Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Rumore di fondo su Jubilee

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 19/04/2007, 15:12

Ciao a tutti ragazzi, :ciao:

voglio esporvi un dubbio che ho da un paio di giorni.
Praticamente sul mio combo Marshall 2554 Jubilee in posizione Low (25watt) avverto un HUM di fondo abbastanza presente, tutto ciò si annulla quasi una volta che vado in posizione High (50watt).
L'ampli sinceramente ha sempre avuto un leggero hum di fondo, ma non gli ho dato mai peso più di tanto; però ho l'impressione che da un paio di giorni circa sia aumentato.
Quindi mi/vi chiedo, poichè ho acquistato l'ampli usato (ma in ottime condizioni...) nel gennaio 2005 e non ho mai sostituito da allora le tanto amate valvole, potrebbe essere un problema di usura valvole?
Vi dico che il precedente proprietario pare avesse sostituito nell'ottobre 2004 le stesse con delle Mesa.
Io da allora ho solo constatato che le finali sono Mesa, ma non ho idea di che valvole ci siano sul pre, potrebbe essere un problema di usura delle pre (...che magari sono ancora le originali)??!
Spero possiate darmi qualche utile consiglio o delucidazione, vi ringrazio anticipatamente!
:rockon:

Avatar utente
edward.francesco
Diyer
Diyer
Messaggi: 195
Iscritto il: 13/04/2007, 16:37

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da edward.francesco » 19/04/2007, 16:07

http://www.drtube.com/marshall.htm
Dai uno sguardo a questo sito....

KoJu
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/04/2007, 9:56

Scatole e rospi

Messaggio da KoJu » 20/04/2007, 10:02

Ciao!
Vorrei accodare i problemi che ho col Jubilee 2558.
L’ampli suona bene ad alti volumi e se picchio molto sulle corde. Ho un deterioramento del suono se non picchio molto sulle corde (diventa inscatolato e risuonante), inoltre se abbasso il potenziometro di volume della chitarra l’ampli oltre che inscatolato gracchia. In pratica mi pare di capire che per suonare bene deve avere un segnale forte della chitarra.
Con altri ampli questo non accade, quindi non è la chitarra.

Qualcuno ha qualche idea o sa come misurare il bias di questo ampli magari senza dissaldare nulla?

Grazie!

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 20/04/2007, 15:11

Edward conosco il sito di cui  hai postato il link, ti ringrazio comunque.
Ieri ho smontato il Jubilee e gli ho dato una controllatina, sembra tutto ok, tranne che per il fatto che sul pre ci cono montate 3 ECC83 non marchiate (c'è solo la sigla...).
Potrebbe essere anche la scarsa qualità di queste ultime a creare il famoso Hum, o anche il fatto, di cui mi sono reso conto solo ieri, di aver trasferito l'ampli in un altro posto...magari è un problema di impianto elettrico.
Magari provo a cambiare le pre con delle ottime JJ Tesla e vediamo cosa accade.
:rockon: :ciao:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da luix » 20/04/2007, 15:42

@ KoJu: nella sezione tutorial c'è come tarare il bias sui marshall, da quello che descrivi penso sia proprio un problema di bias o di finali esaurite... cmq prova prima a vedere ed eventualmente ritarare il bias...

@ Plexilove: vedi prima se l'impianto elettrico ha la messa a terra, eventualmente riportalo dove lo tenevi prima... se proprio continua prova a cambiare le valvole di pre con delle altre 12AX7, se puoi spendere compra le TAD (tube amp doctor) sono davvero superiori come gain e microfonicità.... altrimenti delle normali EH andranno benissimo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 20/04/2007, 16:03

Ciao Luix,

quindi credi che un problema del genere possa essere dovuto a delle valvole di pre scadenti?
Ti ringrazio, buon pomeriggio :rockon: :ciao:

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 29/04/2007, 16:11

Ragazzi ieri ho completamente rivalvolato il Jubilee con 2 Svetlana accoppiate sul finale e 3 JJTesla Ecc83-s sul pre.
Però al momento del controllo del Bias il max valore raggiunto aprendo il TRIM era 30,9...non va oltre.
Può accadere ciò? Le valvole sono accoppiate con un vlore di 37,1.
Io ho effettuato la misurazione col multimetro posizionando un terminale sullo chassis e l'altro, se non ricordo male, sul terminale di R22. Va bene secondo voi?
Qui di sotto posto il link dello schema...qualcuno mi suggerisce qualcosa?
Ah...mentre si regola il Bias è sbagliato tenere collegata la chitarra all'ampli per caso?

Ecco il link, il mio schema dovrebbe essere:
http://www.marshallschematics.com/schem ... evised.zip

:Gra_1: :rockon:

KoJu
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 22
Iscritto il: 20/04/2007, 9:56

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da KoJu » 02/05/2007, 10:05

Ciao!
Da quel che ho letto: mai eseguire la regolazione del bias con chitarra attaccata, inoltre tenere sempre il carico inserito (coni)!

