Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Trainwreck Express, qualche acciacco...

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da Jaxx » 04/02/2010, 16:42

ciao a tutti,

e per continuare la serie ''questo trainwreck non sa da fare'' vi illustro problemi e non riscontrati.


pochi giorni fa ho ultimato la creatura Express.. da subito non ha confermato l'entusiasmo che avevo nel costruirlo, ovvero non ha a pieno confermato le aspettative. Questo dovuto inoltre, ma non solo, ad un rumore di fondo (rumore bianco, o soffio abbastanza accentuato) che si verifica anche con jack scollegato e volume e altri controlli a zero.

o tentato in tutti in tutti i modi di toglierlo ma niente di fatto. inoltre ho notato che muovendo il pot del presence si sente una specie di scricchiolio, questo penso dovuto al fatto che vi passi corrente continua, ma non ne sono sicuro.

l'unico modo in cui elimino il soffio è quello di togliere il collegamento della Rk da 10K della PI che va al pot da 5K del presence. allora ho pensato che fosse il pot e lo ho scollegato  e sotituito con una res verso massa da 5K ma non appena collego la res a massa il problema si pone nuovamente ovvero ritorna il soffio.

a questo punto ho cambiato le valvole una ad una ma niente, non è dovuto a loro.

ho provato a scollegare l'NFB e collegarlo sia al 4 che al 16ohm oltre ovviamente all'8ohm come da originale ma poco cambia...

ho inoltre provato a togliere il presence e l'nfb collegando direttamente la res da 10K a massa ma non appena collego indovinate un pò il soffio ricompare...maledetto...

ho fotto tante altre prove ma non ne sono venuto a capo.

ho notato però che il condesatore da 0.0022 che collega il secondo e terzo stadio se picchiettato con una matita da esattamente l'effetto che da piocchiettare con un dito su un microfono acceso (st.by e ampli in on ovviamente). allora lo ho sostituito con un altro ma niente sempre lo stesso risultato.


l'ampli in se non suona male, veramente molto dinamico e sensibile ma decisamente acido, un tipico ''Harsh sound'' sopprattutto quando entra in distorsione,

allora ho cercato di ovviare al problema inserendo un cap da 250pf tra le placche della PI e togliendo lo switch di bypass sul volume, perche portando anche il volume a ore 10 e non abbassando alti e presence autooscillava che era un piacere.


le uniche modifiche apportate all'originale sono state di mettere un cap verticale da 50+50M in parallelo al posto del 40+40M, e di mettere un cap multiplo da 40+20+20+20M al posto di cap singoli. Per il resto è identico a parte le mod fatte dopo ovviamente.

schemi riferimenti ecc ecc li ho presi da         http://ampgarage.com/forum/ 
che sicuramente già conoscerete.


i trasfo sono delbini, PT 300-0-300  3.15-0-3.15 e OT 6600 35W 0-4-8-16ohm.

vi lascio gli schemi e i voltaggi di riferimento in allegato...





help  :what:
Allegati
schema.JPG
voltaggi express.JPG
Ultima modifica di Jaxx il 04/02/2010, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da meritil » 04/02/2010, 21:04

senti ma quando togli il nfb, ti scompare il fruscio, ma ti si alza pure il volume?


fa sta prova se ti si alza pure il volume allora scambia il primario del TU, ossia  inverti i cavi che vanno ai pin3 delle finali...


:rockon:


ps: il cap da 100p sul volume tienilo che senza è un polmone

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da robi » 04/02/2010, 23:21

..è normale che si alzi il volume togliendo il feedback.
Perchè dici di invertirli?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da meritil » 05/02/2010, 0:06

perchè è un sintomo dell'errato collegamento oltre ai sintomi di suono "harsh" che immagino voglia dire secco e fino...


ps: se stacchi il nfb aumenta il gain e non il volume

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da robi » 05/02/2010, 0:24

..in che senso "suppongo"?
togliendo il nfb si alza il gain ma anche il volume!! Eccome!!

Se inverti il primario, passi da un NFB ad un PFB..
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da Jaxx » 05/02/2010, 0:28

ciao,

no, l'autoscillazione indotta dall'inversione dei primari dell'ot non c'entra. di fatti già li ho girati perchè era un unico fischio insopportabile.

infatti a parte il ''soffio costante'' di sfondo girandoli suona bene. ma rimane molto acido.


il fruscio scompare solo e solo se sconnetto da massa la PI. e stranamente funziuona. per metterla in modo più chiaro è come se si scollegasse il filo che porta al pot presence.

togliendo il feedback il volume si abbassa.. lo so è strano ma così è...

con i cap di bypass è veramente acido sopra le righe, con quello da 500 autoscilla che è un piacere.

inoltre diciamo con con il volume a ore 9 l'ampli è già a quasi al max del volume di uscita, diciamo l'80%.

il che non mi sorprende perchè quell'ampli nasce così o quasi.


che fo?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da robi » 05/02/2010, 0:37

Che invertendo i primari l'ampli fischi, è normale.
Che si abbassi il volume togliendo il NFB è davvero un nonsense!  :face_green:
Che il volume sia al top col pot a ore 9 è normale, il resto è saturazione del finale, e poi del PI e del terzo stadio.

