Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

hum sul canale distorto della slo

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

hum sul canale distorto della slo

Messaggio da ciccio.86 » 06/04/2010, 18:22

salve a tutti ragazzi,

dopo tempo immemore sono finalmente riuscito a ritornare online!!!! grazie telecom per tutto questo.

leggendo il post di leo sul 10w, ho rievocato il problema che ho sempre avuto sul canale distorto della mia slo. un hum che si sente abbastanza. avevo quasi abbandonato il problema, ma adesso va risolto :muro:

la prima idea che mi viene in mente è: sarebbe possibile riferire il centrale dell'avvolgimento anodico (360-0-360) invece che a massa ad una tensione continua più alta (per esempio 50V)?

seconda domanda: il riferimento a 50V continui esiste già sula pcb di alimentazione della slo, ed è stato fatto per i filamenti di alimentazione. si potrebbe collegare nello stesso punto anche il centrale dell'avvolgimento anodico? cerco conferme prima di fare prove distruttive :eek1: non si sa mai ci rimanga li incollato  :surpr:

fatemi sapere se avete altre idee. ovviamente il problema presentato è identico a quello di leo. canale clean crunch pulito, senza hum (se non pochissimo a livelli di gain massimi), molto hum anche a poco volume sul canale distorto.
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da El.guerrero » 06/04/2010, 19:19

il finale e' muto?

Non e' un problema di filamenti?
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da ciccio.86 » 07/04/2010, 9:15

si il finale è muto e no non è problema di filamenti. il problema è identico a quello di leo :trip:
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da SandMan84 » 07/04/2010, 9:51

ciccio.86 ha scritto: si il finale è muto e no non è problema di filamenti. il problema è identico a quello di leo :trip:
Ed anche al mio, credo.
Un utente Inglese di SloClone ha rinunciato e portato l'ampli ad un tecnico, lui ha un rumore pressochè identico al mio (abbiamo confrontato dei sample).
Ciccio86, dai un'occhiata al mio topic che è nella sezione tubeamp problemi, ci sono due mp3 che ho registrato dell mio ampli e vedi se èuò essere simile al tuo.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da Leo » 07/04/2010, 10:45

Il mio problema era l'anodica non filtrata bene, se leggi bene il rumore era dappertutto!

Prova a staccare lo standby mentre suoni (riferisci i filamenti a massa)

Se il rumore scompare è colpa dell'anodica

Altrimenti possono essere i filamenti oppure cavi che devono essere schermati (se oltre al rumore c'è anche una piccola oscillazione)

Prima capisci da cosa deriva il rumore, una volta capito quello è facile sistemare!

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da SandMan84 » 07/04/2010, 11:05

Leo ha scritto: Il mio problema era l'anodica non filtrata bene, se leggi bene il rumore era dappertutto!

Prova a staccare lo standby mentre suoni (riferisci i filamenti a massa)

Se il rumore scompare è colpa dell'anodica

Altrimenti possono essere i filamenti oppure cavi che devono essere schermati (se oltre al rumore c'è anche una piccola oscillazione)

Prima capisci da cosa deriva il rumore, una volta capito quello è facile sistemare!
Quindi un cattivo filtraggio dell'anodica può creare un tale disturbo?
Proverò anche io a fare così, ho già verificato che non sono i filamenti (staccando i filamenti il rumore rimane) e portato le masse come strettamente indicato nello schema.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da El.guerrero » 07/04/2010, 14:22

Pero' e' strano...usiamo tutti gli stessi valori in tutte le nostre clonazioni.
Stesse posizioni .
Ameno che non avete usato capacitor usati
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da ciccio.86 » 07/04/2010, 14:53

insieme ad un amico (Fabrizio, per Leo) abbiamo risolto! il problema stava nella odiosissima resistenza da 61,9 Ohm! il tempo di risaldare tutto e poi vi posto ampia documentazione anche sulle modifiche fatte per rendere il suono bello pesante!

stay tuned!  :ok_1:
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da SandMan84 » 07/04/2010, 15:52

ciccio.86 ha scritto: insieme ad un amico (Fabrizio, per Leo) abbiamo risolto! il problema stava nella odiosissima resistenza da 61,9 Ohm! il tempo di risaldare tutto e poi vi posto ampia documentazione anche sulle modifiche fatte per rendere il suono bello pesante!

stay tuned!  :ok_1:
Questo è interessante :hummm_1: avevo già letto da qualche parte che quella resistenza può dare problemi...se non erro MG66 ed Abysmal hanno avuto un'esperienza simile.
Dicci un po' di più su cosa hai fatto...per esempio io li ne ho piazzata una da 56 Ohm (o 68, ora non ricordo e non ho l'ampli sotto mano) perchè non sono riuscito a trovarne da 62 Ohm!!!!

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da ciccio.86 » 07/04/2010, 16:12

io ne avevo una da 68 e dava problemi, poi ne ho messa un'altra da 56 ed è peggiorato.. poi ho fato il parallelo di due resistenze da 120 omh 2W ed è andato benissimo!!!

abbiamo fatto altre modifiche, la più importante fra tutte l'implementazione di un filtro notch sui medi, per abbatterli un pò (problema tipico della slo) e devo ancora ascoltare il risultato.

comunque alla fine delle prove saranno allegate foto, schemi e sample. andrò anche a modificare il mio tutorial.

stay tuned!  :ok_1:
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da El.guerrero » 07/04/2010, 16:21

Cavolo come ha fatto a non venirmi in mente.
Molti utenti hanno avuto problemi con quella r dei fotoaccoppiatori.

Bene bene vai ciccio pero' stavolta metti i tuoi di sample  :lol1:
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Avatar utente
ciccio.86
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 347
Iscritto il: 02/07/2006, 17:29
Località: Lecce
Contatta:

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da ciccio.86 » 07/04/2010, 16:24

sono sempre stati miei! caricandoli un pò dappertutto, capita che te li fottono!
progetti finiti: SLO 50W
progetto attuale: SOMA84 by EL84

\"la vita è un temporale, ma prenderlo nel culo è un lampo\"

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da SandMan84 » 07/04/2010, 16:44

ciccio.86 ha scritto: io ne avevo una da 68 e dava problemi, poi ne ho messa un'altra da 56 ed è peggiorato.. poi ho fato il parallelo di due resistenze da 120 omh 2W ed è andato benissimo!!!

abbiamo fatto altre modifiche, la più importante fra tutte l'implementazione di un filtro notch sui medi, per abbatterli un pò (problema tipico della slo) e devo ancora ascoltare il risultato.

comunque alla fine delle prove saranno allegate foto, schemi e sample. andrò anche a modificare il mio tutorial.

stay tuned!  :ok_1:
Grazie Ciccio!!!! Mi fiondo subito al negozio a prendere quelle maledette resistenze!!!
Domani vi faccio sapere anche io...speriamo bene!

Avatar utente
Criugo
Diyer
Diyer
Messaggi: 211
Iscritto il: 11/09/2006, 13:11
Località: Vicenza

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da Criugo » 07/04/2010, 17:17

Ciao ragazzi, ho appena finito di assemblare le schede di questo ampli e mi stavo accingendo a montare il resto. Mi farebbe piacere capire come mai questa resistenza crei questi problemi.
Grazie.
Criugo 
Un salutone da Criugo.

El.guerrero
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 714
Iscritto il: 01/01/2007, 21:10
Località: Prov, Como

Re:hum sul canale distorto della slo

Messaggio da El.guerrero » 07/04/2010, 17:18

non arrivando una giusta tensione/corrente agli opto generano disturbi.

Andate di rele' la prossima volta no pop more fast
Diy: Fat boost,Red Llama...And Soldano Slo 50w

[url=http://ubanimator.com][img]http://img225.imageshack.us/img225/8759/userbar529479ge7.gif[/img][/url]

Rispondi