Anch’io mi accodo alle richieste di aiuto sulla misurazione del bias sul Jubilee, non ho trovato in rete valori di riferimento e punti di test per il bias riguardo il modello (il tutorial sui Marshall è orientato su altri modelli o prevede di dissaldare dei punti, cosa che preferirei evitare se possibile).
Grazie!

Un’ultima cosa.
Ho notato che i coni dell’ampli erano cablati con un cavetto molto sottile e faston ossidati, quindi ho ricablato tutto con faston e jack nuovi, nonché con un bel cavo per applicazioni audio. La prima impressione (stasera farò prove più attente) è che i rumoracci conseguenti alla parzializzazione dei potenziometri sulla chitarra siano quasi spariti e di aver recuperato qualcosa nei bassi.
Secondo voi è possibile che un cavo faccia tanto o ho preso un abbaglio?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da luix » 02/05/2007, 13:24

Sulla R22 leggi la tensione di bias che è negativa rispetto a massa, dovresti leggere la corrente anodica nelle finali, questo puoi farlo o inserendo un amperometro in serie con l'anodo oppure se l'amplificatore ha delle resistenze da 1ohm sui katodi delle finali leggendo la tensione su queste.

Dallo schema che hai postato mi sembra che non ci siano queste resistenze quindi penso che devi mettere l'amperometro....

@koju, cambiando i faston ossidati credo che un miglioramento di sicuro ce l'hai a livello di rumore, cambiando il cavo secondo me non cambia nulla ma c'è chi sente la differenza, la cosa è molto soggettiva ma nessuno mai lo ha dimostrato con delle misure (analizzatore di spettro) quindi io continuo a non crederci...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 02/05/2007, 16:05

Ok Luix,
grazie mille.
Un'altra domanda: ho notato solo adesso (in 2 anni e mezzo che ce l'ho...) che il trasformatore d'alimentazione diventa caldo abbastanza. Che ne pensi? L'ampli sembra suoni bene, senza rumori o cali di volume. Devo preoccuparmi?
Grazie, buona giornata. :Gra_1: :ciao:

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 17/05/2007, 13:17

Ciao ragazzi,

ho rivalvolato completamente il Jubilee (JJ sul pre e Svetlana sul finale), l'ampli suona bene e non fa rumori strani(tranne l'Hum di cui sopra a 25 watt) però dopo un'ora il trasformatore d'alimentazione diventa molto caldo...può essere grave?
Le valvole non sembrano diventare rosse sulle placche, sembra tutto ok!
Cosa ne pensate?
:Gra_1: :ciao:

KasKo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 69
Iscritto il: 11/02/2007, 22:08
Località: Torino

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da KasKo » 18/05/2007, 14:09

bhe ke si riscaldi è normale...

bisogna vedere quanto diventa caldo però...

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da luix » 18/05/2007, 14:15

Se non ha mai fuso è normale, tra l'altro la marshall è nota per i suoi trasformatori sotto dimensionati, ho un davoli in riparazione che dal TA e TU mi sembrava un 200W ma è solo 100W...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 22/05/2007, 15:52

Sì infatti credo che se non ha fuso fino ad oggi, dovrebbe essere normale!
Almeno spero!  :ciao:

Avatar utente
plexilove
Diyer
Diyer
Messaggi: 105
Iscritto il: 26/09/2006, 9:54

Re: Rumore di fondo su Jubilee

Messaggio da plexilove » 28/05/2007, 15:19

Ragazzi, porka miseria,

ieri dopo aver provato in casa a volumi bassissimi vado in sala prove accendo l'ampli e non da più segni di vita...ma che cavolo!!! :trip:
Ho dato un'occhio alle finali ed erano entrambe accese, nel dubbio stamattina ho provato un altro paio di finali gentilmente prestatemi da un amico e ahimè niente.
Speravo fosse partita una finale (anche avendo rivalvolato completamente l'ampli da meno di un mese...!) e invece no. Ho dato un'occhiata ai fusibili e sembrano ok (almeno il filamento sembra tutto intero).
Adesso non so che pensare!
Posso dire di aver notato una settimana fa circa che pochi minuti dopo aver acceso l'ampli la prima delle due finali non era accesa. Pensando magari ad un falso contatto sullo zoccolo ho spento un po' l'ampli, ho mosso un po' la valvola, ho riacceso ed è andato tutto Ok.
Inoltre ho notato che all'interno di suddetta valvola non si crea qual tipico filetto di luce violetta che invece è presente nell'altra identica SVETLANA EL34.
Potrebbe essere qualche problema di contatti o corti sullo zoccolo? Che dite?
Grazie ragazzi :Gra_1:

Rispondi