
Allora, andiamo per gradi:
Ecco allora diciamo che potremmo anche essere in questo campo, gli effetti a quanto pare sono molto simili.maraz_87 ha scritto: nel mio caso non era sporcizia dovuta a stagno ma a pasta disossidante, era invisibile e nonostante avessi pulito e sistemato più volte lei era sempre lì e mi dava rumori piuttosto fastidiosi ed anche nel mio caso, dopo 5 minuti circa, tendevano a sparire(non sparivano ma diminuivano di brutto)

Io ho cercato di pulire al meglio gli zoccoli dalla pasta che usavo prima aiutandomi, anche con dell'alcool....ma non li ho smontati come forse avrei dovuto e magari ancora ce n'è sopra

Toccherà smontare quei dannati zoccoli!

Il bello è che in teoria le JJ ECC83S dovrebbero essere poco micrifoniche, con quelle placche così corte!Hades ha scritto: Se i rumori sono gli stessi solo piu' attenuati significa che le valvole microfoniche amplificavano il difetto, ma il difetto rimane.
Sicuro che non ci sia nulla che possa o meno fare contatto?
Solitamente quando saldo i piedini degli zoccoli al moncone di filo ricopro la saldatura fatta con della guaina termorestringente. Mi e' capitato che un filo, piegandosi, andasse a fare contatto con altri piedini. Il problema e' che faceva contatto solo girando lo chassis nel verso giusto, se lo mettevo sottosopra nulla toccava.
V1 e' importantissima, e' l'unica valvola che non puo' assolutamente essere microfonica, pena il degrado dell'intero segnale. Se il problema c'e' sia sul clean che sull'OD, allora cambia V1 e vedrai che fai un bel passo avanti. Se si presenta solo sul'OD, allora V1 dovrebbe essere a posto e le valvole incriminate sono le altre.
Personalmente non ho mai avuto alcun problema con le JJ ECC803S, le trovo eccezionali. Non significa che alcune partite non possano essere farlocche!
Per quanto riguarda lo sbilanciamento dei canali...Tieni conto che sul clean hai 2 triodi (ovvero 2 stadi di amplificazione), mentre sull'OD ne hai ben 6 (se non erro).

E devo anche dire che se le metto sul Fender Roc-Pro funzionano alla grande e non sembrano essere microfoniche..

Comunque, ho provato a cambiare V1 sia con la ruby cinese che con la sovtek wc....ma non cambia nulla, quindi è molto probabile che come dici tu il difetto non è nelle valvole, ma viene amplificato dalle stesse causa microfonicità

Un amico dovrebbe avere una sovtek lps nuovissima da vendermi e che potrei mettere in v1, dovrebbe risolvere non poco.
Il fatto del volume...certo è vero che la differenza di stadi di guadagno è mostruosa...però è anche vero che il crunch ha lo stesso identico livello di volume dell'OD


Non sai nemmeno quante volte!!!abysmal412 ha scritto: Per dincibacco...sta proprio frantumando il sacco scrotale sto problemino, eh?
Hai valutato l'ipotesi di ri-assemblarla da capo...magari verificando uno per uno i componenti??
Magari è qualche bug in qualche angolo remoto della pcb...
Visto che hai verificato che il finale va bene potresti accanirti sul pre :-)


Il problema E' sicuramente nel pre, e -come già detto- probabilmente prima della V4

A proposito...ho provato il Jekyll&Hyde collegamdomi direttamente al Return...wow...è da sbavo!!! quel finale ha una botta paurosa, ogni volta che facevo uno stoppato, tremavano le ante dell'armadio
