Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Line6 Hd 147

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
damy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/09/2008, 21:54

Line6 Hd 147

Messaggio da damy » 05/09/2008, 22:01

Ragazzi ho un piccolo problema, possiedo una testata  line 6 hd147, l' ho presa negli stati uniti e di conseguenza l'alimentazione è sulla 110, io vorrei usarla in italia senza trasformatore, ho controllato all' interno ma non si vede nessun switch, qualcuno ha gli schemi o sa come fare?

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da MarcoMike » 06/09/2008, 11:17

premesso che non ne so niente....e non ho trovato schemi...

le soluzioni potrebbero essere molteplici, dalla meno alla piu' invasiva:
-compra un trasformatore 110:220 da mettere tra la presa di corrente all'ampli
-smonta l'ampli, cerca se il trasformatore magari ha un paio di tap inutilizzati che possono sembrare x alimentarlo a 220V o magari 2 fili già pronti e non collegati... magari è uno solo che va usato insieme a uno comune... chissà! (la soluzione che preferirei...)
-capire le specifiche del trasformatore e fartene fare uno equivalente. poi chiaramente sostituirlo a quello...

damy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/09/2008, 21:54

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da damy » 06/09/2008, 11:25

premetto che io sono praticamente zero in elettronica, e dicendo anche che è impossibile trovare gli schemi di questo ampli (non ci sono riuscito in 7 mesi di ricerche), io ho tolto lo chassis ma non mi pare di aver notato niente di quello che dicevi tu, in pratica l' alimentazione è così:

entrata110v--->2 bobine---->fusibile8ohm----->trasformatore

non riesco a capirci praticamente niente... datemi una mano

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da ciccio.86 » 06/09/2008, 12:42

fermi fermi fermi! non facciamo cavolate perfavore... se la testata è stata costruita negli stati uniti, NON troverai mai un'avvolgimento 220V non utilizzato... se devi prendere l'adattatore esterno (con il trasformatore 220/110) deve essere della potenza giusta. questo vuol dire che se il trasfo della testata è da 300VA tu dovresti prendere un trasfo 220/110 300VA se non pure superiore. la soluzione migliore è aprire la testata, capire il numero degli avvolgimenti che ci sono dentro, calcolarare le correnti e sostituire il trasformatore.
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

damy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/09/2008, 21:54

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da damy » 06/09/2008, 12:49

la testata viene commercializzata anche in italia, sul manuale parla di una possibilita a doppio voltaggio ma non spiega come fare....
mi dareste una mano a capire come calcolare il tutto per sostituire ripeto sono un niubbo...

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da MarcoMike » 06/09/2008, 13:21

bè ciccio... io avevo un pedale Morley USA che aveva proprio la mossa del tap 110/220.... non mi sembra una cosa assurda...

x Damy... così, a centinaia di chilometri di distanza questo è il massimo che possiamo fare... magari delle foto potrebbero aiutare, ma non possiamo di sicuro vedere piu di quanto veda tu...

damy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/09/2008, 21:54

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da damy » 06/09/2008, 14:19

vado a fare le foto e tra poco le uppo...

damy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/09/2008, 21:54

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da damy » 06/09/2008, 15:06

Immagine

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da ciccio.86 » 07/09/2008, 20:53

@ mike si, il pedale è fattibile... ma per un ampli che è commercializzato in america è molto difficile trovare la doppia alimentazione... se è fatto per la doppia vendita, in usa e in america, magari lo trovi... ma non penso...

@damy trova il manuale o qualcosa della versione commercializzata in italia, e l'unica cosa che devi fare è cambiare il primario e mantenere il secondario inalterato...
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

damy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/09/2008, 21:54

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da damy » 08/09/2008, 11:57

Sul manuale sia italiano che americano parla di un funzionamento sia a 110v che a 220v ma non spiega come fare a switchiare le due tensioni non penso che sia una coosa automatica....

damy
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 05/09/2008, 21:54

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da damy » 08/09/2008, 13:19

Ecco la risposta di LEMI ITALIA:


La Line 6 Europe ci vieta la distribuzione degli schemi elettrici.
Comunque noi non li utilizziamo in quanto Line 6 fornisce solo le schede complete e non ricambi sciolti.
Non esiste differenza fra la versione europea e americana. La scheda di alimentazione ha un ponte selezionabile per 110/220V. Noi comunque lo riceviamo già settato a 220V.
Il software invece è sul sito Line 6.
Saluti
L.E.M.I.
Via Paolo Ferrari 6
10154  Torino  TO
Tel +39 011 231092

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re: Line6 Hd 147

Messaggio da ciccio.86 » 09/09/2008, 8:24

devi fare delle foto hd dello stadio di alimentazione. ho un'idea, ma mi servono foto precise per capirci qualche cosa in più.
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

Rispondi