G2 MADAMP
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
G2 MADAMP
Come da oggetto ho provato a costruire un G2 della MADAMP. Ritenevo fosse buono per iniziare a costruire un valvolare partire da un 2W con due sole valvole 6N2P e 6N1P.
L'ampli pero' non funziona, si accende regolarmente, le valvole s'illuminano, ma non esce alcun suono dalla cassa.
In primis ho controllato tutte le connessioni, sembrano corrette.
Ho misurato le tensioni nei vari punti dell'ampli come da schema ma non ho trovato errori, tutti i valori rientrano nel 5% di errore consentito.
In particolare come ho letto in un post ho provato ad inserire il mio lettore Mp3 in ingresso sulla seconda valvola, quella finale, e il suono esce ma non sembra amplificato. Se faccio la stessa operazione sulla valvola del preamp il suono esce a mala pena.
Non so piu' che inventarmi, purtroppo non credo di poter pubblicare lo schema dato che quelli di MADAMP lo vendono anche a parte. Pero' spero che da quel che ho scritto magari qualcuno possa aiutarmi o suggerirmi delle prove da fare.
Grazie Filippo
L'ampli pero' non funziona, si accende regolarmente, le valvole s'illuminano, ma non esce alcun suono dalla cassa.
In primis ho controllato tutte le connessioni, sembrano corrette.
Ho misurato le tensioni nei vari punti dell'ampli come da schema ma non ho trovato errori, tutti i valori rientrano nel 5% di errore consentito.
In particolare come ho letto in un post ho provato ad inserire il mio lettore Mp3 in ingresso sulla seconda valvola, quella finale, e il suono esce ma non sembra amplificato. Se faccio la stessa operazione sulla valvola del preamp il suono esce a mala pena.
Non so piu' che inventarmi, purtroppo non credo di poter pubblicare lo schema dato che quelli di MADAMP lo vendono anche a parte. Pero' spero che da quel che ho scritto magari qualcuno possa aiutarmi o suggerirmi delle prove da fare.
Grazie Filippo
----
Re:G2 MADAMP
Se non è esploso nulla vuol dire che è tutto ok.
Sicuramente hai sbagliato ad usare i pin dei jacki, se hai preso i jack quelli con sei piedini, i pin di un lato inserendo il jack si disconnettono e non fanno passare più segnale...
Controlla bene!
Sicuramente hai sbagliato ad usare i pin dei jacki, se hai preso i jack quelli con sei piedini, i pin di un lato inserendo il jack si disconnettono e non fanno passare più segnale...
Controlla bene!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re:G2 MADAMP
Ho solo Jack a 3 piedini (vedi foto). Non credo di aver sbagliato questo, cmq ricontrollero' magari e' difettoso quello d'ingresso e mi si cortocircuita il segnale..
Grazie
Grazie
- Allegati
-
- jacki.doc
- (127 KiB) Scaricato 371 volte
----
Re:G2 MADAMP
Ma due foto più dettagliate?
Magari hai sbagliato pin, hai messo quello dove va il segnale a massa....
Magari hai sbagliato pin, hai messo quello dove va il segnale a massa....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:G2 MADAMP
Scusate ragazzi se riesumo questo post...ho lo stesso problema e volevo sapere se si è risolta la questione oppure vorrei sapere come poter procedere per trovare l'errore sicuramente da me fatto.
le valvole si accendono normalmente ma non esce alcun suono..
scusate ancora e grazie.
ciao, luca
le valvole si accendono normalmente ma non esce alcun suono..
scusate ancora e grazie.
ciao, luca
Re:G2 MADAMP
niente ragà, sto continuando a seguire lo schema ma non riesco a trovare l'eventuale intoppo...si trova proprio tutto...come posso procedere in altro modo?
grazie, ciao. luca
grazie, ciao. luca
Re:G2 MADAMP
E dura dirti cosa c'è che non va, posso solo dirti di non dare per scontato nulla.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re:G2 MADAMP
Nel mio caso poi avevo individuato il problema seguendo il segnale fino alla seconda valvola, ma li' poi si fermava.
Ricontrollate tutte le connessioni e saldature con quella valvola fino al TO ma sembravano andare bene.
Ho provato a cambiare la seconda valvola, ma l'ampli non funziona. Anche questa s accende ma non esce nulla.
Ho iniziato a pensare d avere un TO difettoso ma dal controllo che ho fatto seguendo una procedura d Luix, sembra
che anche il TO funzioni. Probabilmente e' una bischerata (si vede che sono toscano eheh), non mi sono ancora arreso,
ma ad oggi non ho risolto il problema.
