Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da abysmal412 » 12/03/2010, 19:19

Ciao ragà,

dopo un annetto mi sono deciso a fare due cose:

1) stagnare tutte le piste della PCB (la solita cosa..."domani la faccio, intanto vediamo se funziona"...ed è passato un anno!)

2) Installare la modifica per dimezzare a scelta la potenza.

Quest'ultima l'ho eseguita mettendo su switch le masse di due della 4 finali (piedini 1 e 8). Il problema è il seguente...se quando l'ampli funziona a 100W su due finali ho 45 mA, sulle stesse finali a 50W leggo 51mA...com'è possibile? Che senso avrebbe una modifica del genere se quando vado a selezionare una modalità di potenza rispetto ad un'altra mi tocca ri-tarare il bias?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da robi » 13/03/2010, 1:55

come varia la tensione di alimentazione?
come hai misurato il bias?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da abysmal412 » 13/03/2010, 2:26

La variazione della corrente di bias la leggo dalle boccole che ho montato proprio per la misurazione del bias...
Oddio, non sono affidabili perchè le le resistenze da 1R che consentono la lettura non sono di 1R esatto. Ma comunque dovrebbero dare lo stesso valore.
Boh!

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da SandMan84 » 13/03/2010, 11:12

Occhio però, nel momento in cui disattivi una coppia di valvole dovresti anche dimezzare l'impedenza sull'ampli..sempre a parità di impedenza sulla cassa. :hummm_1:
A meno che tu non l'abbia già fatto.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da abysmal412 » 13/03/2010, 11:54

Cavolo...ok, lo faccio subito...non avevo riflettuto che una delle placche viene annullata!

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da Jaxx » 13/03/2010, 12:45

:alt1:

se hai predisposto la mod 50/100w devi raddoppiare l'impedenza/carico quando hai i 50W non dimezzarla. se no bruci le valvole all'istante.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da robi » 13/03/2010, 12:47

robi ha scritto: come varia la tensione di alimentazione?
come hai misurato il bias?
Non mi hai detto come varia l'anodica quando setti a 50W.

Inoltre le uscite da 4 ohm diventeranno da 8, quelle da 8 diventeranno da 16ohm e così via.
Non confondiamo le idee!!
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da SandMan84 » 13/03/2010, 12:49

Jaxx ha scritto: :alt1:

se hai predisposto la mod 50/100w devi raddoppiare l'impedenza/carico quando hai i 50W non dimezzarla. se no bruci le valvole all'istante.


robi ha scritto: Non mi hai detto come varia l'anodica quando setti a 50W.

Inoltre le uscite da 4 ohm diventeranno da 8, quelle da 8 diventeranno da 16ohm e così via.
Non confondiamo le idee!!
Azz avete ragione!! :doh:
Devo scrivermelo da qualche parte!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da robi » 13/03/2010, 12:55

Sand, c'è un modo semplicissimo per ricordarselo.
Immaginati la classica 4x12 con i coni in serie a due a due, e poi messi in parallelo.
Pensa alle due coppie di valvole che sono messe in parallelo fra loro.
Immagina che ogni singola coppia di valvole "alimenti" una delle due serie di coni.
..se togli una coppia di valvole togli una coppia di coni.
..non hai più un parallelo di due coppie di coni ma solo una coppia, quindi impedenza raddoppiata.

È semplice da ricordare!
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da SandMan84 » 13/03/2010, 13:12

robi ha scritto: Sand, c'è un modo semplicissimo per ricordarselo.
Immaginati la classica 4x12 con i coni in serie a due a due, e poi messi in parallelo.
Pensa alle due coppie di valvole che sono messe in parallelo fra loro.
Immagina che ogni singola coppia di valvole "alimenti" una delle due serie di coni.
..se togli una coppia di valvole togli una coppia di coni.
..non hai più un parallelo di due coppie di coni ma solo una coppia, quindi impedenza raddoppiata.

È semplice da ricordare!
:bye1:
Grazie! :numb1:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da abysmal412 » 13/03/2010, 14:05

Dunque: questa è la situazione...

Ho staccato le placche del TU, messo in serie alle valvole un tester impostato su A, e tra la placca e massa un tester impostato su V.
Ho effettuato le misurazioni prima su una placca poi sull'altra. Risultati:
Placca 1:V=505, I=0,085
Placca 2:V=508, I=0,083

Considerato che dovrei tenermi al 75% della potenza, considerate 2 valvole con Pmax=30W, quindi 60W (giusto?), dai cacoli ottenuti ottengo circa 42W per placca...e ci siamo quasi...
Il problema è questo...quando passo l'amplio a 50W succede questo: placca 1= V=518 (!!!), I=0,084...P=43,5...

Come la mettiamo?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da robi » 13/03/2010, 15:43

È esattamente quello che mi aspettavo, un incremento di tensione anodica.

2k2 di Raa tollera bias leggermente più alti, puoi lasciarlo così senza problemi.
Oppure reglare il bias leggermente sotto. Occhio alle tensioni dei cap.

La triode mod non ti piace per dimezzare la potenza?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da abysmal412 » 13/03/2010, 15:52

Ci avevo pensato...ma il triodo cambierebbe molto il timbro dell'ampli e sinceramente mi piace troppo il suono che ha.
Più che altro, Roby, ma i 518V non mi lessano le valvole?

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da abysmal412 » 13/03/2010, 16:59

Ho le idee più confuse di prima...
Se la cassa lavora a 4 ohm, a questo punto devo impostare l'impedenza del TU a 8 ohm, giusto!?
:????: :????:

Avatar utente
abysmal412
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 570
Iscritto il: 05/02/2009, 21:43
Località: Viterbo

Re:SLO 100 - Modifica 50/100W - problemi bias

Messaggio da abysmal412 » 13/03/2010, 17:19

Mi sono veramente rotto...
Controllo i tester e mi accorgo che a 50W la corrente sale e la tensione rimane alta...mi trovo con le valvole che dissipano 50W anziché 45. Di questo passo posso comprare le finali nuove tra una settimana
Dal momento della costruzione faccio io salti mortali per riuscire a moderare le sovratensioni che mi trovo ovunque. Sarà pure indice di alta qualità costruttiva dei trasformatori, ma ogni volta che ci metto le mani finisce che passo due giorni a cercare di trovare l'equilibrio perfetto che mi permetta di suonare senza lessare le valvole!
Mi sa che per un po' la lascio com'è...tra qualche settimana faccio le PCB nuove e riassemblo tutto da capo...che palle!
Qualcuno ha qualche altro suggerimento?

Rispondi