Re:Rumorino su preamp..
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Rumorino su preamp..
Ciao a tutti, è da parecchio che manco, ma con il mio browser non so perchè ma il forum non funziona e ogni volta per scrivere devo usare firefox.. Vabbè, lasciando perdere questo particolare vorrei sottoporvi un quesito:
Ho ripreso in mano il mio progettino del preamp a pedale che avevo costruito mesi fa. Il pedale funziona perfettamente, ma ha un leggero rumorino di fondo sempre presente. La cosa mi infastidisce parecchio, e vorrei eliminarlo. Il problema so per certo che non deriva dai filamenti, perchè ho provato ad alimentarli con un alimentatore esterno in continua e il problema persiste. Il sintomo che vi sto per esporre credo sia la chiave di tutto:
Se stacco la spina il rumore sparisce del tutto. Ovviamente il pedale continua a suonare per qualche secondo (il tempo che i condensatori si scarichino), altrimenti non avrei potuto fare questa prova. Ora.. il problema può essere in due punti: condensatori di filtro non sufficienti, oppure rumore indotto dal trasformatore toroidale che sta a una distanza ridicola da una valvola (tipo 2mm). La corrente alternata sta a 4cm circa dalle valvole (Più lontano non si poteva), dopodichè viene rettificata e filtrata e si avvicina al circuito.
Io SPERO che il problema risieda in un filtro insufficiente, così mi limiterei a sostituire i condensatori di filtro (anche se lo spazio anche lì è risicato). Se il problema è la distanza del trasformatore sono fregato. Il mio obiettivo era proprio riuscire a fare tutto in un box 1590J.. a questo punto, con il trafo esterno lo potrei fare stare anche in un box anche più piccolo e tutto il lavoro fatto fino ad ora lo perdo. :'( .
Voi che ne dite? Al prossimo ordine provo a prendere dei caps "maggiorati".
Ho ripreso in mano il mio progettino del preamp a pedale che avevo costruito mesi fa. Il pedale funziona perfettamente, ma ha un leggero rumorino di fondo sempre presente. La cosa mi infastidisce parecchio, e vorrei eliminarlo. Il problema so per certo che non deriva dai filamenti, perchè ho provato ad alimentarli con un alimentatore esterno in continua e il problema persiste. Il sintomo che vi sto per esporre credo sia la chiave di tutto:
Se stacco la spina il rumore sparisce del tutto. Ovviamente il pedale continua a suonare per qualche secondo (il tempo che i condensatori si scarichino), altrimenti non avrei potuto fare questa prova. Ora.. il problema può essere in due punti: condensatori di filtro non sufficienti, oppure rumore indotto dal trasformatore toroidale che sta a una distanza ridicola da una valvola (tipo 2mm). La corrente alternata sta a 4cm circa dalle valvole (Più lontano non si poteva), dopodichè viene rettificata e filtrata e si avvicina al circuito.
Io SPERO che il problema risieda in un filtro insufficiente, così mi limiterei a sostituire i condensatori di filtro (anche se lo spazio anche lì è risicato). Se il problema è la distanza del trasformatore sono fregato. Il mio obiettivo era proprio riuscire a fare tutto in un box 1590J.. a questo punto, con il trafo esterno lo potrei fare stare anche in un box anche più piccolo e tutto il lavoro fatto fino ad ora lo perdo. :'( .
Voi che ne dite? Al prossimo ordine provo a prendere dei caps "maggiorati".
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
L'analisi è perfetta per mia esperienza sono i caps, pure perche se non è cosi il trasformatore lo devi mettere esterno.




Re:Rumorino su preamp..
ciao Nut ..scusa la domanda banale ma hai provato a mettere esterno il toroidale e vedere che succede ?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:Rumorino su preamp..
Ma io comincerei prima con i cap poi con il trasformatore.
Ultima modifica di Atolphase il 23/09/2009, 23:06, modificato 1 volta in totale.
