Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

KT66 amp, poco volume, bias sballato. TUTTO OK!!!!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

KT66 amp, poco volume, bias sballato. TUTTO OK!!!!

Messaggio da Jaxx » 10/11/2009, 4:10

ciao a tutti,


ho fatto da zero in meno di tre giorni un bellissimo ampli con un finale push-pull di kt66, con una ef86 di pre e una ecc83 come PI.


sorprendentemente alla prima accensione tutto funzionava a meraviglia.. nessun rumore di fondo, a parte un leggerissimo hum di induzione tra ot e pt, ma meno di così mi era impossibile fare.

l'ampli suona veramente da favola.. ma..


a mio parere non ha tantissimo volume, del resto un 35W messo al massimo con una 4x12 dovrebbe buttare giu testa e muri..
invece diciamo non è proprio cosi, di volume ne ha ma a mio parere potrebbe spararne molto di più.
diciamo che eccede, di poco, il mio matchless lightning clone che di fatto è un 15W..

veniamo alle note tecniche:

entrambe le finali presentano questi voltaggi

Va=447V
Vg2=449V
Vg1_Vgk=-43V

ho un pot per la regolazione del bias che devo tenere al minimo valore (-44v) perchè ho una corrente molto alta:

entrambe le finali hanno una Ia di 69mA  a -43V.. è molto alto e non riesco ad avere valori inferiori avendo il tap da 50VAC.

ma la cosa ancora più strana è che la Ig2 è di nemmeno 2 mA per ogni finale...


solitamente, a linee generali la corrente di schermo rimane intorno all 1/5 della corrente anodica..

qui ho una corrente anodica spropositata e una di griglia bassissima...

l'ampli originale, dr.z rt66 consiglia una corrente di bias dai 30 ai 35mA.

facendo due conti io ho una dissipazione anodica di 447*0.069=30W per tubo, e cmq il volume di uscita è relativamente molto basso.


vi allego lo schema, datemi una mano please...  :bye2:



edit:

i trafi sono del mitico beppe

TA
0/230v
370/0/50/370v @180mA
3,15/0/3,15v @4A
0/5v @3A



TU 40 Wrms
6600/4-8-16 ohm con presa UL 40%
a cristalli orientati
Allegati
Route66.jpg
Ultima modifica di Jaxx il 16/11/2009, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da luix » 10/11/2009, 9:22

Prova a collegare le valvole a pentodo, cioè scollega la griglia dal tap dell'ultralineare e mettile in alimentazione positiva.... vedi che succede...

Sicuro che stai leggendo la corrente giusta? Sembra strano forte!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da robi » 10/11/2009, 10:44

Altra domanda.. sicuro che alla finale arrivi il segnale sufficientemente amplificato?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da luix » 10/11/2009, 12:23

Infatti si, ora che ci faccio caso sul phase inverter hai 1.2k, non ho voglia di rifare i calcoli ma controlla la polarizzazione, se l'anodo è troppo alto potresti avere poca dinamica...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da robi » 10/11/2009, 14:00

Personalmente userei:
- 22n al posto di 47n in ingresso PI
- 470R (a al massimo 1k) al posto di 1k2
- 10k (o al massimo 22k) al posto di 47k
- 22n al posto di 100n in uscita PI
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da luix » 10/11/2009, 14:43

Si anche io userei 470ohm e 10k ma è possibile anche la sua polarizzazione se la tensione lo permette ovviamente... con 47k hai più simmetria nelle tensioni in quanto si avvicina di più al generatore di corrente ideale...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da Jaxx » 10/11/2009, 14:57

luix ha scritto: Prova a collegare le valvole a pentodo, cioè scollega la griglia dal tap dell'ultralineare e mettile in alimentazione positiva.... vedi che succede...

