Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Valvole poco "luminose"

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Valvole poco "luminose"

Messaggio da Hades » 27/12/2008, 0:02

Mi e' sorto un dubbio dando un'occhiata su youtube ad alcune valvole in azione e ho notato che i filamenti nei video sono molto piu' "luminosi" che sul mio ampli. Inoltre alcuni triodi delle valvole del pre sono meno luminosi di altri (es nella valvola del send e return entrambi i triodi, nella seconda valvola solo uno dei due filamenti e' meno luminoso), e comunque in generale sono molto meno luminosi del normale.

Non e' un problema ne' di voltaggio ne' di amperaggio, il trafo e' fatto da delbini e da' fuori 6,3VAC precisi precisi, e ho un margine di 1200mA prima di saturare l'avvolgimento dei filamenti.
L'avvolgimento lo uso soltanto per alimentare le valvole, null'altro (nemmeno la pilot light).

Potrebbe darsi che i filamenti alimentati in DC risultino piu' "luminosi" e stabili dei filamenti alimentati in AC?
Inoltre, questa scarsa illuminazione puo' influire sul suono globale???  :naso_1: :naso_1: :naso_1:

Mi sto dannando l'anima perche' ho costruito l'unico ampli valvolare che funziona magnificamente ma ha le valvole "smorte"!!!  :lol1: :lol1: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da Fix_Metal » 27/12/2008, 0:43

Anche quelle del mio ENGL sono poco luminose, sempre state così, sempre suonato alla grande.
bo?  :????:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da robi » 27/12/2008, 3:47

Dipende unicamente dal tipo di valvole che monti. Engl per farle sembrare più "vive" mette un led arancio sotto di esse. Semplice Marketing.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da Hades » 27/12/2008, 12:47

Ok per il fatto della poca luminosita' in generale...
Oltre che quello io intendevo proprio il fatto che nelle 12ax7, che hanno un filamento per triodo, uno dei due filamenti e' piu' luminoso dell'altro, e fra valvole diverse (sempre JJ pero') hanno luminosita' diversa, anche spostandole di posto (es la prima al posto della terza e la seconda al posto della quarta).
E' strano, ho sempre visto che tutte piu' o meno avevano la stessa luminosità...Probabilmente erano matched anche quelle del pre...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da robi » 27/12/2008, 13:00

Dipende semplicemente dalla qualità (intesa come costanza nei parametri di produzione) delle varie ditte. La JJ negli ultimi anni ha degli standard piuttosto bassi.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

skatuba
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 75
Iscritto il: 09/12/2007, 20:42

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da skatuba » 27/12/2008, 20:31

Sul mio SOMA84 le 2 12AX7 del pre (sempre JJ) effettivamente sembrano "spente" rispetto ad altre che avevo visto, specie se paragonate alle vecchie Miniwatt.
Anch'io all'inizio mi sono dannato con tester per verificare se le tensioni erano giuste, anche se il trafo era stra-stra-surdimensionato  :muro:
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da robi » 28/12/2008, 1:17

Fra marche diverse è normale, all'interno della stessa marca e dello stesso tipo, è scarsa qualità (non parlo di suono ma di produzione).
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da Hades » 28/12/2008, 2:20

Bhe cattiva qualita' in questo caso non mi sembra...Le JJ sul MIO pre suonano da paura, ho provato anche Sovtek e EH, ma le EH sono troppo acide e fuzzose, le Sovtek non male, molto gain ma molto chiuse e compresse... Le JJ invece hanno un bel suono caldo e corposo senza eccedere nel gain (anche perche' ne avrei a volonta' con 5 stadi di guadagno)  :duec:.
A questo punto direi che e' tutto normale  :fonz: e che non c'e' da preoccuparsi...

Comunque piu' avanti ho intenzione di provare le Groove Tubes, che finora non ho mai provato per bene a causa del costo proibitivo. Me le consigliate?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da robi » 28/12/2008, 13:28

Hades, l'ho specificato due volte, parlavo di qualità di produzione intesa come ripetibilità di prodotto, non di qualità sonora. E lì la JJ pecca parecchio (molti hanno avuto problemi di finali cotte prima di montarle). Per i filamenti, comunque, è normale cambi un poco.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da Pentotal » 28/12/2008, 14:24

