Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Problemi con un ampli? Esponili qui!
johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 09/02/2010, 14:34

Risolti i dubbi riguardanti i collegamenti del bias pot - era l'ultima cosa che mi mancava - sono passato alla fase di test usando come riferimento le relative istruzioni della Metroamp, ma ho subito incontrato il primo problema: non rilevo "bias voltage" alle resistenze di griglia da 5.6k collegate ai pin 5 delle due EL34.

La procedura che ho seguito è questa:

Collego la presa della corrente:
- 230V dalla presa al fusibile fino allo switch di accensione... OK

Accendo:
- Misuro il voltaggio lungo la catena "heater" delle valvole, circa 3.20V dappertutto... OK
- Misuro il voltaggio sui pin 5 delle due EL34... Niente, zero! (Dovrebbe essere negativo, intorno ai -50 dal momento che il pot è al max)

... A questo punto le istruzioni dicono di accendere lo standby per proseguire, ma solo se i test sono finora positivi, perciò ho ritenuto più opportuno fermarmi... :face_green:

Ho ricontrollato tutti i collegamenti un'altra volta (l'avevo già fatto due volte prima di iniziare i test), ho testato le resistenze...
L'unica cosa che ho trovato è che nel finale il "plate resistor" da 100k mi dà misurazioni strane, diverse di volta in volta... Pensavo potesse essere quello il problema, o almeno parte del problema, ma poi quando l'ho tirato fuori per sostituirlo, testandolo ho scoperto che è a posto. Immagino che di conseguenza rilevazioni "strane" una volta all'interno del circuito siano normali? :hummm_1:

Onestamente a questo punto, una volta appurato anche col multimetro che i collegamenti che portano alle resistenze di griglia sono a posto, da buon principiante non so bene cosa fare...

:help2:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da Vicus » 09/02/2010, 15:01

E' sempre buona norma postare lo schema che si è seguito infatti pur sapendo di che amplificatore stai parlando proprio nella parte di alimentazione ci possono essere delle variazioni significative che portano i tuoi commenti ad essere inutili. Mi spiego meglio: dici che sugli heater hai 3,2V mentre i filamenti si alimentano a 6,3V o 12,6V a seconda delle valvole, a meno che non si utilizzi un secondario sul trasformatore con presa centrale e quindi si spiegano i 3,2V. Posta lo schema che hai seguito o almeno linkalo.
In linea di massima stacca il collegamento tra il circuito di bias e il resto. Controlla che ci sia tensione prima del diodo, in alternata mi raccomando. Il trasformatore di alimentazione ha il secondario per il bias separato?
Ultima modifica di Vicus il 09/02/2010, 16:23, modificato 1 volta in totale.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 09/02/2010, 20:43

Hai ragione, scusa, è che ho già postato varie volte schemi e layout in altre discussioni, ho sempre paura di fare post "pesanti" e ripetitivi...

Comunque mi sono basato sullo schema originale Marshall, aiutandomi con i layout di Metroamp e Ceriatone (vedi immagini allegate).
(A proposito, sbaglio io o nel layout Metroamp mancano le resistenze di griglia sulle finali? :hummm_1:)

Per quel che riguarda la tensione lungo gli heater, dovrebbero esserci 3.15V, quindi 3.20V dovrebbe andar bene credo...

Per staccare il circuito di bias devo scollegare le due resistenze di bias da 220k (R24 e R25) da C19 da 10uF, giusto? Dici di controllare se arriva tensione al diodo, intendi D1? Quindi controllo se c'è tensione dalle parti di R27 (15k)? Scusa se sono così terra terra, ma da principiante preferisco essere sicuro di quello che faccio e dico... red_face

Per quel che riguarda il TA, non vorrei dire una fesseria, ma non ha il secondario separato per il bias, le connessioni comunque sono le stesse dei due layout.

:Gra_1:
Allegati
JCM800_2204Ceriatone.jpg
2204_50W_MV.jpg
jcm800_lead_mstvol_50w_2204-2.jpg
jcm800_lead_mstvol_50w_2204-1.jpg

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 10/02/2010, 21:45

... Dato che faccio fatica a stare fermo a lungo, ho deciso di prendermi il rischio e azionare lo standby e prendere i voltaggi... red_face :face_green:

Eccoli:

V1   225 - 0 - 2 - 3.17 - 3.17 - 225 - intorno a 1, in cambiamento - 3 - 3.17

V2   175 - 0 - 1.2 - 3.13 - 3.13 - 331 - 174 - 176 - 3.13

V3   262 - 33 - 54 - 3.12 - 3.12 - intorno ai 200, in cambiamento - 51 - 52 - 3.13

V4   0 - 3.15 - 480 - 476 - 0 - 476 - 3.11 - 0

V5   0 - 3.17 - 471 - 468 - 0 - 470 - 3.12 - 0

... Ho sottolineato le misurazioni che mi sembrano più sospette, anche se ce ne sono altre un po' "fuori misura": su pin 2 di V1 e V2 la tabella di Metroamp riporta la dicitura "signal", mentre io non rilevo niente in DC, neanche settando il multimetro su scale minime; su pin 7 di V1 e su pin 6 di V3 il valore rientra più o meno nei parametri, ma continua ad "oscillare",non so se è normale... :hummm_1: Infine su pin 5 delle due finali riscontro il problema da cui è partita questa discussione: dovrei rilevare qualcosa come -45 ed invece rilevo 0!

Ah, c'è da dire che i valori in giro per il preamp non sono tutti "di serie", ne ho cambiati quattro consultando le classiche mods (Clay Finley, Tone Lizard...) che si trovano in giro e confrontando con gli schemi di ampli che mi piacciono particolarmente, obiettivo aumentare lievemente il gain e "scurire" un po' il suono, niente di estremo comunque... :face_green:

Oltre a questo ho optato per altre due modifiche rispetto all'originale: invece dei classici due input ho messo solo quello "hi", aiutandomi col layout del Mini JCM della Dreamtone (che allego per chiarezza) per quel che riguarda il cablaggio di jack e V1, ed ho omesso la manopola del "presence", fissandolo su 15k all'interno (vedi discussione relativa in "tubeamp - generale").
Allegati
MiniJCM.jpg
Ultima modifica di johnnyl il 10/02/2010, 21:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da Vicus » 10/02/2010, 21:51

johnnyl ha scritto:
Per staccare il circuito di bias devo scollegare le due resistenze di bias da 220k (R24 e R25) da C19 da 10uF, giusto? Dici di controllare se arriva tensione al diodo, intendi D1? Quindi controllo se c'è tensione dalle parti di R27 (15k)? Scusa se sono così terra terra, ma da principiante preferisco essere sicuro di quello che faccio e dico... red_face
Si stacca R24 e R25 da C19. Intendo proprio D1 ma dall'altro capo: controlla in alternata se c'è tensione tra D1 e R30. Devo dire che di solito il problema è una saldatura fatta male o un filo che si è staccato, ricontrolla tutto di nuovo, Potrebbe essere guasto D1 o interrotta R30. Ricontrolla tutto di nuovo.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 11/02/2010, 0:23

Stavo facendo i test per risponderti, quando ho notato che mancava il voltaggio a TUTTO il circuito del bias...
Ho fatto un'ennesimo controllo e mancava la connessione tra R30 e i diodi del circuito di rettifica! Non ho idea di come cavolo possa aver fatto a non notarlo per ben quattro volte! :mart:

... Però adesso ho il voltaggio di bias sui pin 5 delle finali, ma si aggira sempre su valori intorno a -10, senza cambiare granchè girando il pot/trimmer... :muro:
(Ho di conseguenza subito testato il trimmer, ma è a posto)

... Ma è normale che (in alternata) io abbia 215 tra R30 e D1 e 0 "prima" di D1, al collegamento tra di esso, R27 e C20? :hummm_1:
Ultima modifica di johnnyl il 11/02/2010, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da Vicus » 11/02/2010, 0:45

Diciamo che dipende dal tester, con i tester economici se misuri in alternata una continua dovrebbe darti un valore sballato ma non 0. Altri invece potrebbero avere l'ingresso disaccoppiato dalla continua con un condensatore e quindi è normale che leggi 0.

Se dici di aver -10 V pressoché costanti allora il diodo funziona. Dei verificare il valore dei componenti del circuito del bias o sempre i collegamenti, per esempio quelli del trimmer.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 11/02/2010, 0:54

... Infatti nel frattempo ho scoperto come si testano i diodi :face_green: e sono tutti ok, domani mi riguardo e ri-misuro il circuito con calma... Meglio andare a dormire adesso! :salu:

Oh, e ancora una volta:

:Gra_1:

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 11/02/2010, 11:55

Oops... Avevo montato C19 e C20 al contrario! :mart: red_face

... Ora che li ho "girati" finalmente ho questo benedetto voltaggio di bias, ma continuo ad avere problemi...
Il prossimo passo, dopo aver ri-misurato i vari voltaggi, era infatti quello di regolare il bias, ma misurandolo ho scoperto che è già a circa 60 mV al "minimo", quando dovrei regolarlo a circa 35... Ho anche provato per un attimo a regolare il trimmer a circa metà per controllare ed arrivava oltre i 90!

Ho provato inoltre a collegare la chitarra per vedere se c'era "vita", ma tutto ciò che ottengo è un rumore di fondo stile "pentola di fagioli" :face_green:, che non varia minimamente girando i potenziometri o muovendo un po' i cavi... :muro:

... Spero almeno di non aver danneggiato le finali...

