Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da HOTGUIT » 10/08/2007, 0:42

Ciao
Mi è arrivata oggi la testata JPM 1987 50 watt ma ha dei problemi, dovuti probabilmente al trasporto visto che il vecchio proprietario mi assicura che non ne aveva prima della spedizione.
La testata è praticamente nuova (5 mesi di vita) e lo si vede anche dalle condizioni estetiche (perfette)
I problemi che ho notato sono:
1) il canale acuto (1) con la chitarra attaccata riceve interferenze radio ed inoltre si sente in sottofondo un sibilo ed un ronzio molto forte che aumenta con il volume.
2) se stacco la chitarra eda lzo a palla il volume 1 non si sente niente, solo il tipico ronzio regolare delle valvole
3) quando inserisco il jack della chitarra nei due in alti (con ampli acceso e volume aperto) si sente una botta incredibile nelle casse (come nei pedali con il cond bruciato)
4) il canale 2 non da alcun problema
cosa può essere? Io penso che NON siano le valvole ma i jack in del canale 1
Che dite?
Ho bisogno di aiuto
grazie
P.S.
penso comunque che senza un master volume la 1987 sia ingestibile a basso volume (non esiste un basso volume)
sapete come si mette?
grazie :Gra_1:

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da El.guerrero » 10/08/2007, 11:35

Hotguit se sono i jack cambiali!
http://www.kbapps.com/audio/schematics/ ... /1987.html

A vedere qui hai la 12ax7 in comune tra i canali e quindi se fosse danneggiata si sentirebbe anche nel 2
A meno che nn sia danneggiato il triodo singolo!


Ciao
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da HOTGUIT » 10/08/2007, 14:09

infatti voglio verificare V1
grazie per lo schema.
comunque se non viene moddata (PPIMV) è ingestibile a bassi volumi

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da faco » 10/08/2007, 19:03

ma scusase il ronzio ce l'hai solo con la chitarra attaccata non potrebbe essere la chitarra o il cavo a captare le interferenze?

per il punto 3, non bisognerebbe mai attaccare la chitarra ad ampli acceso con il volume aperto, può essere normale che dia botte.

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da HOTGUIT » 10/08/2007, 20:12

No,no, il fischio lo fa con chitarra attaccata ed aumenta e modula alzando il volume.
C'è qualche cosa che non va; non è il primo Marshall che ho e so come funziona l'insieme chitarra/ampli.
quando si estrae un p'ò il jack per scollegarlo e poi lo si rispinge dentro si sente una botta uncredibile nei coni.
Stessa cosa se si spegne lo standby (con chitarra attaccata ma tutti i volumi - chit e ampli - a zero).
se si toglie il jack invece non succede niente, ecco perchè secondo me c'è qualche cosa che non va.
Ma non so cosa.
La testa suona alla grande; con il BSIAB 2 moddato è spaventosa, ma davvero però e dire che i Marshall li conosco, sono impressionato

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da HOTGUIT » 12/08/2007, 12:17

risolto il fischio.
resta la botta nei coni quando metto e tolgo il jack della chitarra.
forse una schermatura dissaldata?

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da Boss » 12/08/2007, 13:31

Per la radio penso che possa essere la tua chitarra poco schermata o il cavo. Per il botto cambia jack di in e controlla se per caso c'è qualche filo ballerino. Poi sempre per il botto puo anche essere il tuo jack di fine cavo che si sta licenziando. Poi dato che ha 5 mesi potrebbe anche non essere ma cambia la valvole se fischiano, muggiscono, belano...
Xo ho un dubbiettino... non è che hai qualche condensatore passato?? Cioè dopo 5 mesi è impossibile ma se il tizio l'avesse un po ringiovanita :hummm_1:
Ultima modifica di Boss il 12/08/2007, 13:34, modificato 1 volta in totale.

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da HOTGUIT » 12/08/2007, 19:24

allora, vi aggiorno.
il fischio era dato dal mio Holy Grail, l'ho staccato e il fischio è cessato; voi sapete se per caso c'è qualche incompatibilità tra 1987 e holy grayl? con altri ampli non lo fa; mah!?!
per la botta vorrei provare a cambiare i jack sulla testa o a verificare i collegamenti perchè se si toccano con le mani i jack inseriti (maschio) si sentono le botte lo stesso, quindi penso proprio che ci sia una massa staccata nei jack in
Ma è possibile che sia in tutti e due(1 e 2)?
Le valvole sono nuove, la testata è proprio nuova, non penso che sia stata usata molto.
QUALCUNO SA COME SCARICARE IL COND DI FILTRO??? NON VORREI RESTARE ATTACCATO HEHEHEHEHEHE
Grazie dei buoni consigli a tutti, di testate valvolari ne capisco meno che dei pedali...il che è tutto dire.
grazie ancora
ciao

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da meritil » 18/08/2007, 16:29

per la botta potrebbe essere la resistenza da 1M che va a massa, magari nel trambusto del trasporto si è staccata. controlla

per il volume ingestibile ti consiglio di eliminare il bypass-cap attaccato sul potenziometro del volume (bright) è enorme e praticamente è come non avere il pomello del volume su determinate frequenze.

ti consiglio inoltre di abbassare le res di mixer da 470k a 270k e tolgiere anche quì il bypass-cap (il 500pf attaccato su una delle due 470k)
nonchè di mettere i condensatori di output da 100nani anzichè da 22... e il condensatore da 2,2nf sul canale bright anch'esso da 22nf come per il canale normal.


così facendo ottieni gestibilità e riabiliti il canale normal che altrimenti risulta attufatissimo e inusato.



Meritil

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da HOTGUIT » 22/08/2007, 12:32

ciao Meritil, grazie come sempre dei buoni consigli.
Io vorrei riportarla alle specifiche del 69/70, quindi cambiare qualche cond.
Sono gli stessi che mi consigli tu? se no, le due cose sono fattibili insieme?
Inoltre vorrei mettere il PPIMV; togliendo il cond. del volume non serve più? intendo dire il volume diventa gestibile o meglio il PPIMV per poterla suonare anche in casa a volumi bassi? oppure è meglio fare tutte e due le mod(togliere il cond e PPIMV)?
grazie
ciao

Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da faco » 22/08/2007, 21:20

prova a togliere il cond poi vedi se ti serve il PPIMV :numb1:

HOTGUIT
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 444
Iscritto il: 04/09/2006, 19:12

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da HOTGUIT » 23/08/2007, 15:29

:hummm_1:, però mettendo il PPIMV i due volumi agiscono da gain cioè se li metto a palla e uso il master come volume ottengo un suono saturo anche a basso volume; togliendo solo il cond. per saturare le valvole devo comunque aprire i volumi a 10 o sbaglio? se ci provo mi cacciano di casa!!!!!
Chiedo conferme, grazie
Inoltre non riesco a trovare sullo schema i due cond da 22 e 2.2 nano nè quello enorme sul pot vol 1.
Dove sono?
ciao e grazie per i consigli

Avatar utente
hippo
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 99
Iscritto il: 06/05/2006, 10:48
Località: Milano

Re: PROBLEMA PLEXI 1987

Messaggio da hippo » 23/08/2007, 19:20

Ciao Pietro, leggi qui.
http://www.drtube.com/marshall.htm#JMP

Buona serata.

Marco

Rispondi