CIAO a tutti ragazzi!
avrei bisogno di una mano con un engl screamer
vi riassumo il problema(i problemi)
da ieri ho iniziato a sentire uno strano fruscio provenire dall ampli,anche a chitarra staccata.
il fruscio non aumenta con l aumentare del pot del volume di pre,ma con l aumentare del volume master,e si attenua quando arrivo a fine corsa
ho smenattato un po con le saldature soprattutto nella zona delle finali che riscaldano di piumsui condensatori di filtro da 100UuF e 47uF da 500V
ho riacceso e il fruscio sembrava diminuito..ma ho notato dei rumori di fondo irregolari..il suono che diminuiva..allora ho provato a sostituire a una auna le valvole di pre ma nn era questo
ho notato invece che i rumori coincidevano con irregolarita nell alimentazione delle valvole finali..finche a un certo punto mi sono accorto che una delle 2 valvole era diventata quasi viola
ho spento e ho messo 2 sovtek 6l6..il problema era meno accentuato ma probabilmente presente..
ho ricontrollato le saldature e qualcosa sembrava essere migliorato..finche non mi sono accorto ancora di un altra cosa strana:
quando metto l ampli in standby il suono continua a uscire(gracchiante e volume inferiore) e se suono continua a uscire suono dalle casse...e le valvole continuano a surriscaldarsi !
sembra quasi ke aumento ancora dpiu la tensione anzi..xke diventano piu incandescenti(impressione mia)
avete qualche suggerimento?
io mi auguro che nn ci siano problemi a qualche trafo...
le saldature fredde sicuramente avranno causato qualcosa..ma vorrei capire se ci potrebbe essere qualche condensatore guasto..oppure valvole andate (le sovtek non erano nuove,erano solo 2 valvole di riserva molto vecchie che uso appunto x questo tipo d prove,ma nn sono affidabilissime insomma)
consigli suggerimenti??
ENGL SCREAMER 50 HEAD strano problema: AIUTO
Re: ENGL SCREAMER 50 HEAD strano problema: AIUTO
Parti dal principio, devi controllare bene i componenti che riguardano l'alimentazione. Controllate le tensioni passa al circuito di bias. Ovviamente controlla tutte le saldature e i collegamenti.
Re: ENGL SCREAMER 50 HEAD strano problema: AIUTO
Allora: l'alone blu violastro che noti quando alzi lo standby e' NORMALE, sono le placche che emettono questa luce. Sulle 6L6 poi e' molto evidente che su altre finali normalmente usate su ampli da chitarra.
Poi dipende dall'intensita': un bagliore e' normale, una luce molto intensa no. Posta qualche foto se puoi.
Che il suono continui a uscire per 5-10 secondi e' normale, tu stacchi l'alimentazione anodica ma i condensatori si scaricano lentamente per cui finche hanno carica tu senti il suono.
Torniamo al problema: una sola delle finali diventa bluastra? questo mi sembra un problema di finali non accoppiate, in una la corrente di bias e' meno negativa che nell'altra. Se la differenza e' notevole hai distorsione di crossover e il suono, oltre che a far schifo, a volte sembra interrompersi.
Riepilogando i casi probabili sono 2 (uno non esclude l'altro):
- hai ripassato le saldature e ne hai fatta qualcuna fredda per cui le vibrazioni creano un falso contatto da qualche parte;
- Il bias e' sballato a causa di un forte squilibrio fra le 2 finali.
Ti consiglio di ricontrollare le saldature che hai ripassato e ripassarle un'altra volta, magari insistendo un attimino di piu' in modo da assicurarti che non sia fredda, e poi di rimettere su le finali originali.
Poi dipende dall'intensita': un bagliore e' normale, una luce molto intensa no. Posta qualche foto se puoi.
Che il suono continui a uscire per 5-10 secondi e' normale, tu stacchi l'alimentazione anodica ma i condensatori si scaricano lentamente per cui finche hanno carica tu senti il suono.
Torniamo al problema: una sola delle finali diventa bluastra? questo mi sembra un problema di finali non accoppiate, in una la corrente di bias e' meno negativa che nell'altra. Se la differenza e' notevole hai distorsione di crossover e il suono, oltre che a far schifo, a volte sembra interrompersi.
Riepilogando i casi probabili sono 2 (uno non esclude l'altro):
- hai ripassato le saldature e ne hai fatta qualcuna fredda per cui le vibrazioni creano un falso contatto da qualche parte;
- Il bias e' sballato a causa di un forte squilibrio fra le 2 finali.
Ti consiglio di ricontrollare le saldature che hai ripassato e ripassarle un'altra volta, magari insistendo un attimino di piu' in modo da assicurarti che non sia fredda, e poi di rimettere su le finali originali.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: ENGL SCREAMER 50 HEAD strano problema: AIUTO
innanzitutto grazie x le risposte
tornando al discorso,oggi ho ricontrollato le saldature..e ho anche ritarato il bias..che era un po elevato...e adesso la situazione e migliorata
il ronzio tipico di AC e sparito..la valvola non ha piu un colore preoccupante(anche se ste 6l6 lavorano veramente a temperature elevate)
mentre ho notato ke ogni tanto la mpl continua a fare fruscio ...tipo una cascata in lontananza..ogni tanto intervallando delle piccole scariche dalla durata irregolare...
mi verrebbe da pensare a qualche valvola di pre microfonica...in riferimento a quest ultimo problemino...
che dite?
tornando al discorso,oggi ho ricontrollato le saldature..e ho anche ritarato il bias..che era un po elevato...e adesso la situazione e migliorata
il ronzio tipico di AC e sparito..la valvola non ha piu un colore preoccupante(anche se ste 6l6 lavorano veramente a temperature elevate)
mentre ho notato ke ogni tanto la mpl continua a fare fruscio ...tipo una cascata in lontananza..ogni tanto intervallando delle piccole scariche dalla durata irregolare...
mi verrebbe da pensare a qualche valvola di pre microfonica...in riferimento a quest ultimo problemino...
che dite?