Cari amici, eccomi di nuovo a voi con un interessante dubbio...
mi è capitato tra le mani quasi per caso un vecchio quanto interessante amplificatore a tubi termoionici... si tratta di un finale in grado di erogare 100W, 4XEL34 2X12AX7...
ora viene il bello, il baraccone in questione è datato 1962, interamente originale, e siccome di un finale non saprei cosa farmene, ho deciso di recuperare il salvabile...
prima cosa che mi ha stupito, aprendo il cabinet, è stata la presenza di 4 trasformatori... non so bene ancora come siano utilizzati perchè ho avuto poco tempo per studiarlo, ma so per certo che sono presenti 1 trasformatore di alimentazione 0-70-400, un'induttanza, e due trasformatori di uscita... il terzo, non so minimamente cosa possa fare... lo scoprirò studiandoci... qui vi pongo la mia domanda: come lavora secondo voi questo finale?! non ho mai visto dei trasformatori di questo tipo, e soprattutto una configurazione simile dei tubi...
vi allego lo schema che ho disegnato io a mano(e che è peggio del disegno di un bimbo dell'asilo!)...
le uscite da collegare alle casse, sono simili a degli xlr, ma non sono loro, sono comunque prese tripolari... spero che con la vostra immensa esperienza, riuscirete a dirmi come può funzionare una diavoleria del genere!
Buona musica a tutti!!!
Come funziona questo finale?!?!
Re:Come funziona questo finale?!?!
il terzo trasformatore potrebbe essere un trasformatore di accoppiamento.