..secondo me a questo punto è un problema di masse. Come le hai fatte?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da Jaxx » 05/02/2010, 0:45

ok, niente di paranormale allora.

bene, procediamo  :dance_1:


allora un'altra cosa che ho notato ed conferma la tesi delle masse è questa, che tocando con cacciavite il bus masse si sentono dei pop, e ciò non succede toccando lo chassi.


ler masse sono fatte così, una unica star ground a cui si collegano i center tap del secondario del pt, e il bus attaccato alle masse dei pot.
il quale, bus, non è connesso a masse con le carcasse ma sollevato a cui si collegano in cascata tt le masse della board, a partire dall'iput fino al presence.

ho provato a collegare verso la star ground sia con un filo dalla 1^a massa, ovvero il jack input che, inseguito ad averlo scollegato, e portare a massa dal presence ma nulla cambia.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da Jaxx » 05/02/2010, 0:47

robi ha scritto: Che invertendo i primari l'ampli fischi, è normale.
Che si abbassi il volume togliendo il NFB è davvero un nonsense!  :face_green:
Che il volume sia al top col pot a ore 9 è normale, il resto è saturazione del finale, e poi del PI e del terzo stadio.

..secondo me a questo punto è un problema di masse. Come le hai fatte?

rettifico avevo capito pere per mele.

il volume si abbassa staccando da massa la PI ovvero disconnettendola dal presence. ora non ricordo in modo chiaro il tutto, ma domani rifaccio tutte le verifiche e rispondo in modo preciso.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da robi » 05/02/2010, 1:13

..hai voglia di fare un disegno delle masse?

Immagine
Ultima modifica di robi il 05/02/2010, 1:21, modificato 1 volta in totale.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da Jaxx » 05/02/2010, 15:04

ci mancherebbe altro che non lo facessi.

lascio il ''circuito masse'' e una foto dell'ampli.

il cavo volante che si vede è solo perchè ho fatto varie prove per il NFB, non incide sul rumore.
Allegati
mio.JPG
masse.JPG

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da Jaxx » 07/02/2010, 16:33

ho fatto altre prove,


ma il rumore resta, niente da fare.

scompare unicamente solo e solo se si scollegda da massa la PI.

attanccando l'nfb il volume diminuisce leggermente.

ora però mi pongo qualche interrogativo:

ho notato che, come già scritto, solo picchiettando il cap da 2n2 si sentono in uiscita rumori.
inoltre ho notato che toccandolo esterioremente si accentuano dei frucscii, solo su quel cap si evidenziano e aumentano in modo considerevole.
lo stesso accade avvicinandosi con un cacciavite ai due cavi arancio e rosso che vanno rispettivamente all'anodo di V1(pin 1) e alla griglia di V2 (pin 2)


inoltre, ho notato che in st.by al cap da 50//50Mf (in risultante 100Mf) ho esattamente 420V. non appena attacco in on ho 397V.

il che è strano perchè solitamente non si ha una caduta tale con una rett a stato solido.
inoltre tale fenomeno sarebbe comprensibile se il circuito/carico a valle assorbisse più corrente della massima erogabile dal PT, tale da fargli diminuire la V in uscita per erogare più corrente. dato che il trafo è 300-0-300 da 180mA o 200mA ho pensato potesse esserci dispersione.. allora ho inserito un amperometro per veder l'intera corrente assorbita dal circuito a lavoro, e ho letto un costante assorbimento di poco inferiore ai100mA, quindi il trafo non è sollecitato particolarmente.


inoltre ho pensato che potesse essere il cap multiplo a dare tale problemi di rumore per la massa unica, ma guardando il cablagigo originale, che usa 6 condensatori, accomuna tutte le masse degli elettrolitici nel medesimo punto..



che posso fare????

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da robi » 07/02/2010, 16:52

beh, una prova che puoi fare è scollegare la massa del PI e phase inverter da dove sono, e portarle entrambe alla massa del condensatore di riferimento.
Ho postato già un paio di volte questo tipo di massa dove ogni stadio va a massa sul proprio condensatore, dal finale fino alla prima pre.
C'è anche su sloclone. Non ce l'ho al volo sotto mano ma penso sia chiaro.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da Jaxx » 07/02/2010, 20:09

conosco bene quel metodo di masse, e sinceramente ritengo sia il migliore contro i rumori e vari problemi, però avendo il cap multiplo non ho potuto farlo..

per la phase inverter ho capito, mentre non ho capito cosa intendi per PI (escluso che sia phase inv.)

:Gra_1:


etro sera provo e posto i risultati

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Trainwreck Express, qualche acciacco...

Messaggio da robi » 07/02/2010, 21:41

Volevo scrivere la massa del presence e della phase inverter,
ma le mille faccine mi rallentano sempre il pc e scrivo sempre a Qazzo.
Presence e Phase Inverter. =)
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi