Red Plate della finale una volta inserito rele
Red Plate della finale una volta inserito rele
Ciao a tutti....o appena ultimato l'inserimento del relè per avere due canali sul mio ampli preso dal progetto ax84...il problema che ho è che la valvola finale va in Red Plate e si sente anche un bel rumore di fondo...il circuito di alimentazione del relè e questo è lo alimento dalla 6,3 volt...cioè quella dei filamenti
Se stacco il circuito il problema sparisce...ho pensato che forse erano i condensatori difettosi ma niente...il relè funziona ..infatti scatta a comando del f.s.. ho anche tolto il relè dal circuito di alimentazione ed il problema rimane...ho misurato la tensione di uscita dal circuito e ho 5.1 volt...nn riesco a capire cosa gli da fastidio...
Se stacco il circuito il problema sparisce...ho pensato che forse erano i condensatori difettosi ma niente...il relè funziona ..infatti scatta a comando del f.s.. ho anche tolto il relè dal circuito di alimentazione ed il problema rimane...ho misurato la tensione di uscita dal circuito e ho 5.1 volt...nn riesco a capire cosa gli da fastidio...
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
il centrale dei filamenti ? 

SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Il centrale dei filamenti nn è messo massa...ho seguito infatti lo schema del progetto ax84....che ti posto
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Nello schemino (il tuo non quello di AX84) vedo il negativo del ponte collegato al negativo di un elettrolitico
mentre poi vedo il resto del circuitino con i collegamenti a massa .....
non è che magari dovevi fare tutto flottante (compreso il FSW) ?
K
mentre poi vedo il resto del circuitino con i collegamenti a massa .....
non è che magari dovevi fare tutto flottante (compreso il FSW) ?
K
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Nel senso che tutto deve andare al negativo del ponte raddrizzatore? Boh nn ci sto capendo un granché. ..anzi nulla
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Nel senso che tutto deve andare al negativo del ponte raddrizzatore? Boh nn ci sto capendo un granché. ..anzi nulla
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
ciao
il centrale dei filamenti nello schema non c'è
viene preso 1 ramo e viene collegato al catodo dellafinale per elevarlo un po' .
se prendi i filamenti e li raddrizzi con un ponte avrai 2 riferimenti a massa e non va bene .
secondo me devi avere solo 1 riferimento a massa.
il centrale dei filamenti nello schema non c'è
viene preso 1 ramo e viene collegato al catodo dellafinale per elevarlo un po' .
se prendi i filamenti e li raddrizzi con un ponte avrai 2 riferimenti a massa e non va bene .
secondo me devi avere solo 1 riferimento a massa.
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Se hai un collegamento tra catodo e filamenti eliminalo
Poi potresti provare con un riferimento di massa elevato e heater CT fittizio
Vedi la res da 150k e quella da 56k + 100UF di elettrolitico per stabilizzare
Per quanto riguarda il resto, mantieni la DC per il relè flottante (non collegare a massa da nessuna parte, neanche il FSW)
Un paio di res da 220-330R potrebbero essere usate per realizzare un riferimento di massa virtuale per i filamenti, ma prima
fai la mod di cui sopra (alimentazione relè flottante) e solo dopo prova ad aggiungere le res (prima del ponte raddrizzatore ovviamente) ed il partitore e solo dopo prova a collegarci il catodo
Ciao
K
EDIT: Avevo un po' pasticciato con il post, adesso ho scritto quello che volevo farti sapere, prima ero stato un po' confusionario
Poi potresti provare con un riferimento di massa elevato e heater CT fittizio
Vedi la res da 150k e quella da 56k + 100UF di elettrolitico per stabilizzare
Per quanto riguarda il resto, mantieni la DC per il relè flottante (non collegare a massa da nessuna parte, neanche il FSW)
Un paio di res da 220-330R potrebbero essere usate per realizzare un riferimento di massa virtuale per i filamenti, ma prima
fai la mod di cui sopra (alimentazione relè flottante) e solo dopo prova ad aggiungere le res (prima del ponte raddrizzatore ovviamente) ed il partitore e solo dopo prova a collegarci il catodo
Ciao
K
EDIT: Avevo un po' pasticciato con il post, adesso ho scritto quello che volevo farti sapere, prima ero stato un po' confusionario
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Il collegamento fra catodo e filamenti non è necessariamente da togliere.
Qui è usato come elevated heaters, ed il condensatore al cadoto fa da shunt per il piccolo segnale.
Quello che non va bene è che il relé sia collegato a massa, questo manda a massa anche il catodo della finale, portando tutto in red plating.
Qui è usato come elevated heaters, ed il condensatore al cadoto fa da shunt per il piccolo segnale.
Quello che non va bene è che il relé sia collegato a massa, questo manda a massa anche il catodo della finale, portando tutto in red plating.
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Ok...facciamo così. ...invece di prendere l'alimentazione dai filamenti che mi sta complicano notevolmente la vita..oltre ad avermi distrutto la finale....il trasformatore di alimentazione ha anche un secondario che eroga 5v ci posso attaccare il circuitino del relè. ?...in tal caso come va cablato?
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Nel senso che il secondario a 5v...ha una presa centrale...questa va collegata a massa oppure no? Scusate per le mie domande che per voi saranno sicuramente banali....ma devo imparare...oggi poi sono parecchio frustrato xche nn riesco a cavare un ragno Dal buco è tutta la giornata che ci sto lavorando senza risultati
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
se il secondario dei 5v ha il centrale , non collegarlo .
collega i 2 rami al ponte e basta . poi segui il tuo schema
purtroppo quando si fanno modifiche succede a volte di fare qualche malestro . .. .
spero che la finale non si sia cotta del tutto
ciaociao
collega i 2 rami al ponte e basta . poi segui il tuo schema
purtroppo quando si fanno modifiche succede a volte di fare qualche malestro . .. .

spero che la finale non si sia cotta del tutto
ciaociao
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Grazie....la finale è cotta...ha fatto una bella scintilla...l'unica cosa che ti chiedo...la resistenza che ho messo sul circuitino è di 100 ohm....questa va cambiata ?in tal caso che valore ci va ?
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
la resistenza dovrebbe essere ok poi hai lo zener che livella quindi...
le bobine hanno anche loro 1 certa tolleranza , se sono da 5 v dovrebbero lavorare anche con differneze del 15% circa in più e in meno .
che peccato per ilvalvolone ...
le bobine hanno anche loro 1 certa tolleranza , se sono da 5 v dovrebbero lavorare anche con differneze del 15% circa in più e in meno .
che peccato per ilvalvolone ...
SII PUOO' FAAAAAREEEEEEEE!!
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
OK GRAZIE
quindi lascio il circuitino com'e' e ci attacco i 5 volts..con dita incroaciate annesse..cmq prima di venerdi non posso fare nulla..faro' sapere..
quindi lascio il circuitino com'e' e ci attacco i 5 volts..con dita incroaciate annesse..cmq prima di venerdi non posso fare nulla..faro' sapere..
