata messa in serie a dove ci dovrebbe essere una valvola, ma che per fare il test è stata rimossa... allora è normale (ripeto non so se è così, ti sto dando solo un piccolo consiglio  :yes:) poichè l'attenuazione della tensione si ha solo al passaggio di corrente... che nel caso la MAGLIA sia interrotta non c'è e dunque non puoi apprezzare il vero potenziale (è un pò come il discorso che le tensioni di alimentazioni sono superiori a valvole staccate).
mi sto sbagliando oppure è così?

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 16:27

Non ti stai sbagliando affatto, è una cosa ovvia che nel mio cervello malato era scomparsa...
Ho ripetuto l'esperimento...
Dunque, la R è collegata così:

Immagine

tra il fusibile accanto allo switch 6 e la choke.
ovvero ho fatto così...lo switch entra nel fusibile, dall'altro capo del fusibile è collegato un capo della resistenza, all'altro capo della resistenza sono collegate un capo della choke e il punto E che sarebbe la placca centrale del primario del TU.
Ora, una volta approntati i collegamenti, accendo l'ampli...tutto ok. tolgo la standby...di nuovo quel rumore molesto. Paura=stacco.
Riprovo...di nuovo rumore molesto...mi rompo le palle e a rischio di bruciare tutto vado a prendere la tensione che è effettivamente è più bassa.
Nello stesso omento si interrompe il rumore (che non veniva dalle valvole ma dal TU!!!!).
Spengo, riaccendo...niente più rumore..mah!
ora però vedo un fumo leggero...è la nuova resistenza da 23W che bestemmia...è caldissima e fuma un po...cacchio.
In tutto questo mi vengono un paio di dubbi:
1) la fine del rumore potrebbe voler dire la fine del TU o può spiegarsi in un altro modo? bah...
2) appurato che la tensione l'abbiamo abbassata, come faccio con questa resistenza che ha tanta voglia di prendere fuoco?

ai posteri l'ardua sentenza

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 17:43

...ho collegato il tester in serie tra il fusibile e la nuova resistenza, collegata come sopra.
Ho misurato la corrente e questa cresce col passare del tempo oltre i 400mA. Naturalmente, giunta a questa soglia spengo per evitare danni.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che il TU abbia effettivamente qualcosa che non va...continuando di questo passo però friggo le valvole finali.
Mi sento scoraggiato, visto che dopo due settimane dal completamento ancora non si riesce a venire a capo del problema.

Penso che l'unica cosa da fare sia contattare Delbini e spiegargli il problema. casomai spedirgli il set di trafo per una revisione.

Se qualcuno ha una idea migliore si faccia pure avanti...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 06/05/2009, 18:35

Per vedere se devi mandare indietro il trafo rimisura l'impedenza col tester (l'hai comprato nuovo no?).

Per fare una prova alternativa puoi modificare il circuito facendo una sorta di regolazione a mò di volume.

Metti l'uscita del fusibile all'ingresso di un pot da 100k lin, l'uscita del pot ad una res da 470k 2W che poi va a massa ed il centrale del pot alla choke-punto E.

In questo modo con il pot regoli la tensione e la abbassi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 18:46

Ho comprato un tester nuovo ma che non misura le induttanze...per misurarla dovrei di nuovo andare fuori viterbo. A questo punto mi costa uguale spedirglieli :-)

Comunque farò lo stesso la prova che mi hai detto...

il pot ce l'ho da 250 lin, va bene lo stesso, vero?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da _Alex_ » 06/05/2009, 21:11

Si ovviamente, ti dà maggiori possibilità di abbassare la tensione.

Se vuoi stare sicuro monta anche una serie di 2 condensatori da 300V al piedino centrale così stabilizzi l'uscita.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 22:02

Ok...ora vi dirò una cosa...
Se qulcuno si avvertirà una voglia strana di prendermi a ginocchiate nelle gengive (soprattutto Alex) tranquilli...ci sta tutta.
Partiamo da lontano...
oggi pomeriggio, dopo innumerevoli tentativi andati a brutto fine, per rilassarmi visto che avevo preso troppe delusioni, decisi di provare la mia nuova 4x12 acquistata qualche settimana fa per la slo collegandola al mio piccolo samick da 2000lire.
Appronto un jack e collega ma...niente suono...ricontrollo e penso"e proprio la mia giornata sfortunata"...poi svito il jack del miop cavo di potenza e...oops! (scommetto che qualcuno ci sarà già arrivato) un capo era staccato.
...la Slo non poteva funzionare senza cavo di potenza  :trip: :trip: :trip: :trip:
Ok, siete autorizzati a venire a VT e picchiarmi a sangue  :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1:

Ora il canale distorto suona ma devo ancora tarare il bias...il pulito mi sa che ha problemi...ma già è un risultato!!
chiedo scusa a tutti quelli che hanno spremuto le meningi per la mia idiozia  :muro:
Purtroppo a volte si cerca l'ago nel pagliaio ma non ci si accorge del muro che ci si para di fronte!

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 06/05/2009, 23:26

Ti pareva...
poteva andare liscio dopo giorni e giorni di trepidazione? No!
Questa maledetta SLO si vuole fare proprio sudare...
Nelle precedenti puntate ho avuto "qualche problemino" che poi si è rivelato una gran ciofeca!
Ora, una volta risolto, si va avanti eh...ancora il maledetto voltaggio. Basta!
Comunque, cassa e valvole montate,  ho i seguenti valori. Quelli tra parentesi sono quelli che dovrei avere.

Punto: A=365 (364)V
          B=375 (358)
          C=394 (384)
          D=513 (497)
          E=515 (498)

Quanto è rognoso da 1 a 10 secondo voi questo problema?

Alex, se ci sei, posso ritentare con il sistema della resistenza che avevamo provato?

In più, il datasheet delle sovtek 6l6wxt+ non si trova manco a pagarlo per cui non so manco a quanto dovrò regolare il bias! Qualcuno le ha montate?Dovrebbero essere 30W mi pare...

Domani passo in rassegna i voltaggi delle valvole di pre e cerchiamo di andare avanti...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da luix » 07/05/2009, 0:37

Senti non per romperti le scatole ma non puoi evitare di aprire 100 topic per la stessa cosa???

Domani ti unisco tutto in un topic e si continua li...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:Nuova SLO, problemi risolti... finita! con foto!

Messaggio da abysmal412 » 07/05/2009, 2:16

Guarda, avevo aperto il nuovo topic perchè ora l'ampli funziona...deve solo essere messo a punto.
Però vabbè, era solo per un fatto di chiarezza :)
Sposta pure...

Rispondi