Sicuro che stai leggendo la corrente giusta? Sembra strano forte!

assolutamente, la correntre mi pareva tanto strana che ho perfin scagliato il bias prove contro un muro, aveva dei precedenti lo stesso probe, ci ho messo quasi due giorni a farlo e rotto zoccoli e mutilato resistenze...va beh  :enco1:
con una mezza giornata in più facevo un alktro ampli da zero.

inseguito al probe che ho incriminato come ''non funzionante'' ho fatto altre tre prove.

ho misurato la res ohmica tra central tap dell'OT e i lead che vanno alle placche, poi ho misurato la differenza di potenziale ad ampli acceso e dava sempre c.a. 69mA.

poi ho detto sto facendo sempre lo stesso errore da pirla..mi sembrava impossibile..
allora ultima prova, ho messo due res da 1ohm in serie agli anodi.. e voilà sempre c.a. 69mA.


robi ha scritto: Altra domanda.. sicuro che alla finale arrivi il segnale sufficientemente amplificato?

è così anche l'originale, lo ho fatto pari pari e controllando le foto.. potrei andare a lavorare a C.S.I.



ora prima di fare le prove rilevo ancora tutte le tensioni e ve le posto.



intanto metto la foto dell'originale.


EDIT:

prendo in considerazione la mod sul catodo della PI. oltre a quella dello staccare le prese ultra lineari.

ora posto anche lo schema corretto con le tensioni misurate.
Allegati
f2zdjl55afbi2545kkk4fn45_Route66.jpg
Route66Innen.jpg
Ultima modifica di Jaxx il 10/11/2009, 15:18, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da luix » 10/11/2009, 15:38

Giusto per curiosità prova a scollegare il 100pF sugli anodi del PI...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da Jaxx » 10/11/2009, 15:46

l'originale monta un cap multiplo da 50+50MFD collegato in parallelo, che ne da uno risultante da 100 subito connesso alla rettificatrice.

io ho preferito metterne uno da 32+32 per salvaguardare la 5ar4 dato che il limite massimo è di 60MFD.


inoltre, ho provato a cortocircuitare la res da 15k sul circuito della Vbias e ottengo una tensione superiore, così facendo la tensione risultante negativa aumenta e di conseguenza diminuisce la Ia delle finali.

metterò una res in parallelo alla stessa così da poter diminuire la Vbias ed avere un range di regolazione più ''confortevole''.

ho anche inviato una mail a beppe per chiedergli un consiglio su cosa potesse essere, vi copio la risposta:


>

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da Jaxx » 10/11/2009, 15:50

[quote="luix"]
Giusto per curiosità prova a scollegare il 100pF sugli anodi del PI...



oggi, dopo aver finito di fare il cabinet provo le mod che mi avete suggerito, poi posto i risultati.  :numb1:

per ora vi ringrazio molto della collaborazione, se avete altre idee postate pure così tra una incollata e l'altra vengo a dare un occhiata.



:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da Jaxx » 11/11/2009, 22:56

risolto tutto!!!!             :coppa:


suona da paura, se qualcuno si volesse cimentare lo consiglio vivamente.

inoltre, essendo nella configurazione ultralineare inizia a distorcere quando è praticamente al massimo,

a metà volume ha un pulito molto pieno, rotondo e caldissimo, decisamente bluesy!!!


inoltre, nonostante sia un plug n' play si mangia i pedalini senza compromettere in modo rilevante il suo suono da favola.



la modifica che ho fatto è stata di mettere una res da 100ohm al posto della 15K, così facendo la tensione di bias arriva poco oltre i -50Vdc, permettendo di settare il bias opportunamente, io lo ho settato a 42mA per tubo.

eventualmente se voleste lasciare invariato il tutto, basta richiedere a delbini una presa a 65/70Vac piuttosto che a 50, così
da poter avere più margine di lavoro del bias stesso.

dato che la rettifica non è a stato solido ma con una 5ar4, erogando meno corrente la tensione sulle finali sale a 460V.

il finale lo ho settato all'80% della max dissipazione delle kt66 che possono dissipare 25W l'una.

quindi:

0.042*460=20W circa per tubo.



non appena riesco posto le foto, purtroppo non ho mezzi per registrare, ma qualcosa posso sempre inventare.


:lol1:


edit:

- le mod della PI che mi avete suggerito le tengo in stand bye, per ora va più che bene così, tanto prima o poi devo fare la prova
perchè vivere col dubbio...  per ora mi rilasso e me lo godo!!!

- per il volume sono io che sono diventato sordo e non oltre dato che funzionava già tutto a meraviglia dovevo per forza trovare qualcosa che non mi convinceva.. del resto quando mai funziona tutto alla perfezione alla prima accensione.
a dire il vero c'era una cavolata di saldatura fatta male sul catodo dell'ef86, e visto che il suono friggeva seguendo le vibrazioni della cassa e ogni volta che davo un colpetto allo chassis ho pensato subito ad una saldatura fredda o agli zoccoli, sono stato fortunato.

oggi dopo averlo inscatolato e settato ho fatto un confronto con il mio fender blues patacca deluxe, che è un 40W, e diciamo
che il kt66 è leggermente superiore come volume, per il suono...beh direi che il fender diventerà parte dell'arredo passivo della taverna.

del resto il tweed è sempre bello da vedere.

:clap2:
Ultima modifica di Jaxx il 11/11/2009, 23:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da luix » 11/11/2009, 22:58

Ma in pratica che aveva?
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da Jaxx » 11/11/2009, 23:13

Jaxx ha scritto: :lol1:


edit:

- le mod della PI che mi avete suggerito le tengo in stand bye, per ora va più che bene così, tanto prima o poi devo fare la prova
perchè vivere col dubbio...  per ora mi rilasso e me lo godo!!!

- per il volume sono io che sono diventato sordo e non oltre dato che funzionava già tutto a meraviglia dovevo per forza trovare qualcosa che non mi convinceva.. del resto quando mai funziona tutto alla perfezione alla prima accensione.
a dire il vero c'era una cavolata di saldatura fatta male sul catodo dell'ef86, e visto che il suono friggeva seguendo le vibrazioni della cassa e ogni volta che davo un colpetto allo chassis ho pensato subito ad una saldatura fredda o agli zoccoli, sono stato fortunato.

oggi dopo averlo inscatolato e settato ho fatto un confronto con il mio fender blues patacca deluxe, che è un 40W, e diciamo
che il kt66 è leggermente superiore come volume, per il suono...beh direi che il fender diventerà parte dell'arredo passivo della taverna.

del resto il tweed è sempre bello da vedere.

:clap2:

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da luix » 11/11/2009, 23:45

No se funziona tutto il condensatore sul phase inverter lascialo, serve a tagliare gli alti oltre una certa frequenza in modo da evitare di mandare radiofrequenze alle finali... in pratica se si rompe hai una resistenza tra i due anodi con la conseguenza che, essendo le uscite in controfase, il segnale che va alle finali si abbassa...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato

Messaggio da Jaxx » 12/11/2009, 2:53

luix ha scritto: No se funziona tutto il condensatore sul phase inverter lascialo, serve a tagliare gli alti oltre una certa frequenza in modo da evitare di mandare radiofrequenze alle finali... in pratica se si rompe hai una resistenza tra i due anodi con la conseguenza che, essendo le uscite in controfase, il segnale che va alle finali si abbassa...

scusa luix, è un pò contrastante la cosa... :doh:


dato che le uscite della PI sono in controfase  le frequenze alte che passano attraverso il cap si annullano/attenuano a vicenda, e fin qui ci siamo.

se si rompe, o perde isolamento oltre misura,  e sempre perchè sono in controfase si comporta come nel caso precedente ma questa volta su tutto o quasi tutto lo spettro e di conseguenza una fetta maggiore del segnale si perde.

ora, non ho ben capito se devo lasciarlo oppure no.. :lol1:

al max posso provare ogni tanto a misurarlo con il tester e vedere se si è sfondato o no..è un silver mica da 500V..dovrebbe tenere.. mi auguro..

si certo non è la prova di isolamento per eccellenza ma..

Rispondi