Re:Rumorino su preamp..
infatti...kruka ha scritto: ciao Nut ..scusa la domanda banale ma hai provato a mettere esterno il toroidale e vedere che succede ?
prova pure una piccola induttanza a mo di choke, la rimedi da una vecchia scheda madre, prediligi quelle con filo più cicciotto che trovi..
- Giaime
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/04/2008, 11:47
- Località: Martellago (VE)
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
Se interrompi (se c'è) il collegamento di messa a terra sulla spina, il ronzio sparisce? Prova da effettuare col preamp collegato ad un ampli regolarmente messo a terra, ovviamente.
Se sparisce, scollega la massa del circuito dallo chassis (al quale DEVE essere collegata la terra) usando jack isolati e tutto quanto, poi collega massa circuito e chassis con due diodi in antiparallelo (due 1N4007 vanno bene).
Se sparisce, scollega la massa del circuito dallo chassis (al quale DEVE essere collegata la terra) usando jack isolati e tutto quanto, poi collega massa circuito e chassis con due diodi in antiparallelo (due 1N4007 vanno bene).
[b][url=http://giaime.altervista.org/]http://giaime.altervista.org/[/url]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]
[url=http://www.myspace.com/pollorockfestival]http://www.myspace.com/pollorockfestival[/url]
[url=http://www.myspace.com/moewy]http://www.myspace.com/moewy[/url]
[/b]
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
Allora:
1. Ho preso il trasformatore e l'ho tolto dal box. L'ho messo da parte e il rumore è rimasto (da una parte sono contento).
2. Ho staccato provvisoriamente il cavetto di terra e il rumore è rimasto.
Mi resta da provare con dei caps di filtro più grandi. Ho usato un 47uF (che non posso aumentare perchè lo spazio è finito) e poi due 22uF. Penso che proverò con due 33uF che hanno lo stesso diametro dei 22uF, ma non posso andare oltre. In questo modo avrei gli stessi valori del super charger GTO.
Una cosa strana è che questo rumore, anche se metto un booster davanti, non aumenta neanche un pò. E' fisso. Aumenta un pò se aumento il gain del pre fino al massimo. E' strano no?
1. Ho preso il trasformatore e l'ho tolto dal box. L'ho messo da parte e il rumore è rimasto (da una parte sono contento).
2. Ho staccato provvisoriamente il cavetto di terra e il rumore è rimasto.
Mi resta da provare con dei caps di filtro più grandi. Ho usato un 47uF (che non posso aumentare perchè lo spazio è finito) e poi due 22uF. Penso che proverò con due 33uF che hanno lo stesso diametro dei 22uF, ma non posso andare oltre. In questo modo avrei gli stessi valori del super charger GTO.
Una cosa strana è che questo rumore, anche se metto un booster davanti, non aumenta neanche un pò. E' fisso. Aumenta un pò se aumento il gain del pre fino al massimo. E' strano no?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
già che ci sei togliti il dubbio che siano i cap di filtraggio e collega con 2 morsetti uno bello grosso 100uF almeno...
il fatto che il rumore sparisce quando stacchi la spina non è tanto strano se arriva dall'alternata, per un po' è come se mandassi il pre a batteria (fino alla scarica dei cap)
visto che sto riflettendo senza avere lo schema sottomano ti faccio una domanda: non è che hai una configurazione a CF con il catodo che ha una Vfk fuori specifiche per la valvola?
una domanda ancora: il rumore sparisce col gain a zero?
il fatto che il rumore sparisce quando stacchi la spina non è tanto strano se arriva dall'alternata, per un po' è come se mandassi il pre a batteria (fino alla scarica dei cap)
visto che sto riflettendo senza avere lo schema sottomano ti faccio una domanda: non è che hai una configurazione a CF con il catodo che ha una Vfk fuori specifiche per la valvola?
una domanda ancora: il rumore sparisce col gain a zero?
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
Allora: Con il gain a zero il rumore diminuisce leggermente, ma rimane quasi uguale. Lo schema di partenza è quello allegato. Ho cambiato qualcosa nel tonestack perchè il controllo degli alti era esasperato per quel cap da 56pf, ho alimentato il tutto partendo dall'alimentazione del super charger g.t.o. . Il CF è come nello schema.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
domanda banale, ma bisogna partire da lì:
i due triodi in parallelo hanno tutti e tre i collegamenti collegati a due a due fra loro.. vero?
i due triodi in parallelo hanno tutti e tre i collegamenti collegati a due a due fra loro.. vero?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Rumorino su preamp..
