Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

CLONE AB763

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
lky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2008, 16:10

CLONE AB763

Messaggio da lky » 07/02/2008, 11:04

Buongiorno a tutti.
Sono un nuovo iscritto con la passione degli ampli valvolari.
Ho finito la costruzione di un clone del circuito fender AB763 e ho il seguente problema: quando suono la corda del mi basso (e solo con questa corda) ho un suono "percussivo": ad ogni pletrata ho come un una percussione aggiunta al suono (non so se sono riuscito a spiegare bene ciò che si sente).
L'ampli l'ho costruito come una testata e la cassa abbinata ha 2 classici coni jensen da 10.
L'ampli anche a tutto volume è silenziosissimo senza alcun rumore o ronzio.
Il problema sembra attenuarsi leggermente utilizzando l'ingresso low.
Nell'ampli ho eliminato il primo canale (quello senza riverbero) e il tremolo.
Potrebbero essere un problema sui condensatori posti dopo il choke?

:Gra_1:

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: CLONE AB763

Messaggio da commoncold » 07/02/2008, 12:30

non si riesce a capire molto cosi a parole,ci vorrebbe un sample.
I coni sono tutti integri,da questo problema anche a volumi bassissimi?la cassa è a posto.che tipo di chitarra e pickup usi?
ciao

lky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2008, 16:10

Re: CLONE AB763

Messaggio da lky » 07/02/2008, 14:25

Il problema si attenua leggermente a bassi volumi e i coni sono integri.
Tende però ad aumentare dopo circa 20 min che l'ampli è acceso.
I pu sono dei classici single. Ho notato che il problema aumenta con i pu fralin rispetto ai classici pu standard della fender.
Oggi vedo di postare un sample (a proposito come si fa a postare un sample?)
Grazie

lky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2008, 16:10

Re: CLONE AB763

Messaggio da lky » 07/02/2008, 17:45

Questi sono i samples:

http://www.italianhost.org/public/files/VORC0023.MP3

http://www.italianhost.org/public/files/VORC0025.MP3

Nel prino sono andato su di volta in volta di volume arrivando a circa il 70% di volume (oltre questi ampli sono sempre stati inutilizzabili) e per ultimo ho utilizzato l'ingresso low. Nel secondo ho semplicemente tenuto un volume costante, ma la registrazione è un po' meglio.
Comunque si nota come all'aumentare del volume la corda del mi basso inizia a distorcere e il suono a diventare "tozzo" e "percussivo" (all'aumentare del volume purtroppo il mio recorder va in saturazione e si fa fatica a capire bene i suoni).
Che ne pensate?
Lo butto via?

lky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2008, 16:10

Re: CLONE AB763

Messaggio da lky » 08/02/2008, 10:52

Ho pensato alle seguenti soluzioni:

1) Visto che utilizzando l'ingresso low il problema si attenua, di portare le resistenze da 68k a 100k o addirittura a 150k (con questa modifica però si attenuano le alte freq.)

2) Modificare il valore delle res. sul catodo del primo e secondo stadio di amplificazione della 12ax7 da 1k5 e 820 a 2k7 per entrambi, cioè innalzando la tensione sul catodo a 3,8 V e facendo fluire meno corrente (circa 0,5 mA anzichè 1,8 mA).

Penso di optare più per la seconda mod. perchè non dovrebbe cambiare il tono ma solo la saturazione all'aumentare del volume.

E' corretto?

Qualche consiglio?

:Gra_1:

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: CLONE AB763

Messaggio da BlackSkull » 08/02/2008, 15:24

Ciao, ma a quale modello di fender ti riferisci? La sigla che hai dato te indica l'anno di produzione. Sicuramente è un blackface, ma dovresti dire quale è il modello esatto (Twin reverb, Vibroverb, etc etc) e anzi sarebbe meglio se postassi lo schema elettrico che hai usato te.

lky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2008, 16:10

Re: CLONE AB763

Messaggio da lky » 08/02/2008, 16:13

Lo schema è quello di un vibroverb blackface. Lo schema lo puoi trovare a questo indirizzo:

http://www.ampwares.com/ffg/vibroverb_bf.html

BlackSkull
Diyer
Diyer
Messaggi: 193
Iscritto il: 18/09/2007, 20:14

Re: CLONE AB763

Messaggio da BlackSkull » 15/02/2008, 0:41

Ma secondo me potrebbe essere una valvola microfonica.. però non sono molto sicuro. Prova a "picchiettare" le valvole ad ampli acceso. Se senti che con una valvola in particolare l'ampli riproduce il "picchiettio", allora prova sostituirla con un'altra nuova.

lky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2008, 16:10

Re: CLONE AB763

Messaggio da lky » 19/02/2008, 16:04

Ho provato a picchiettare le valvole ma l'unica che emette un suona è la prima 12AT7 del reverbero: a volume max e a max riverbero emette un fischio bassissimo; non so se sia normale.
Inoltre ho modificato il valore delle res. sul catodo del primo e secondo stadio di amplificazione della 12ax7 da 1k5 e 820 a 2k7 per entrambi, attenuando di molto il problema.
Il problema comunque rimane con pu un po' più potenti come fralin single coil e humbacker.

lky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 7
Iscritto il: 06/02/2008, 16:10

Re: CLONE AB763

Messaggio da lky » 19/02/2008, 16:09

Ho provato a picchiettare le valvole ma l'unica che emette un suona è la prima 12AT7 del reverbero: a volume max e a max riverbero emette un fischio bassissimo; non so se sia normale.
Inoltre ho modificato il valore delle res. sul catodo del primo e secondo stadio di amplificazione della 12ax7 da 1k5 e 820 a 2k7 per entrambi, attenuando di molto il problema.
Il problema comunque rimane con pu un po' più potenti come fralin single coil e humbacker.

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: CLONE AB763

Messaggio da EL84 » 19/02/2008, 17:15

Secondo me .... una controllatina dettagliata delle tensioni alle finali e alla tensione "di picco" che entra in quest'utime non ti fà male !!
:seetest:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi