Buonasera a tutti,
Ho iniziato (quasi parallelamente) alla testata con preamp DIYItalia una testata che ha molto in comune con questa, ma dal suono piu' vintage. Riprende in parte il pre DIYItalia, in parte il pre del Mesa Boogie Mark IIC+ (dallo schema di SLOClone ritracciato aprendo una testata originale).
Ora mi trovo con un sacco di problemi, tipo una leggerissima oscillazione con gli alti tutti aperti (poco male, posso piazzare qualche cap per tagliate alti), ma il problema piu' grosso e' che quando vado a chiudere il gain, da 4 verso 0 (si, chiudendo) mi compare un fischio strano che diventa sempre piu' grave a poco a poco che chiudo il gain.
Inoltre la manopola del gain sembra funzionare poco niente.
Se cambio la seconda valvola con una di minor guadagno (ad es una ECC83 sovtek, che ha meno gain delle ECC83 JJ che monto attualmente) il gain comincia a funzionare e il rumore comincia a comparire soltanto col gain a 0,5 (poco piu' di zero).
Il problema inoltre si presenta dopo il terzo triodo (quindi su entrambi i canali), soprattutto toccando l'anodo del quarto stadio (pin 1 di V2) con un oggetto metallico (pinza con i manici isolati nel mio caso).
Che cavolo puo' essere? Stadi di guadagno male studiati?
Allego lo schema e un sample sonoro del rumore, prima suono un MI e poi chiudo piano il gain fino ad ottenere questo rumore che assomiglia ai primari del TU scambiati.
Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
- Allegati
-
- positive_feedback.mp3
- (300.41 KiB) Scaricato 169 volte
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
Sembra una di quelle autooscillazioni alla synth! Se ti guardi bene lo schema della SLO noterai che ogni valvola ha i triodi uno con condensatore catodico e uno no, questo serve perl'appunto ad evitare autooscillazioni...
Quando feci il pre SLO in un box ebbi appunto questo problema che si risolveva mettendo i soliti condensatori tra griglia e massa, mettendo uno schermo tra V1 e le altre ed usando una valvola poco microfonica, ad esempio mettendo le TAD non c'era bisogno dello schermo...
Quando feci il pre SLO in un box ebbi appunto questo problema che si risolveva mettendo i soliti condensatori tra griglia e massa, mettendo uno schermo tra V1 e le altre ed usando una valvola poco microfonica, ad esempio mettendo le TAD non c'era bisogno dello schermo...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
Allora probabilmente il pre DIYItalia piu' la terza valvola non autooscillavano perche' il guadagno dei singoli triodi era minore...
Ma non potrebbe essere il secondo triodo che spara sulla griglia del terzo un segnale insostenibile???
In AC se punto dove la PCB esce col cavo schermato per entrare in griglia misuro 39VAC di segnale

So che comunque I e' molto bassa, per cui aumenta la tensione ma la corrente complessiva rimane nel range sopportabile.
Ora provo a cambiare la 100k prima del partitore 3M3//20p per mandare un po' piu' di segnale a massa, magari con 82k... Tanto di guadagno ne ho fin che voglio, anche troppo...
Ma non potrebbe essere il secondo triodo che spara sulla griglia del terzo un segnale insostenibile???
In AC se punto dove la PCB esce col cavo schermato per entrare in griglia misuro 39VAC di segnale



So che comunque I e' molto bassa, per cui aumenta la tensione ma la corrente complessiva rimane nel range sopportabile.
Ora provo a cambiare la 100k prima del partitore 3M3//20p per mandare un po' piu' di segnale a massa, magari con 82k... Tanto di guadagno ne ho fin che voglio, anche troppo...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
Secondo me per eliminarla basta togliere un condensatore catodico, hai veramente troppo gain con tutti quegli stadi in serie!!!!! Che cercavi di fare un big muff valvolare???
I 39Vac penso siano l'oscillazione parassita...
I 39Vac penso siano l'oscillazione parassita...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
Re:Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
Allora... Problema risolto!!!

Ho cambiato il partitore di tensione fra 3° e 4° stadio (il 470k/470k) con un 220k/68k (che lascia passare leggermente meno segnale)... Et Voila'!!!
Probabilmente stavo imballando la seconda valvola, gia' il terzo triodo ha complessivamente un guadagno mostruoso (colpa del segnale in griglia elevatissimo), stavo mandando a palla anche il 4° triodo e poverina la valvola entrava in autooscillazione...
Luix stavo cercando di fare un ampli very high gain dal feeling vintage (attacco morbido e buon sustain) ma con un pizzico di moderno (suono pieno sui bassi e leggermente scavato sui medi).
C'e' ancora da lavorare (forse cambiare il primo condensatore di disaccoppiamento a 22n), ma la base e' ottima!!!




Ho cambiato il partitore di tensione fra 3° e 4° stadio (il 470k/470k) con un 220k/68k (che lascia passare leggermente meno segnale)... Et Voila'!!!
Probabilmente stavo imballando la seconda valvola, gia' il terzo triodo ha complessivamente un guadagno mostruoso (colpa del segnale in griglia elevatissimo), stavo mandando a palla anche il 4° triodo e poverina la valvola entrava in autooscillazione...
Luix stavo cercando di fare un ampli very high gain dal feeling vintage (attacco morbido e buon sustain) ma con un pizzico di moderno (suono pieno sui bassi e leggermente scavato sui medi).
C'e' ancora da lavorare (forse cambiare il primo condensatore di disaccoppiamento a 22n), ma la base e' ottima!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re:Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
Hades, sei stadi per il lead.. minchia!!
personalmente eviterei il 3M3//10p che suona troppo indietro,
il carico inferiore ai 100k che toglie dinamica,
lo stadio freddo biasato troppo simmetricamente..
(qui hai una valanga di opzioni e sfumature!)
e ricordati quanto scrivevo sul thread del preamp
DIY Italia sul +6/12dB di saturazione per ogni stadio
personalmente eviterei il 3M3//10p che suona troppo indietro,
il carico inferiore ai 100k che toglie dinamica,
lo stadio freddo biasato troppo simmetricamente..
(qui hai una valanga di opzioni e sfumature!)
e ricordati quanto scrivevo sul thread del preamp
DIY Italia sul +6/12dB di saturazione per ogni stadio
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
Re:Nuova testata 50W - Problemi stranissimi tipo positive feedback sul pre
Comunque ho 6 stadi non tanto per la quantita' di gain complessiva, era perche' mi scocciava buttare via una mezza 12AX7 e soprattutto perche' penso che con 6 stadi puoi giocare molto di piu' sulle sfumature che in altre configurazioni.
Di gain non ne ha tantissimo, praticamente meno di qualsiasi testata ENGL che ha sul lead uno stadio in meno.
Io, che non capisco un tubo di teoria (qualcosina si ma molto poco...) mi sto divertendo come un matto a cambiare valori, a volte anche quasi a caso, per vedere che salta fuori.
robi, se con "indietro" intendi un vintage piu' rotondo, allora era proprio il mio intento!!!
Per quanto riguarda lo stadio freddo, l'ho riconfigurato a 15k per smorzare un po' quell'effetto indietro che aveva assunto.
Nemmeno prima suonava male, anzi, ma assomigliava troppo ai vecchi mesa e volevo ottenere una via di mezzo fra vecchio e nuovo.
Poi mi vado a rileggere quella parte del thread sul pre DIYItalia che mi sa che mi son perso...
Di gain non ne ha tantissimo, praticamente meno di qualsiasi testata ENGL che ha sul lead uno stadio in meno.
Io, che non capisco un tubo di teoria (qualcosina si ma molto poco...) mi sto divertendo come un matto a cambiare valori, a volte anche quasi a caso, per vedere che salta fuori.
robi, se con "indietro" intendi un vintage piu' rotondo, allora era proprio il mio intento!!!
Per quanto riguarda lo stadio freddo, l'ho riconfigurato a 15k per smorzare un po' quell'effetto indietro che aveva assunto.
Nemmeno prima suonava male, anzi, ma assomigliava troppo ai vecchi mesa e volevo ottenere una via di mezzo fra vecchio e nuovo.
Poi mi vado a rileggere quella parte del thread sul pre DIYItalia che mi sa che mi son perso...
Ultima modifica di Hades il 02/03/2010, 2:15, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...