![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
E bada bene, sono sempre i valori massimi!!
Io al suo posto mi sarei chiesto ... ma cosa stà dicendo questo qui?
Io non voglio giustificare il venditore ma la domanda che tu hai posto era sbagliata, illogica parlando di trasformatori.
Potevi chiedere ma quanto cambia la corrente in uscita, e lui ti avrebbe potuto rispondere che a seconda del circuito di raddrizzamento che intendevi utilizzare quest'ultima poteva subire delle variazioni ma ricorda che un venditore non è necessariamente un tecnico e poteva risponderti semplicemente non lo so.
La sua risposta non avrebbe in alcun modo inficiato le caratteristiche dichiarate.
Uno può vendere shampo nonostante sia calvo!! o no?
Forse tu non sai che esistono delle regole/norme per chi costruisce e commercializza apparecchiature elettriche/elettroniche, i trasformatori se non ricordo male devono sottostare alle norme CEI EN 61558 e varie, e valgono per tutti i costruttori, tutti devono attenersi a tali norme e le caratteristiche dichiarate devono essere reali con tolleranze del .. non ricordo quale %.
Se il produttore è europeo obbligatoriamente deve sottostare a queste regole, ergo . . non credo che uno vende fuffa altrimenti lo fai oggi per non farlo mai più! Ma non perchè lo dicono i clienti, perchè i sigilli li mette questo organo di controllo.
Scherzi a parte, tutti i dati indicati nelle caratteristiche dei trasformatori si intendono in AC in quanto questo è il loro modo di funzionamento.
Ciò che accade dietro/dopo un trasformatore non può essere conosciuto quindi dichiarato da nessuno perchè nessuno sa cosa ci metti.