Molto spesso si usano delle valvole con filamenti spiralati...queste son fatte così in modo da evitare il minimo possibile l'insorgenza di rumori di rete in caso di alimentazione in corrente alternata dei filamenti. Nel caso di queste valvole...la luminosità è ridotta davvero al minino!
Poi a seconda della marca che si usa, si ha una luminosità diversa...questo perchè le varie ditte utilizzano materiali diversi per i filamenti...e quindi alla stessa tensione e corrente assorbita diventano più o meno arrossati...a seconda del materiale usato...e del bagno chimico al quale sono stati sottoposti! Ma non vuol dire che i filamenti più arrossati di una sono migliori di un'altra valvola che invece li ha più luminosi! Quelli che si illuminano meno, sono fatti in modo che a quelle tensioni e correnti, cmq superino la temperatura giusta per scaldare il catodo e farlo emettere o nel caso di emissione diretta per avere la "fugacità" degli elettroni!!!
Non vi fate troppe pippette mentali amici! :P
Sono altri i modi per testare se un triodo funge bene o meno!
Se una pre non va, innanzi tutto lo sentite benissimo dal suono...e poi se a determinate tensioni si ha la risposta in uscita aspettata...vuol dire che il triodo funge bene!

buone feste gente!
ciaooo
Andrea.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da Hades » 28/12/2008, 17:16

@ robi: data la mia poca esperienza con le valvole non ho potuto "tastare con mano" i difetti di produzione che mi stai dicendo, ne (per foruna) ho mai sentito di finali JJ cotte prima o poco dopo il montaggio... Pero' mi fido anche del fatto che JJ (sia finali che pre) costano in media il 30% in meno delle altre concorrenti, e se non ne risente il suono sara' la continuita' e solidita' del prodotto...

@ Pentotal: nessuna pippa mentale, la mia "SELectifier" (finale SEL, pre Dual Rectifier) suona molto bene, era solo una curiosita', proprio perche' come ho detto prima non ho molta esperienza di valvole... E mi meravigliava il fatto che, avendo un suono abbastanza simile nell'insieme, diverse valvole fossero cosi' diverse.
Per esempio il filamento della EH che ho appena montato non si accende quasi per niente, lo vedi solo al buio, le Sovtek hanno una luce morbida e rossa, mentre le JJ (due su quattro  :arf2: :arf2: :arf2:) hanno una luce intensa e arancione, mentre le altre due piu' smorta ma sempre arancione. Cio' non significa che ci sia qualche difetto lo so, ma magari anzi sicuramente in termini di resa sonora un filamento "diverso" influisce in maniera diversa sul suono, e la mia curiosita' cadeva proprio su questo, l'influenza della luminosita' del filamento sul suono globale.
Capisco anche che su questo argomento ci si potrebbe scrivere un trattato senza giungere a nessuna conclusione definitiva  :beer:  :lol1: :beer: :lol1: :beer: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da Pentotal » 28/12/2008, 18:39

Hades ha scritto: Cio' non significa che ci sia qualche difetto lo so, ma magari anzi sicuramente in termini di resa sonora un filamento "diverso" influisce in maniera diversa sul suono, e la mia curiosita' cadeva proprio su questo, l'influenza della luminosita' del filamento sul suono globale.
Ok ti dò la conferma allora:
Nessuna relazione tra luminosità del filamento e resa sonora, sempre che questo sia alimentato bene.
Cioè, se i filamenti non sono alimentati alla giusta tensione (12 in DC o 6,3 in AC) allora puoi avere una illuminazione dei filamenti, minore del SUO max e quindi non avere una resa sonora ottimale, xkè il catodo non emette al meglio...ma se sono alimentati bene NON devi preoccuparti di nient'altro....non è ke le valvole ke sono più luminescenti di filamento suonano meglio...(chiamasi pippe mentali! :P ma ironicamente eh!  :face_green:)
Ti ripeto, è solo una questione di specifiche tecniche di costruzione.
A.

PS: prova le 12ax7lps della sovteck in V1...hanno una placca più lunga e il filamento spiralato per una minore microfonicità e schermatura dal ronzio di rete. (queste mi pare non si illuminano proprio!!!!) :P

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da robi » 29/12/2008, 2:02

Le LPS vanno bene sia come V1 sia come PI!
Riguardo le JJ, so di un not oproduttore italiano che ha buttato il 50% di uno stock di finali JJ..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da Fix_Metal » 29/12/2008, 11:27

Io ho notato che mettendo una 12ax7wb ENGL (Sovtek) come PI sul mio screamer, suona meglio che usando una JJ 12ax7. E' più definito.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Valvole poco "luminose"

Messaggio da kruka » 31/12/2008, 18:56

robi ha scritto: Le LPS vanno bene sia come V1 sia come PI!
Riguardo le JJ, so di un not oproduttore italiano che ha buttato il 50% di uno stock di finali JJ..
anche per me le jj non sono molto robuste come valvole...ps io non sono il noto produttore  :lol1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi