comunque, se ti salta un elettrolitico te ne accorgi e anche tantokuba ha scritto: ragazzi...
DOMANDA DA 1 MILIONE DI DOLLARI....
sn andato al negozio de eletronica...
il venditore mi ha dato un cap da 100uF (nn aveva ne i 450 ne i 500)..
dicendomi che reggono fino al 25% in +.....
mi ha tirato il pacco o è vero????????????????
SAMPLE A16
Re: Problema atomic 1
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...
-
kuba
Re: Problema atomic 1
si ma di fatti fio ad ora nn hanno fatto nulla...
ne fumate bianche ne odore di bruciato o cose del genere...
con gli elettrolitici 0 problemi!!!
ne fumate bianche ne odore di bruciato o cose del genere...
con gli elettrolitici 0 problemi!!!
-
kuba
Re: Problema atomic 1
piccolo O.T.
con il cavolo.. con l'alim a darrlighton che stavo usando x il bass preamp, 2 mesi fà... in 1 da 1000uF mi è uscito il liquido..
nell'altro da 1000uF MI E' ESPLOSO!!!
con il cavolo.. con l'alim a darrlighton che stavo usando x il bass preamp, 2 mesi fà... in 1 da 1000uF mi è uscito il liquido..
nell'altro da 1000uF MI E' ESPLOSO!!!
Re: Problema atomic 1
vabbe pollix ma se volevi fare il bombarolo da piccolo c'erano altre strade che far saltare qui poveri condensatoriPollix ha scritto: ......cmq da ragazzo attaccavo i condensatori alla 125 alternata...elettrolitici neanche di alto voltaggio.....e ci volevano anche 5, 10 minuti per farli saltare.....ce n'erano di resistenti!!!!
![]()
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
-
kuba
Re: Problema atomic 1
ultima azione ufficiale....
da oscilloscopio....
il segnale entrante è simile a quello uscente...
ma sulla prima valvola, dall'ingresso a V1 in c'è un taglio delle creste...
tutto questo mi stà facendo pensare ad un problema di Phase Inverter...
ma sinceramente nn ci stò capendo + una mazza... ma nel vero senso della parola!!!
possibile che i 2 trafo sn buoni...., le valvole pure, le pcb riverificate a tutti fiìunziona meno che a me???
nn ci sn problemi da nessuna parte... ne di feedback... tutti i controlli sono perfetti, c'è solo quella maledetta oscillazione, che tral'altro a orecchio mi sembra sinusoidale, per il fatto che è costante e non cambia nel tempo, neanche se agisco sui pot, neanche se agisco sul master e gain..
altra cosa.. i valori delle resistrenze sono corretti... ma la V minima di bias permessa è di -18,44V, e se volessi metterla a -15?? dovrei cambiare il trimmer...
ci sono troppe cose strane e ste pcb continuamente riverificate danno sempre esito positivo..
scusate il monologo ma ho elencato tutto quello che ho fatto per fare il punto della situazione...
ha dimenticavo...
nel topic A-16 UPGRADE, il MAGISTRALE EL84(perchè di un idolo si parla.. grazie anto di sopportarmi), ha postato i valroi di un a16 originale, e le testate li rispecchiano perfettamente, al contrario delle vecchie PCB..
i cap sono stati riverificati.. e sono buoni con una capacità perfetta!!!
non ho più idee....
mi sa che stò giro butto la spugna...
da oscilloscopio....
il segnale entrante è simile a quello uscente...
ma sulla prima valvola, dall'ingresso a V1 in c'è un taglio delle creste...
tutto questo mi stà facendo pensare ad un problema di Phase Inverter...
ma sinceramente nn ci stò capendo + una mazza... ma nel vero senso della parola!!!
possibile che i 2 trafo sn buoni...., le valvole pure, le pcb riverificate a tutti fiìunziona meno che a me???
nn ci sn problemi da nessuna parte... ne di feedback... tutti i controlli sono perfetti, c'è solo quella maledetta oscillazione, che tral'altro a orecchio mi sembra sinusoidale, per il fatto che è costante e non cambia nel tempo, neanche se agisco sui pot, neanche se agisco sul master e gain..
altra cosa.. i valori delle resistrenze sono corretti... ma la V minima di bias permessa è di -18,44V, e se volessi metterla a -15?? dovrei cambiare il trimmer...
ci sono troppe cose strane e ste pcb continuamente riverificate danno sempre esito positivo..
scusate il monologo ma ho elencato tutto quello che ho fatto per fare il punto della situazione...
ha dimenticavo...
nel topic A-16 UPGRADE, il MAGISTRALE EL84(perchè di un idolo si parla.. grazie anto di sopportarmi), ha postato i valroi di un a16 originale, e le testate li rispecchiano perfettamente, al contrario delle vecchie PCB..
i cap sono stati riverificati.. e sono buoni con una capacità perfetta!!!
non ho più idee....
mi sa che stò giro butto la spugna...
