Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

jcm 800 2210 - componente ignoto

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

jcm 800 2210 - componente ignoto

Messaggio da crash » 31/05/2008, 20:43

ciao ragazzi !

domanda: che piffero e' questo componente ?

Immagine

sopra c'e' scritto ( ma si legge male quindi potrei sbagliarmi ) :  224  Z  50V

e' saldato SOTTO la pc-board ( lato delle saldature ) del mio jcm 800 split channell 2210;
con una saldatura volante, a ponte  tra il centrale del pot del volume del canale pulito ( VR1) e il piedino 8 del CA3046

schema alla mano, proprio in quella posizione c'e' segnato un C40 da 0.22uF.

e' lui ?

ma perche' , se e' lui, e' saldato sotto e con una saldatura volante ?? come se fosse una aggiunta al circuito ?

SI SONO DIMENTICATI DI CREARGLI SPAZIO SULLA PC BOARD ???? :lol1:
possibile ??

chiedo riscontro ad altri possessori di questo ampli !

l'ho aperto per piazzargli il mio schema di secondo master volume ( pollix docet  :lol1:) e mentre revisionavo un po' le saldature mi sono accorto di questo coso.

tra l'altro , sotto la pc board ci sono altr cose saldate "volanti".....  vi risultano ?

magari vi allego una foto...

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: jcm 800 2210 - componente ignoto

Messaggio da trevize » 03/06/2008, 17:03

224 50v

condensatore da 220n 50v

è C12 in questo schema giusto?

http://www.drtube.com/schematics/marshall/2210prem.gif

:bye1:

ps: ho sbagliato mi sa che è c40
Ultima modifica di trevize il 03/06/2008, 17:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: jcm 800 2210 - componente ignoto

Messaggio da robi » 24/06/2008, 18:52

224 sta per 22x104pF = 220nF
..è lui!!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: jcm 800 2210 - componente ignoto

Messaggio da crash » 24/06/2008, 22:02

thanks ! :Gra_1:

mi fa strano solo che sia saldato VOLANTE dietro la pcb..... :????:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: jcm 800 2210 - componente ignoto

Messaggio da robi » 25/06/2008, 0:33

Magari non ci stava nel single layer e non valeva la pena fare un double layer per un paio di componenti..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

crash
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/11/2007, 23:38

Re: jcm 800 2210 - componente ignoto

Messaggio da crash » 26/06/2008, 9:17

e se ne sono accorti a produzione ultimata ?????

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re: jcm 800 2210 - componente ignoto

Messaggio da _Alex_ » 26/06/2008, 17:45

Naturalmente no, il tecnico che ha sbrogliato il circuito sulla pcb ha ritenuto questa la soluzione migliore, considerando tutti i parametri che gli sono stati forniti prima di sbattersi a cercare la disposizione dei pezzi.

Ricorda che anche i software per la progettazione della pcb hanno sempre bisogno di una mano dall'uomo se lo schema è complesso e ci sono troppe rogne a contorno come riscaldamenti eccessivi e cose simili, figuriamoci quanto si amplificano certi problemi se certe cose devi farle a mano come negli anni '70.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi