
Problema con SLO 100
Problema con SLO 100
Ciao ragazzi! Circa un annetto fa mi sono costruito pure io il suddetto ampli. A dire il vero non sono mai stato pienamente soddisfatto del suono, suonava abbastanza bene ma a mio parere un po distante dal suono soldano. Dunque ultimamente per ovviare a questo, mi sono fatto spedire una Pcb da Smash e così ho rifatto tutto da capo cogliendo l'occasione per fare pure le interesanti modifiche proposte da massy nel suo doc. morale della faccenda non funziona piu il finale. l'ampili emette un suono debolissimo (suonano di piu le corde della chitarra) nemmendo entrando dal loop degli effetti con il pod, sempre stesso suono debolissimo. E' una settimana che mi scervello nel tempo libero ma niente da fare. Mi date una mano? Da dove posso cominciare?


Re:Problema con SLO 100
Le tensioni sono un pò bassine rispetto allo schema:
A: 340V (364V)
B: 351V (358V)
C: 364V (384V)
D: 478V (497V)
E: 481V (498V)
Sul catodo di LDR1 eLDR 4 ho2.52V (2,76V)
Sull'anodo invece 2,68V (2,9V)
V1:
1=245V (257V)
3= 2,12V (2,2V)
6=177V (185V)
8= 1,35V (1,4V)
V2:
1=249V (250V)
3=1,84V (2,1V)
6=334V (353V)
8=3,94V (4,1V)
V3:
2=195V (200V)
3=199V (202V)
8=1,39V (1,5V)
V4:
2=210V (209V)
3=213V (212V)
8=1,55V (1,74V)
V5:
1=227V (248V)
2=27,7V (27,4V)
3/8=43V (42V)
6= 244V (260V)
7=26V (26V)
Avete suggerimenti?

A: 340V (364V)
B: 351V (358V)
C: 364V (384V)
D: 478V (497V)
E: 481V (498V)
Sul catodo di LDR1 eLDR 4 ho2.52V (2,76V)
Sull'anodo invece 2,68V (2,9V)
V1:
1=245V (257V)
3= 2,12V (2,2V)
6=177V (185V)
8= 1,35V (1,4V)
V2:
1=249V (250V)
3=1,84V (2,1V)
6=334V (353V)
8=3,94V (4,1V)
V3:
2=195V (200V)
3=199V (202V)
8=1,39V (1,5V)
V4:
2=210V (209V)
3=213V (212V)
8=1,55V (1,74V)
V5:
1=227V (248V)
2=27,7V (27,4V)
3/8=43V (42V)
6= 244V (260V)
7=26V (26V)
Avete suggerimenti?

Re:Problema con SLO 100
ragazzi help! Sono stufo di suonare con il microcube
Non riesco proprio a capire, ho smontato i componenti dalla PCB fatta da me e li ho rimontati su quella di smash (versione 1.8) Quando ho smontato il tutto funzionava e ora non va piu. Anzi, ai tempi è andata al primo colpo, e ora che la rifaccio meglio con piu attenzione e cura non va piu...
Dai sintomi cosa potrebbe essere? mi date una mano a capirci qualcosa per cortesia. Ho controllato e ricontrollato i collegamenti ma a me sembra tutto giusto. Aiuto!