Re: Problema atomic 1
scusa ma che c'entra?kuba ha scritto: ma sulla prima valvola, dall'ingresso a V1 in c'è un taglio delle creste...
tutto questo mi stà facendo pensare ad un problema di Phase Inverter...
se continui ad avere un rumore continuo ti dò alcune annotazioni:
_valvole da buttare, valvole da cambiare, valvole finali non matchate etc. Quante coppie di el84 hai a casa?
è regolato bene il bias di quelle che hai su?
_ho riguardato questa foto
http://www.putfile.com/pic.php?img=6727725
il layout dell'ampli è rimasto questo?
1)tu hai il segnale della chitarra che sorvola tutta la pcb, compresa la parte di filtraggio dell'alimentazione. Non credi che questo generi rumore?
2)hai il TA dalla parte "segnale" della pcb. AC vicino a preamplificatore non è cosa buona e giusta.
AC che passa sopra tutto l'ampli per andare nella parte di dx del pcb dove viene rettificata e filtrata.
-
kuba
Re: Problema atomic 1
ho 4 coppie de el84...
si il layout è rimasto questo..
adesso vediamo se riesco a invertire il tu e il ta...
ma non ho molte scelte...
si il layout è rimasto questo..
adesso vediamo se riesco a invertire il tu e il ta...
ma non ho molte scelte...
Re: Problema atomic 1
secondo me è importante che il ta stia dalla parte della pcb dove l'ac viene rettificata e filtrata.
in più il cavo schermato che va dall'input alla pcb dev'essere il più corto possibile.
guarda bene il layout di Antonello che credo sia perfetto e non abbia bisogno di nessuna modifica.
forza kuba!
in più il cavo schermato che va dall'input alla pcb dev'essere il più corto possibile.
guarda bene il layout di Antonello che credo sia perfetto e non abbia bisogno di nessuna modifica.
forza kuba!
-
kuba
Re: Problema atomic 1
Ragass.....
domani ottimizzo il tutto...
ma il problema è che va in distorsione armonica....
e questo non so da dove provenga....
ingresso generatore di funzioni e uscita oscilloscopio nn si vede nulla... sembra tutto ok...
è un guaio!!!
domani ottimizzo il tutto...
ma il problema è che va in distorsione armonica....
e questo non so da dove provenga....
ingresso generatore di funzioni e uscita oscilloscopio nn si vede nulla... sembra tutto ok...
è un guaio!!!
Re: Problema atomic 1
il cono che stai usando è sbregato allora. se sei sicuro che sia tutto a posto nell'ampli c'è solo quello.
-
kuba
Re: Problema atomic 1
il problema è che ne ho un'altro adesso....
ho portato a casa un cabinet recorder dalla saletta..
e il problema si presenta anche su quello!!!
ho portato a casa un cabinet recorder dalla saletta..
e il problema si presenta anche su quello!!!
-
kuba
Re: Problema atomic 1
scusate.......
ma se provassi ad alimentare in continua i filamenti?????
tipo così:
http://www.blueguitar.org/new/schem/mis ... _to_dc.gif
come ha postato anto nel topic della slo???
secondo voi è una buona idea???
inoltre ho letto su un libro che per mettere 2 cap in serie ci va una resistenza in parallelo ai 2 condensatori... è vero???
ma se provassi ad alimentare in continua i filamenti?????
tipo così:
http://www.blueguitar.org/new/schem/mis ... _to_dc.gif
come ha postato anto nel topic della slo???
secondo voi è una buona idea???
inoltre ho letto su un libro che per mettere 2 cap in serie ci va una resistenza in parallelo ai 2 condensatori... è vero???
Ultima modifica di kuba il 16/10/2007, 17:57, modificato 1 volta in totale.
Re: Problema atomic 1
un'opinione?
se il layout non ha problemi prima di incasinarti e creartene altri cerca di risolvere quelli che hai...
rendi più complesso il cercare il problema se fai modifiche ad una cosa che già dovrebbe funzionare.
se il layout non ha problemi prima di incasinarti e creartene altri cerca di risolvere quelli che hai...
rendi più complesso il cercare il problema se fai modifiche ad una cosa che già dovrebbe funzionare.
-
kuba
Re: Problema atomic 1
si tutte e 2 le teste con lo stesso problema!!!
e' questo il folle!!!
e' questo il folle!!!
Re: Problema atomic 1
se nell 'alimentazione usi i 2 condensatori in serie ...assolutamente devi mettere le resistenze per distribuire equamente la mappazza!!
...la musica, le valvole, il buon vino e le belle donne...