Le misurazioni attuali (senza finali):

V1   233 - 0 - 2.5 - 3.26AC - 3.26AC - 240 - 2.05 - 4.5 - 3.25AC
V2   182 - 0 - 1.3 - 3.25AC - 3.25AC - 353 - 183 - 185 - 3.26AC
V3   261 - 31 - 52 - 3.25AC - 3.25AC - 226 - 38 - 53 - 3.26AC
V4   0 - 3.26AC - 496 - 495 - -39 - 497 - 3.28AC - 0
V5   0 - 3.27AC - 497 - 496 - -39 - 496 - 3.27AC - 0

... Mi lascia in particolare perplesso l'assenza di segnale nei pin 2 di V1 e V2, da quello che vedo nelle tabelle Metroamp non è normale... :hummm_1:
Ultima modifica di johnnyl il 11/02/2010, 12:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da Vicus » 11/02/2010, 16:43

Se come immagino i condensatori che hai girato sono elettrolitici devi cambiarli perché li hai rovinati. Dopo di che vedi se il bias si regola. Se no faremo le dovute modifiche. Spero tu sappia che variando il potenziometro vari una tensione negativa che applichi alle griglie di bias. Giusto per avere un po' di "teoria" e non andare come nella nebbia fitta.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 11/02/2010, 18:27

Ho provato a sostituire i due condensatori con due che avevo da parte, ma il comportamento dell'ampli è rimasto uguale identico... Dal che immagino si possa supporre che i vecchi condensatori fossero in realtà a posto? :hummm_1:
Per quel che riguarda il funzionamento del pot del bias, sì, ho una cognizione, seppur elementare, di come funziona... Insomma, come l'hai messa tu la sapevo già, anche se non vado molto oltre! :face_green:

A questo punto, due dubbi:

1) Ma è normale che misurando alcune resistenze all'interno del circuito vengano fuori valori "strani", pur essendo a posto? Mi spiego meglio con un paio di esempi: R21 da 100k nel PA mi da addirittura due valori diversi se misurata nelle due direzioni, cioè 65k in una e 135k dall'altra, ma poi tirata fuori dal circuito per controllarla si comporta perfettamente! Un'altra è la resistenza da 1M sul jack dell'input: misurata all'interno del circuito mi da addirittura 0, tirata fuori e ri-misurata è perfetta...  :uhmm2:
E ce ne sono altre che non ho provato a tirare fuori...

2) Volendo mettere solo l'input "hi" mi sono basato su un layout che ho trovato su Dreamtone di un "Mini" JCM con 2 EL84 in cui si optava per questa soluzione pur utilizzando un pre JCM 800 praticamente "stock", e l'ho seguito per cablare jack, V1 e potenziometro del preamp/gain... Essendo l'unica cosa che differisce dal circuito originale (a parte la parte del presence che però è già stata discussa in un altro thread e quindi dovrebbe essere a posto) potrebbe essere lì il problema? Allego la parte di layout interessata...
Allegati
HiInput.jpg

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da Vicus » 11/02/2010, 23:39

Ho ricontrollato le tensioni che hai rilevato e la griglia del secondo triodo è ad una tensione a cui non dovrebbe essere, hai sbagliato qualcosa o la valvola è andata.

Se non riesci a regolare il bias perché le valvole restano troppo calde cambia il trimmer con uno da 50K è abbassa R30, 150K per esempio.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 12/02/2010, 17:35

Uhm... Ma la griglia del secondo triodo non è pin 2 di V1, che è a 0? :uhmm2:
O mi sto confondendo con pin 7 di V1?

... Comunque per sicurezza ho provato ad installare delle valvole di pre diverse ed i risultati sono sempre gli stessi: rumore di fondo stile brontolìo non influenzato dai controlli in alcun modo, e hiss leggero con i due volumi vicini al massimo... Ma quest'ultimo se non mi sbaglio è normale.

Boh, più vado avanti e più mi viene voglia di rifare tutto o quasi (magari "stock" questa volta! red_face :face_green:), ho giusto la mattinata libera domani...

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da Vicus » 12/02/2010, 18:36

Intendo proprio il pin 7, li c'è qualcosa che non va. Io guardo gli schemi, i layout sono forvianti e limitativi. Se sai cosa stai facendo lo schema basta e avanza. Sullo schema c'è scritto V1b per cui a mio vedere il secondo triodo è dato dai pin 6-7-8. Se guardi lo schema e analizzi le componenti in dc, quindi considerando i condensatori come degli aperti, noterai che la griglia del secondo triodo e collegata a massa da una resistenza, bisogna poi sapere che dato che dalla griglia non passa una corrente significativa allora caduta di tensione sulla resistenza appena citata è 0. La griglia deve essere a GND+0=0.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be

johnnyl
Diyer
Diyer
Messaggi: 202
Iscritto il: 20/02/2008, 14:12

Re:JCM 800 2204 - Primi test e primi problemi!

Messaggio da johnnyl » 12/02/2010, 21:59

Boh, preso dalla disperazione ho appena provato ad aggiungere l'input "lo" e ricablare jack e V1 di conseguenza, dato che era una delle cose di cui sospettavo di più e coinvolgeva le griglie, ma non è cambiato assolutamente nulla...
In compenso il bias è tornato a -40 CON le finali montate. :'(
Il problema è probabilmente in quella zona...

Rispondi