Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 08/12/2008, 17:54

Dunque.. sul mio nuovo ampli ho avuto un problema con un condensatore di filtro che si è rotto e si è portato dietro la rettificatrice.

Ho fatto un nuovo circuito di alimentazione e ho messo una nuova rettificatrice. Da quando l'ho fatto si sente, quando suono su registri bassi, il cono come se gracchiasse un pò perchè non ce la fa, ma il problema non è affatto il cono. Lui è perfetto, anche perchè ho provato con altri coni e il problema è lo stesso. Quindi viene riprodotto qualcosa che il cono fa suonare come se si stesse sfondando.

La cosa aumenta ad alto volume, e lo fa solo su un canale (clean) in modo evidente, mentre sull'altro non ho capito bene se lo fa leggermente o non lo fa del tutto.

Ora.. io non so se questo problema sia derivato dal cambio dei caps o della rettificatrice, perchè quando ho sostituito quei componenti ho fatto qualche altra sistematina generale, quindi può essere ovunque il problema. La cosa che vi domando è semplicemente se a qualcuno è capitato mai qualcosa del genere, in modo tale da andare a colpo sicuro invece di perdere un sacco di tempo a cercare il problema.. che troverò  :mang: !!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 08/12/2008, 20:02

Ho riascoltato con attenzione e quello che si sente nel cono è come una vibrazione di qualcosa di metallico, ma è amplificata, non è nello chassis.. Tra l'altro ho provato a dare dei colpi al cabinet per vedere se qualcosa veniva riamplificato e l'ampli è inattaccabile sotto quel punto di vista. Coi bassi al minimo quasi sparisce, e lo fa solo nel canale "fender" che ha una sola valvola in pratica. Ora apro e comincio a seguire il percorso del segnale.. magari trovo il problema prima di quanto possa pensare..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Hades » 09/12/2008, 1:13

Dico la mia stupidata: e' giusta l'impedenza di uscita del TU accoppiata con quel cono? Perche' a me e' capitato di usare la presa da 4 ohm su un cono da 8 ohm e il problema era molto simile, come se si stesse sfondando il cono... Oppure non e' che dopo aver cambiato la rettificatrice dai al TU troppa tensione rispetto al primario, tanta in piu' da non farlo "partire" ma abbastanza da alterarne il funzionamento, e ti ritrovi con un'impedenza di uscita piu' alta di quella prevista?
La mia e' soltanto un'ipotesi stupidissima...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 09/12/2008, 1:42

Ho risolto, non so come ma ho risolto. Ho aperto ricontrollato le viti che tenevano le pcb, scostato dei caps che si toccavano fra loro e ora non da più quel problema. Vai a capire che aveva.. sperando che non si ripresenterà.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Hades » 09/12/2008, 2:02

Tanto meglio, no?  :arf2:
Ora non hai piu' scuse per non postare qualche foto dell'opera d'arte e qualche sample!  :seetest:  :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 09/12/2008, 10:58

eh no.. è rimasto ancora un pò di hum sul canale 2203.. E' la nota "sol" leggermente calante.. (il sol perfetto sarebbe 52hz, mentre questo è 50hz.. che strano vero?!  :face_green:)

E poi devo ancora finire il cabinet che per adesso durante i test sto tenendo ancora grezzo per evitare di rovinarlo.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 10/12/2008, 17:23

Ho fatto un pò di esperimenti oggi.. ho appurato che non si tratta di ripple. Lo so perchè ho provato ad alimentare preamp prelevando le tensioni anodiche da altri punti anche più filtrati ma non cambiava nulla. Ho anche verificato che la pcb fosse corretta e non ci sono errori. Pensavo anche ai relay, ma sul canale incriminato i relay sono a riposo, quindi non centrano. I cavi che vanno alle griglie sono tutti schermati, e anche quelli che vanno al tonestack e in generale al pannello dei controlli. I cavetti delle alimentazioni passano tutti lontani dalle valvole, e sufficientemente lontani da altri cavetti che sono schermati e vanno al pannello dei controlli.

Può essere un loop di massa secondo voi? E perchè solo su quel canale (anche se lo uso come clean)?

I filamenti hanno il riferimento a massa tramite le due res. da 100ohm.. voglio provare ad alimentare in continua le valvole di preamp.. sono solo 4, con un ponte di diodi da 2A vado tranquillo.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 10/12/2008, 18:02

Trovato il problema   :'( :'( :'( :'(

Perchè sono triste?! PERCHE' DEVO RIFARE LA PCB DI NUOVOOO!!! Il problema è la massa de circuito di switching che ho sottovalutato e non ho collegato a parte..  Vabè.. almeno ora so qual'è il problema. Peccato che devo ricablare TUTTO di nuovo..  :'( :'( :'( :'( :'(
Ultima modifica di Nutshell il 10/12/2008, 18:13, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Hades » 10/12/2008, 18:14

Hai fatto una pcb con la massa che gira tutta attorno al circuito? Se si semplicemente basta "grattare" via il rame da uno dei lati per non chiudere la pista e mandare la massa in loop... Esteticamente e' una schifezza, ma tanto chi ci guarda se non tu dentro al tuo ampli?  :arf2:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 10/12/2008, 19:32

No no.. quel "loop" l'ho lasciato aperto in partenza!

Il problema è invece che Il circuito di alimentazione dello switching dei canali potrei isolarlo facilmente dal resto, ma i relay la massa la prendono da diversi punti del circuito, quindi sarei punto e a capo. Faccio prima a rifare la pcb e basta. Pazienza, ormai almeno so che il problema è quello. e il resto è perfetto.. sempre se non esce fuori qualcosa dopo!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da luix » 10/12/2008, 20:57

Come fai a dirlo? Hai fatto delle prove a rimuovere i relè o il circuito di switching?

Io proverei a vedere con l'oscilloscopio se (dando in ingresso un qualche segnale sinusoidale non troppo ampio a bassa frequenza) c'è una qualche oscillazione...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 10/12/2008, 21:16

Beh.. semplicemente il rumore sparisce quando uso l'ampli con il circuito di switching non alimentato. Comunque ora suonando mi so rendendo conto del fatto che questo rumore non è molto evidente.. ma c'è e so che si può togliere!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da luix » 10/12/2008, 21:44

Beh a sto punto per non rifare la pcb vedi se tagliuzzando le piste riesci a scollegarlo e poi lo ricolleghi bene con dei fili saldati sotto la pcb...

Altra cosa che puoi provare è a mettere un condensatore da 100nF in parallelo alla bobina, magari è il TU che si accoppia con le bobine dei relè...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Nutshell » 10/12/2008, 21:56

Vabè.. la cosa più seccante è ricablare tutto.. e mi tocca farlo comunque purtroppo.. quindi a questo punto faccio un pò di esperimenti su questa pcb tagliuzzando a destra e a manca e poi quando trovo l'equilibrio faccio la pcb definitiva.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sento il cono gracchiare ogni tanto ma il problema non è il cono!!!

Messaggio da Hades » 10/12/2008, 23:04

Questo e' il bello e il brutto del diy: il debug ti insegna tanto  :dance_1:, ma ti fa anche perdere un sacco di tempo :trip:.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi