Hum molto alto su clone jcm800
Hum molto alto su clone jcm800
Buongiorno a tutti!! è da un po' che non passo qui sul forum ma ho finalmente recuperato l'account!
Ecco il problema, ho appena completato il clone della famosa JCM800 in versione 18w. Ormai è il 3o che eseguo ma ciononostante insorgono problemi, appena tolgo lo stand by compare un rumore fortissimo tipo tromba di nave/camion prolungato per tutto il tempo in cui l'ampli è attivo, si interrompe solo se inserisco un jack nell'uscita Send così non da più contatto con il return e il circuito si interrompe prima della P.I. e del finale.
Se inserisco la chitarra in return si sente il suono poco prima che venga sovrastato da questo hum.
Allego uno schema con anche le tensioni (evidenziate in viola) e una foto della realizzazione
Grazie dell' aiuto
Ecco il problema, ho appena completato il clone della famosa JCM800 in versione 18w. Ormai è il 3o che eseguo ma ciononostante insorgono problemi, appena tolgo lo stand by compare un rumore fortissimo tipo tromba di nave/camion prolungato per tutto il tempo in cui l'ampli è attivo, si interrompe solo se inserisco un jack nell'uscita Send così non da più contatto con il return e il circuito si interrompe prima della P.I. e del finale.
Se inserisco la chitarra in return si sente il suono poco prima che venga sovrastato da questo hum.
Allego uno schema con anche le tensioni (evidenziate in viola) e una foto della realizzazione
Grazie dell' aiuto
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Hum molto alto su clone jcm800
hum 50 o 100 Hz?
come sono alimentati i filamenti?
come sono alimentati i filamenti?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Da come lo descrivi non sembra humm ...
Hai provato ad invertire i fili del TU ( o a scollegare del tutto l'NFB) ?
Potrebbe essere che non hai disegnato esattamente i contatti degli switch send/return ?
K
Hai provato ad invertire i fili del TU ( o a scollegare del tutto l'NFB) ?
Potrebbe essere che non hai disegnato esattamente i contatti degli switch send/return ?
K
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Non saprei dirlo con esattezza ma sembrano 100Hz a orecchio, non ho provato a scollegare il NFB o invertire i primari,domani provo.
Il send/return l ho disegnato come l'ho fatto (ovviamente con i relativi terminale a massa) cosa ti sembra sbagliato?
Sto iniziando a pensare a un ground loop...
Il send/return l ho disegnato come l'ho fatto (ovviamente con i relativi terminale a massa) cosa ti sembra sbagliato?
Sto iniziando a pensare a un ground loop...
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Mah, a me sembra che inserendo la chitarra sul send lo switch che sta sul return non scolleghi il segnale, mentre quando inserisci il Jack sul return la parte pre viene esclusa (almeno così mi sembra guardando il disegno)
K
K
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Forse l ho disegnato male,di sicuro è qualcosa che controllerò, allego un immagine di layout dove,come nel mio caso,il segnale arriva dal master volume e arriva sulla griglia della P.I.
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Ho fatto alcune prove,ho cablato correttamente i jack send e return e ho provato a scollegare il feedback, risultato : Nessun rumore
poi per controprova ho provato a collegare il feedback al tap degli 8ohm tramite una resistenza da 100k che arriva alla P.I. e il problema si è ripresentato, a questo punto sono certo che dipenda dal feedback ma lo risolvo invertendo i primari delle finali?

Re: Hum molto alto su clone jcm800
RISOLTO
erano davvero i primari del T.U. invertiti.
Ora non c'è nessun tipo di rumore,suona perfettamente e il feedback l'ho collegato al tap degli 8ohm.
A questo proposito, cosa cambia collegare il feedback ai diversi secondari del T.U.? E la resistenza in serie (di solito 100k) andrebbe cambiato il valore a seconda del secondario utilizzato o influisce solo sulla timbrica?



Ora non c'è nessun tipo di rumore,suona perfettamente e il feedback l'ho collegato al tap degli 8ohm.
A questo proposito, cosa cambia collegare il feedback ai diversi secondari del T.U.? E la resistenza in serie (di solito 100k) andrebbe cambiato il valore a seconda del secondario utilizzato o influisce solo sulla timbrica?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Hum molto alto su clone jcm800
a seconda del tap utilizzato cambia il valore di tensione applicata come feedback,il valore 4 ohm/100k che trovi sul jcm800 originale è un valore di per sè già molto basso,tanto che se si scollega si fatica a capirlo,nel tuo caso,avendo un finale di el84,quindi con meno tensione in uscita,è meglio partire da 16 ohm e una resistenza da 47k ed eventualmente aggiungere un potenziometro in serie da 100/220k se si vuol trovare un valore appropriato.
Eventualmente lo stesso potenziometro con un condensatore da 4700pF può diventare un controllo depth,ovvero risonanza sui bassi.
Eventualmente lo stesso potenziometro con un condensatore da 4700pF può diventare un controllo depth,ovvero risonanza sui bassi.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Concordo appieno con alex
--
Questo thread è recentissimo, magari ti può interessare leggerlo
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=25241.0
leggendo alla fine inserire anche un pot è una cosa che permette di ottenere la situazione migliore in base alle proprie esigenze, se proprio non si ha spazio sulla faceplate si può anche metterlo dietro o sul top dello chassis, sarà meno comodo raggiungerlo ma si avrà il vantaggio di averlo, male che vada lo si setta una tantum, come fosse un trimmer
--
La mod di cui parla alex (almeno credo)
https://ampgarage.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=17132
K
--
Questo thread è recentissimo, magari ti può interessare leggerlo
http://el34world.com/Forum/index.php?topic=25241.0
leggendo alla fine inserire anche un pot è una cosa che permette di ottenere la situazione migliore in base alle proprie esigenze, se proprio non si ha spazio sulla faceplate si può anche metterlo dietro o sul top dello chassis, sarà meno comodo raggiungerlo ma si avrà il vantaggio di averlo, male che vada lo si setta una tantum, come fosse un trimmer
--
La mod di cui parla alex (almeno credo)
https://ampgarage.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=17132
K
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Grazie delle info e soprattutto dell' aiuto!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Hum molto alto su clone jcm800
Ci mancherebbe
Grazie per aver chiesto ed aver portato un po' di vita nel forum
K

Grazie per aver chiesto ed aver portato un po' di vita nel forum
K