Purtroppo per lavoro faccio altro e non ho assolutamente tempo, quindi se risolvi avrei piacere di sapere come hai fatto,
Magari abbiamo avuto lo stesso problema..
Ciao Filippo
Ricontrollate tutte le connessioni e saldature con quella valvola fino al TO ma sembravano andare bene.
Ho provato a cambiare la seconda valvola, ma l'ampli non funziona. Anche questa s accende ma non esce nulla.
Ho iniziato a pensare d avere un TO difettoso ma dal controllo che ho fatto seguendo una procedura d Luix, sembra
che anche il TO funzioni. Probabilmente e' una bischerata (si vede che sono toscano eheh), non mi sono ancora arreso,
ma ad oggi non ho risolto il problema.
Purtroppo per lavoro faccio altro e non ho assolutamente tempo, quindi se risolvi avrei piacere di sapere come hai fatto,
Magari abbiamo avuto lo stesso problema..
Ciao Filippo
----
Re:G2 MADAMP
A dire il vero io non ho mai fatto un Madamp.
Dove posso vedere lo schema?
Dunque il segnale arriva alla griglia di uno dei triodi della seconda valvola, questo significa che se con la sonda tocchi il pin (numero?) della griglia senti il segnale. Poi in uscita, dopo il condensatore di bypass, se c'è, niente. Com'è polarizzato quel triodo? Potresti avere un corto in quella zona oppure la tensione anodica non c'è. L'hai misurata (pin numero?)?.
Dai che sentire di opere incompiute mi da la carica!
Dove posso vedere lo schema?
Dunque il segnale arriva alla griglia di uno dei triodi della seconda valvola, questo significa che se con la sonda tocchi il pin (numero?) della griglia senti il segnale. Poi in uscita, dopo il condensatore di bypass, se c'è, niente. Com'è polarizzato quel triodo? Potresti avere un corto in quella zona oppure la tensione anodica non c'è. L'hai misurata (pin numero?)?.
Dai che sentire di opere incompiute mi da la carica!
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:G2 MADAMP
ok vicus, sono contento di poter avere un supporto valido, inoltre, sono contento anche di aver avuto il problema.. così imparo di più!!! 
lo schema non c'è in rete, io non ho un oscilloscopio per vedere il segnale e ho controllato le tensioni anodiche..sono un po' più alte di quelle riportate a schema, ma non dovrebbe essere un problema..altro non so dire..

lo schema non c'è in rete, io non ho un oscilloscopio per vedere il segnale e ho controllato le tensioni anodiche..sono un po' più alte di quelle riportate a schema, ma non dovrebbe essere un problema..altro non so dire..
Re:G2 MADAMP
Senza schema è difficile darti darti una mano.
dalle foto ho capito solo ora che stiamo parlando di solo una valvola di pre e una finale, oppure ho capito male?
Il segnale si blocca quindi sulla finale. e possibile avere una foto dettagliata sui collegamenti di quest'ultima?
dalle foto ho capito solo ora che stiamo parlando di solo una valvola di pre e una finale, oppure ho capito male?
Il segnale si blocca quindi sulla finale. e possibile avere una foto dettagliata sui collegamenti di quest'ultima?
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
-
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 28/01/2008, 18:22
- Località: Pisa Spezia Rosignano
- Contatta:
Re:G2 MADAMP
Si e' molto semplice, una valvola d pre e una finale, ma il tutto e' point to point. Lo schema non te lo potrei dare che la musikding lo vende a 15 euri... :-|
Non mi sembra giusto.. Pero' qualche foto appena posso le faccio.. Magari per un occhio un po' piu' esperto del mio, l'errore
potrebbe anche essere molto evidente!! Grazie Filippo
Non mi sembra giusto.. Pero' qualche foto appena posso le faccio.. Magari per un occhio un po' piu' esperto del mio, l'errore
potrebbe anche essere molto evidente!! Grazie Filippo
----
Re:G2 MADAMP
Controlla di avere alle griglie, entrambe, della finale il segnale visto che hai l'oscilloscopio. Hai già verificato la tensione alla resistenza di catodo? Se le tensioni ci sono... il segnale arriva alle griglie... controlla il connettore e i collegamenti al cono.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:G2 MADAMP
beh, il segnale non è detto che si blocchi alla finale, almeno per quanto riguarda il mio caso...
ancora non provo a fare nulla..
comunque l'oscilloscopio NON cel'ho..
ancora non provo a fare nulla..
comunque l'oscilloscopio NON cel'ho..
Re:G2 MADAMP
Mi sa che ho confuso due discorsi diversi!
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be