Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema bias hot rod deluxe

Problemi con un ampli? Esponili qui!
cossu
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/01/2011, 0:48

problema bias hot rod deluxe

Messaggio da cossu » 15/01/2011, 1:11

Allora se qualcuno può aiutarmi vi espongo il problema

una volta esaurite le 6l6 compro un altro paio di 6l6 come consigliato dal manuale
groove tubes nastro bianco.

montate queste ultime notavo che dopo dieci minuti il canale pulito entrava in distorsione
distorsione moolto fastidiosa perdita di bassi e di sustain.

che faccio apro l'ampli lo faccio scaldare posiziono il puntale nero del volmetro a massa e quello
rosso sul bias test point ed effettivamente il bias era tarato su 80 mv

regolo il trimmer lo porto a 60 mv riprovo e devo dire che non distorceva più però quando picchiavo sulla chitarra mi andava in crunch e dopo mezzora questo crunch rimane fisso anche se non picchio.

setto il bias a 50 mv anche perchè più basso non andava e il problema non cambiava.
cambio valvole sia di pre che di finale e il problema rimane lo stesso.

premetto che già da bassi volumi (2) ogni volta che picchiavo sulla chitarra il bias mi saliva da 50mv a 130mv
è normale?

poi ho notato che il jewel (la luce rossa) pulsa cala di luminosità

vorrei sapere che tipo di problema ho secondo me il bias non c'entra, devo avere qualche altro problema
sospetto qualche diodo stabilizzatore, però ditemelo voi.
grazie

cossu
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/01/2011, 0:48

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da cossu » 15/01/2011, 3:31

nessuno?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Vicus » 15/01/2011, 14:59

Anche il mio chitarrista ne ha uno e ha lo stesso difetto sulla spia. Anche secondo me è segno di qualcosa che non va ma per ora non vuole saperne di farmelo aprire...
Non ho lo schema sotto mano percui nonso a cosa si riferisse il test point. Se 80 sono per una sola valovla allora l'hai cotta mentre se è riferito alla coppia e magari ai catodi allora è quasi poca. Purtroppo in questi casi non avendo esperienza diretta l'unico consiglio che posso darti è di portarlo da uno bravo a meno che tu ci sappia fare.

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Red Max » 15/01/2011, 15:45

Prova a cambiare la phase inverter :hummm_1:

cossu
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/01/2011, 0:48

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da cossu » 15/01/2011, 23:31

scusate sono diplomato in elettronica ma è da poco che mi sto avvicinando agli ampli valvolari.

Il lavoro preferisco farmelo da solo perchè qua dove abito non c'è nessun tecnico adatto. non mi fido
perchè qualche mio amico ha portato l'ampli a sistemare hanno speso soldi e il problema non l' ha risolto...
quindi chi fa da se fa per 3 mi fido molto di più di appassionati come voi che di un tecnico menefreghista.

cmq grazie vorrei sapere cos'è la phase inverter.

se vuoi ti mando lo schema del mio hot rod deluxe in pdf premetto che il mio è una versione mexico.

aggiungo che il trimmer del bias a inizio scala mi mi segna una tensione di 50mv e a fondo scala mi segna una tensione
di 80mv. oltre non mi fa andare. I valori dovrebbero essere di tutte e due le valvole

1)è possibile che ci sia qualche problema tra pre e finale?
2)oppure è il trasformatore d'uscita?
3)è normale che quando picchio sulla chitarra il bias mi salga da 50mv a 130mv?
4)possono essere le saldature sugli zoccoli delle pre o finali false?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Vicus » 16/01/2011, 17:37

Intatnto pubblica lo schema che così abbiano dei riferimenti comuni.

Per il "bias"che va a 130mV purtroppo potrebbe essere qualsiasi cosa, perfino il multimetro che falsa la lettura di un segnale ac. La corrente di riposo la si misura senza ingresso attaccato.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9591
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da robi » 16/01/2011, 18:12

Lo schema è questo: http://www.blueguitar.org/new/schem/fen ... deluxe.pdf

Il bias si riferisce ad entrambe le finali, quindi va diviso per due.
L'anodica è 431V, quindi con le 6L6 da 30W tarate a 60% leggeremo circa 45mA.

Sul bias point quindi devi avere 90mV.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Jaxx » 24/01/2011, 22:22

robi ha scritto:Lo schema è questo: http://www.blueguitar.org/new/schem/fen ... deluxe.pdf

Il bias si riferisce ad entrambe le finali, quindi va diviso per due.
L'anodica è 431V, quindi con le 6L6 da 30W tarate a 60% leggeremo circa 45mA.

Sul bias point quindi devi avere 90mV.

easttamente!!!

poi, scusami ma non riesco a ben capire a cosa ti riferisci come test point.. hai un bias probe o similari?


quei fender sono fatti col c...lo, quindi fai attenzione agli elettrolitici sia di filtro sull'anodica e sia su quelli dell'alimentazione negativa di bias. se fuoriesce della ''schiuma'' marroncina (acido interno ai cap) sono molto probabilmente compromessi o addirittura andati.

questo è molto importante perchè se i cap sono elettricamente sfondati non svolgono il loro lavoro ti fanno partire il finale e/o anche il TA.

per la luce è molto probabile che non facciano bene contatto le lamelle tale per cui la luce va e viene,
nel peggiore dei casi mandano in corto il secondario dei filamenti, così facendo una maggior assorbimento tende a mandare in saturazione il nucleo del primario compromettendo così anche la resa sull'alimentazione HT.

il brutto di questi ampli è che sono talmente fatti male, scheda in primis, che il problema è molto difficilmente sempre e solo uno.

ad ogni modo non voglio essere pessimista, ma metti qualche dato in più come la tensione negativa sulle g1 di segnale delle finale, alimentazione anodica ecc ecc

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Vicus » 24/01/2011, 22:32

Il test point è segnato sullo schema e sulla scheda, vedi TPqualcosa sulla resistenza collegata ai catodi.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da meritil » 25/01/2011, 0:33

posso testimoniare che ho riparato fin'ora almeno 3 hotrod sostituendo gli elettrolitici compresi quelli per la tensione negativa.


qualcuno sa a cosa serve quel diodo a cavacecio sulla resistenza da 1ohm?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Vicus » 25/01/2011, 1:31

Oltre a quel diodo sarebbe bello conoscere la funzione di quelli attaccati agli anodi delle finali.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da meritil » 25/01/2011, 2:52

quelli immagino siano come riprotezione contro la polarità inversa(!?!)..

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Vicus » 25/01/2011, 11:13

Protezione contro l'effetto flyback del trasformatore.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da meritil » 26/01/2011, 22:11

per chi volesse approfondire

http://en.wikipedia.org/wiki/Flyback_diode

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: problema bias hot rod deluxe

Messaggio da Zanna » 27/01/2011, 10:29

Interessante. Ma serve?
Cioè, se nessun ampli li inserisce, è utile veramente? :hummm_1:

Rispondi