Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Perdita brillantezza e acuti mediosi

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Jazzguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 252
Iscritto il: 19/06/2017, 14:20

Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da Jazzguitar » 04/10/2018, 4:46

Saluti per tutti.
Come sapete ho montato con non poche difficoltà un clone 5e3. Funzionava discretamente bene, ad un certo punto della sua esistenza noto che è come se avesse perso i toni chiari, cioè non riesco più ad aumentare i treble oltre un certo valore. Con il pot dei toni acuti al Max sulla chitarra non riesce a dare quel suono brillante che aveva prima.
Prima appena spostavo il pot dei toni a mezza corsa, sembrava una lametta, adesso è troppo scuro, onestamente funziona bene, ma è troppo scuro, qualcuno può dirmi come e su cosa devo intervenire per risolvere questo tipo di problema?
Grazie
Saluti :salu:

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da alexradium » 06/10/2018, 17:40

significa che qualcosa è degradato,il primo sospetto è sempre sulle valvole,poi ci può essere qualche tensione non corretta o semplicemente qualche saldatura malfatta

Jazzguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 252
Iscritto il: 19/06/2017, 14:20

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da Jazzguitar » 07/10/2018, 0:26

Grazie Alex, ma da dove comincio? Le valvole di potenza o le preamplificatrici?
:surpr:

Jazzguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 252
Iscritto il: 19/06/2017, 14:20

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da Jazzguitar » 08/10/2018, 9:56

Buongiorno Amici, ma se agisco sui valori dei condensatori riportati in figura, è possibile che cambierebbe l’effetto sugli acuti?
Ad esempio vorrei agire in questo senso, cioè cambiando i condensatori, ma vi chiedo di quale valore debbo metterli?
Grazie per eventuali dritte
Saluti
Allegati
465B9083-1281-4F26-A48C-920AACA34767.jpeg
Ecco la situazione Attuale

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da raf71 » 08/10/2018, 16:48

Ciao Jazz....
vedo che è un kit del "noto fornitore"....controlla che i condensatori siano in tolleranza e già che ci sei anche le tensioni di alimentazione. Purtroppo i trasfo, se hai tenuto quelli del kit, non sono il massimo.
Se prima funzionava bene, sicuramente c'è qualcosa di degradato.

Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da alexradium » 08/10/2018, 17:21

Jazzguitar ha scritto:
07/10/2018, 0:26
Grazie Alex, ma da dove comincio? Le valvole di potenza o le preamplificatrici?
:surpr:
comincia a sostituire le valvole di pre 1 alla volta e vedi se cambia qualcosa

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da alexradium » 08/10/2018, 17:25

Jazzguitar ha scritto:
08/10/2018, 9:56
Buongiorno Amici, ma se agisco sui valori dei condensatori riportati in figura, è possibile che cambierebbe l’effetto sugli acuti?
Ad esempio vorrei agire in questo senso, cioè cambiando i condensatori, ma vi chiedo di quale valore debbo metterli?
Grazie per eventuali dritte
Saluti
questo ampli non è noto per essere particolarmente bright,è molto virato sulle medie e ha bassi in eccesso,che tendono a mascherare gli alti.
il controllo di tono agisce come un bright cap variabile sul pot del volume,generalmente i risultati migliori si ottengono con il volume fino a metà e il tono dalle ore 2 in poi.
Anche cambiando condensatori non otteresti granchè

Jazzguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 252
Iscritto il: 19/06/2017, 14:20

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da Jazzguitar » 08/10/2018, 18:47

raf71 ha scritto:
08/10/2018, 16:48
Ciao Jazz....
vedo che è un kit del "noto fornitore"....controlla che i condensatori siano in tolleranza e già che ci sei anche le tensioni di alimentazione. Purtroppo i trasfo, se hai tenuto quelli del kit, non sono il massimo.
Se prima funzionava bene, sicuramente c'è qualcosa di degradato.

Saluti
Raffaele
Grazie Raffaele, farò questi controlli.
Ciao

Jazzguitar
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 252
Iscritto il: 19/06/2017, 14:20

Re: Perdita brillantezza e acuti mediosi

Messaggio da Jazzguitar » 08/10/2018, 18:49

alexradium ha scritto:
08/10/2018, 17:21
Jazzguitar ha scritto:
07/10/2018, 0:26
Grazie Alex, ma da dove comincio? Le valvole di potenza o le preamplificatrici?
:surpr:
comincia a sostituire le valvole di pre 1 alla volta e vedi se cambia qualcosa
Ok, grazie Alex farò anche questa prova,
Vi aggiorno appena posso,
Grazie

Rispondi