e per continuare la serie ''questo trainwreck non sa da fare'' vi illustro problemi e non riscontrati.
pochi giorni fa ho ultimato la creatura Express.. da subito non ha confermato l'entusiasmo che avevo nel costruirlo, ovvero non ha a pieno confermato le aspettative. Questo dovuto inoltre, ma non solo, ad un rumore di fondo (rumore bianco, o soffio abbastanza accentuato) che si verifica anche con jack scollegato e volume e altri controlli a zero.
o tentato in tutti in tutti i modi di toglierlo ma niente di fatto. inoltre ho notato che muovendo il pot del presence si sente una specie di scricchiolio, questo penso dovuto al fatto che vi passi corrente continua, ma non ne sono sicuro.
l'unico modo in cui elimino il soffio è quello di togliere il collegamento della Rk da 10K della PI che va al pot da 5K del presence. allora ho pensato che fosse il pot e lo ho scollegato e sotituito con una res verso massa da 5K ma non appena collego la res a massa il problema si pone nuovamente ovvero ritorna il soffio.
a questo punto ho cambiato le valvole una ad una ma niente, non è dovuto a loro.
ho provato a scollegare l'NFB e collegarlo sia al 4 che al 16ohm oltre ovviamente all'8ohm come da originale ma poco cambia...
ho inoltre provato a togliere il presence e l'nfb collegando direttamente la res da 10K a massa ma non appena collego indovinate un pò il soffio ricompare...maledetto...
ho fotto tante altre prove ma non ne sono venuto a capo.
ho notato però che il condesatore da 0.0022 che collega il secondo e terzo stadio se picchiettato con una matita da esattamente l'effetto che da piocchiettare con un dito su un microfono acceso (st.by e ampli in on ovviamente). allora lo ho sostituito con un altro ma niente sempre lo stesso risultato.
l'ampli in se non suona male, veramente molto dinamico e sensibile ma decisamente acido, un tipico ''Harsh sound'' sopprattutto quando entra in distorsione,
allora ho cercato di ovviare al problema inserendo un cap da 250pf tra le placche della PI e togliendo lo switch di bypass sul volume, perche portando anche il volume a ore 10 e non abbassando alti e presence autooscillava che era un piacere.
le uniche modifiche apportate all'originale sono state di mettere un cap verticale da 50+50M in parallelo al posto del 40+40M, e di mettere un cap multiplo da 40+20+20+20M al posto di cap singoli. Per il resto è identico a parte le mod fatte dopo ovviamente.
schemi riferimenti ecc ecc li ho presi da http://ampgarage.com/forum/
che sicuramente già conoscerete.
i trasfo sono delbini, PT 300-0-300 3.15-0-3.15 e OT 6600 35W 0-4-8-16ohm.
vi lascio gli schemi e i voltaggi di riferimento in allegato...
help