Re:Problema con SLO 100
ah si, il bias è a -90 V e la corrente di bias l'ho regolata a 42mA. e comunque con il volume quasi al massimo sente un suono debolissimo sia su clean che su overdrive. Sembrerebbero funzionare pure i controlli di tono...dico sembrerebbero perchè a quel volume non si capisce poi così bene. la tensione sui optoisolatori è di 2,52V . Ho provato pure a cortocircuitare la R61 visto che il tap del trasformatore è a 5V , la tensione sugli LDR sale sopra i 3V ma non cambia niente nel comportamento del ampli. Mi date una mano? Grazie
Re:Problema con SLO 100
Che tensioni hai sulle finali? Sul PI hai segnale?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Problema con SLO 100
Con -90V le valvole sono spente, sicuro che sia 4.3mA e non 43mA quello che leggi???
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Problema con SLO 100
scusatemi per il post precedente forse un po troppo frettoloso, la tensione sul bias è di -60V . Per quel che riguarda la corrente in effetti quello che misuro è la caduta di tensione sui partitori di 1 hom , dunque 42mV per ramo che corrispondono a 42 mA , è giusto??? Devo misurare in altro modo? Purtoppo l'ampli sta a casa dei miei e prima di domani pomeriggio non ce l'avrò sotto mano. @robi domani pomeriggio faccio sapere la tensione sulle finali. Non so bene invece come fare per "vedere" se ho segnale sulla PI, mi serve un oscilloscopio? Come si capisce non sono poi sto gran genio dell'elettronica, spero così almeno di imparare qualcosa. Grazie ragazzi per le risposte!
Re:Problema con SLO 100
luix,
visto il bias, davo per scontato che fosse la tensione sul primo condensatore dopo il diodo, non quella vista dalle finali.
salvady,
..si era intuito, per questo volevo sapere le tensioni prima di provare a dare soluzioni.
Per il segnale sulle pi fai il percorso inverso: tocca con un puntale del tester i punti dove passa il segnale: sentirai se suona o meno.
visto il bias, davo per scontato che fosse la tensione sul primo condensatore dopo il diodo, non quella vista dalle finali.
salvady,
..si era intuito, per questo volevo sapere le tensioni prima di provare a dare soluzioni.
Per il segnale sulle pi fai il percorso inverso: tocca con un puntale del tester i punti dove passa il segnale: sentirai se suona o meno.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Problema con SLO 100
allora, per il segnale sull phase inverter, toccando con il puntale del tester sul piedino 7 scrocchia un poco, ma non è che faccia un rumore forte, sul piedino 2 la cosa è molto piu modesta, si e no che si sente. La anodica sulle finali oggi è di 483V. Ho provato pure a sostituire la V5, le cose non cambiano.
Re:Problema con SLO 100
Le fotoresistenze funzionano? Prova a cortocircuitarle, un canale per volta.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Problema con SLO 100
Le fotoresistenze funzionano. Avevo già fatto questa prova anche perchè è una delle poche cose che penso di sapere come funzionano. Comunque cortocircuitando LDR1 e LDR4 il Clean non funziona e cortocirciutando LDR2 e LD3 l'overdrive non funziona. Ho provato a mettere in parallelo ad un LDR un altro che avevo di scorta per misurare quanta resistenza offre con la tensione fornitagli dal circuito (1,8V fra anodo e catodo) siamo circa sui 250 hom, mentre se provo a cortocicuitare la R61 (che ho messo da 5 hom visto che dal trasformatore escono 5V) offre circa 200 hom , sono valori normali? IL comportamento degli LDR è ok?
Re:Problema con SLO 100
Forse per una diagnosi è utile sapere anche le altre tensioni e non solo l'anodica
dunque:
1/8 non c'è tensione 0V
2=43V
3=480V
4=478V
5= -56V
6=478
7=43

1/8 non c'è tensione 0V
2=43V
3=480V
4=478V
5= -56V
6=478
7=43
Re:Problema con SLO 100
Ho fatto un ulteriore prova: sono uscito dal send e sono entrato nell'aux del microcube, dunque il pre funziona perfettamente. Funziona tutto, commuta il clean il crunch e l'overdrive, funzia pure lo switch del bright, ovviamente l'unica cosa che non va è il controllo di toni e ovviamente il depth e il presence. Il pasticcio dunque è dalla v4 in poi giusto? Oggi vorrei risolvere sono cairco
grazie dell'aiuto datomi fin ora, mi date qualche altro suggerimento?


Re:Problema con SLO 100
..non è che hai montato gli lcr tutti nello stesso verso? Due sono dritti, due sono al contrario.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Problema con SLO 100
no no sono giusti, ho controllato pure sulle foto del sito di yesterdaysrevolt dove vendono, il materiale per la SLO. Due con le sigle visibili rivolti in alto e due con le sigle verso la pcb. Le tensioni sulle finali vanno bene? 