Ciao Nut,
come ti avevo accennato quando hai introdotto il problema la prima volta, io con il GTO ho lo stesso problema.
La cosa strana è che da me il problema si manifesta anche con il pedale truebypassato, quindi suono diretto all'ampli.
Un leggerissimo ronzio di fondo costante. Si sente poco ma chiaramente se si può eliminare è meglio.
Il trasformatore lo avevo schermato e pure le valvole, per quanto possibile.
Ho usato cavi schermati secondo le classiche metodiche.
L'alimentazione è quella del GTO, arrivano 12 V alternati al pedale che vengono portati a 220 alternati con un trasformatore all'interno.
Boh, prova.
Perché se è così anche per te forse puoi già escludere (a mio avviso) i cap per il filtraggio della tensione
come ti avevo accennato quando hai introdotto il problema la prima volta, io con il GTO ho lo stesso problema.
La cosa strana è che da me il problema si manifesta anche con il pedale truebypassato, quindi suono diretto all'ampli.
Un leggerissimo ronzio di fondo costante. Si sente poco ma chiaramente se si può eliminare è meglio.
Il trasformatore lo avevo schermato e pure le valvole, per quanto possibile.
Ho usato cavi schermati secondo le classiche metodiche.
L'alimentazione è quella del GTO, arrivano 12 V alternati al pedale che vengono portati a 220 alternati con un trasformatore all'interno.
Boh, prova.
Perché se è così anche per te forse puoi già escludere (a mio avviso) i cap per il filtraggio della tensione
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
I 3 collegamenti dei due triodi in parallelo di V1 sono collegati a due a due fra loro, esatto. Quale altro modo c'era di collegarli? Con 6 cavi diversi? Sarebbe stato un giro inutile. E poi è tutto su pcb..robi ha scritto: domanda banale, ma bisogna partire da lì:
i due triodi in parallelo hanno tutti e tre i collegamenti collegati a due a due fra loro.. vero?
Per quanto riguarda l'esperienza di Zanna.. il mio fa rumore solo quando è attivato. Il bypass avviene con i relay, e il rumore non può essere indotto dalla bobina del relay perchè la bobina è eccitata quando il pedale è in bypass mentre quando il relay è a riposo inserisce il preamp. Non ho alcun rumore tra l'altro nello switching e quando attivo il booster (che è a transistor) il rumore rimane del tutto inalterato, anche se la distorsione diventa praticamente high gain. Io intanto ho ordinato un pò di condensatori più grandi, e spero di riuscire a inserirli in qualche modo. Se il problema è quello sono a cavallo.
Mi rimane un piccolo dubbio per il riferimento a massa dei filamenti, che avviene grazie alla presenza del circuito di rettifica che alimenta i relay e il booster.. in pratica non posso fare nient'altro ai filamenti, altrimenti non funzionano i relay e il booster.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
Nut, quello che hai fatto tu è il metodo più veloce. Semplicemente ti ho chiesto di ricontrollare anche le saldature, perchè potrebbe essere portato da quello. Due grid non perfettamente saldate.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Rumorino su preamp..
@ robi: Ho riletto la mia risposta e l'ho posta con un tono sbagliato. Non volevo "attaccarti", scusa. Il senso della frase era di "ingenuità", nel senso che mi domandavo quale altro modo c'era di collegare quei triodi. Comunque le saldature dovrebbero essere ok, e il rumore non è di "scratch" ma un ronzio.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Rumorino su preamp..
in effetti ero curioso anche io di sapere in quale altro modo ppossono essere collegate.... l'unico che mi viene in mente senza alterare troppo il circuito è splittando la resistenza sulla griglia e la res di catodorobi ha scritto: Nut, quello che hai fatto tu è il metodo più veloce.

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr