Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Salve a tutti! è da un pò di tempo che scavo nel forum,ma non ho cavato un ragno dal buco, chiedo a voi tutti direttamente un aiuto prima di fare a pezzi la Legacy....
L'ampli è usato,preso un anno fa,da allora l'ho acceso una decina di volte.Le valvole finali sembrano nuove (el34 electro harmonix),nel pre ci sono GT e Sovtek 7025 (anche le GT credo siano prodotte dalla Sovtek)forse originali. Mai avuto problemi o sintomi strani prima,a parte un certo ronzio dei trasformatori che non sembra essere una novità di questi ampli,sia in standby che acceso. Dopo qualche mese di inutilizzo accendo e suona distorto su entrambi i canali,in maniera orribile,sgranato,fuzzoso e privo di dinamica (stile pila scarica in una radio portatile),volume molto basso.
Inizia il travaglio:
Sostituzione di tutte le valvole (anche messo le 6l6 e impostato il selettore per quest'ultime).
Verificato il bias col metodo dello standby: è ok.
Entrato direttamente nel return il problema è sempre presente.
Smontato e rimontato tutte le scheda,a occhio non vedo saldature saltate,le piste sembrano ok,i componenti pure....ho verificato che i cavi di connessione interna conducono...le prese jack sembrano a posto.
Trasformatore d'uscita verificato solo resistenza più o meno attendibile col tester.
Provato entrambe le uscite speaker,usato il selettore anche a 8 ohm (la cassa è 16)
Provato la configurazione a 50 watt con apposito selettore.
A questo punto come proseguo??i sintomi e le prove fatte spero vi diano qualche suggerimento.... (chitarre,cavo di segnale,cavo di potenza e cassa sono OK al 100%
Sul sito della Carvin c'è anche lo schema se qualcuno volesse visionarlo....attendo suggerimenti....non ce la faccio più a tenere questo cadavere in casa!!!! :(
Grazie a tutti!!!!
Dino
L'ampli è usato,preso un anno fa,da allora l'ho acceso una decina di volte.Le valvole finali sembrano nuove (el34 electro harmonix),nel pre ci sono GT e Sovtek 7025 (anche le GT credo siano prodotte dalla Sovtek)forse originali. Mai avuto problemi o sintomi strani prima,a parte un certo ronzio dei trasformatori che non sembra essere una novità di questi ampli,sia in standby che acceso. Dopo qualche mese di inutilizzo accendo e suona distorto su entrambi i canali,in maniera orribile,sgranato,fuzzoso e privo di dinamica (stile pila scarica in una radio portatile),volume molto basso.
Inizia il travaglio:
Sostituzione di tutte le valvole (anche messo le 6l6 e impostato il selettore per quest'ultime).
Verificato il bias col metodo dello standby: è ok.
Entrato direttamente nel return il problema è sempre presente.
Smontato e rimontato tutte le scheda,a occhio non vedo saldature saltate,le piste sembrano ok,i componenti pure....ho verificato che i cavi di connessione interna conducono...le prese jack sembrano a posto.
Trasformatore d'uscita verificato solo resistenza più o meno attendibile col tester.
Provato entrambe le uscite speaker,usato il selettore anche a 8 ohm (la cassa è 16)
Provato la configurazione a 50 watt con apposito selettore.
A questo punto come proseguo??i sintomi e le prove fatte spero vi diano qualche suggerimento.... (chitarre,cavo di segnale,cavo di potenza e cassa sono OK al 100%
Sul sito della Carvin c'è anche lo schema se qualcuno volesse visionarlo....attendo suggerimenti....non ce la faccio più a tenere questo cadavere in casa!!!! :(
Grazie a tutti!!!!
Dino
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Comincia con il misurare e riferire le tensioni ai pin 3 e 4 delle finali.
Devi controllare anche le cose più banali come la tensione dei filamenti, V1,2 e 3 in continua riferito a massa mentre le altre in alternata riferito ai pin 2-7 delle finali e 4-5 4-9 delle altre pre.
Devi controllare anche le cose più banali come la tensione dei filamenti, V1,2 e 3 in continua riferito a massa mentre le altre in alternata riferito ai pin 2-7 delle finali e 4-5 4-9 delle altre pre.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
a disposizione,conosco bene Carvin,ho una MTS che ho rivoltato diverse volte e la legacy la conosco,è abbastanza simile come struttura,specie il finale.
misura tutte le tensioni sul trafo di potenza,so che è un pò scarso,poi si vede
misura tutte le tensioni sul trafo di potenza,so che è un pò scarso,poi si vede

Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Grazie ad entrambi per le indicazioni!!!! Domani provo ad effettuare le misurazioni sia sulle valvole che sul trasformatore e vi faccio sapere...piano piano e con cautela
spero davvero non siano i trasformatori il problema...anche se leggo che ci sono costruttori nostrani che ne fanno di ottimi a prezzi modici...meglio un paio di condensatori difettosi però! 


Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Ho avuto poco tempo in questi giorni e solo oggi ho potuto fare qualche misurazione:
Il secondario del trasformatore d'alimentazione ha un filo in meno rispetto allo schema della carvin (al posto di due fili marroni ne ho trovato uno arancione)
riporto le tensioni misurate e tra parentesi quelle dello schema
verde 2,4 (6,3)
Verde 2,4 (6,3)
rosso 343 (350)
rosso 343 (350)
arancione? 7,2 (marroni 8)
valvole pre
v1,v2,v3 tra pin 4 e 9,tra pin 5 e 9: 11,3v su tutte
v4,v5 tra pin 4 e 9 e trta pin 5 e 9: 5v
FInali...qui ho avuto problemi o nel mettere i puntali o nell'impostare il tester o forse c'è priprio il guasto...per ora ho tra pin 2 e 7: 5v
tra pin 3 e massa 100v...il resto forse ho sbagliato io qualcosa perchè ad esempio tra pin 1 e massa, 2 e massa non rilevavo niente...
prima di sbagliare ancora mi dite con precisione quali misurazioni devo fare tra pin e massa delle finali e tra pin e pin? anche la scala del tester da usare...un pò di pazienza :)
intanto ditemi la vostra su questi dati!! grazie ancora!!!
Dino
Il secondario del trasformatore d'alimentazione ha un filo in meno rispetto allo schema della carvin (al posto di due fili marroni ne ho trovato uno arancione)
riporto le tensioni misurate e tra parentesi quelle dello schema
verde 2,4 (6,3)
Verde 2,4 (6,3)
rosso 343 (350)
rosso 343 (350)
arancione? 7,2 (marroni 8)
valvole pre
v1,v2,v3 tra pin 4 e 9,tra pin 5 e 9: 11,3v su tutte
v4,v5 tra pin 4 e 9 e trta pin 5 e 9: 5v
FInali...qui ho avuto problemi o nel mettere i puntali o nell'impostare il tester o forse c'è priprio il guasto...per ora ho tra pin 2 e 7: 5v
tra pin 3 e massa 100v...il resto forse ho sbagliato io qualcosa perchè ad esempio tra pin 1 e massa, 2 e massa non rilevavo niente...
prima di sbagliare ancora mi dite con precisione quali misurazioni devo fare tra pin e massa delle finali e tra pin e pin? anche la scala del tester da usare...un pò di pazienza :)
intanto ditemi la vostra su questi dati!! grazie ancora!!!
Dino
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Scusami ma non sei stato molto chiaro. Avevo già scritto cosa misurare e con che modalità, se continua o alternata. Comunque se ho ben capito i filamenti sono alimentati anche se le tensioni sono bassine. L'alta tensione invece non ci siamo proprio, misura rispetto a massa in continua i pin 3,4,5 di tutte le finali. Dovresti trovare una tensione alta, diciamo dai 400 ai 500Vdc. Ah ovviamente ad ampli caldo e senza standby.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
prima comunque di fare tutte queste cose però io ripasserei tutti i jack e switch con dello spray per contatti e smanettando avanti e indietro per una decina di volte,una passata leggera anche su tutti gli zoccoli valvole,appena appena.dino ha scritto:Ho avuto poco tempo in questi giorni e solo oggi ho potuto fare qualche misurazione:
Il secondario del trasformatore d'alimentazione ha un filo in meno rispetto allo schema della carvin (al posto di due fili marroni ne ho trovato uno arancione)
non è un problema,questo fa lo switching dei canali,se il relè funziona sei a posto.
riporto le tensioni misurate e tra parentesi quelle dello schema
verde 2,4 (6,3)
Verde 2,4 (6,3)
tra verde e verde dovrebbero essere 6,3V nominali,in effetti su questi trafo sono sempre scarsi,infatti hai misurato 5V sui filamenti in ca,sarebbero pochini ma va lo stesso,problema è che in cc sulle prime 3 vai sotto parecchio,soluzione ottimale sarebbe un trafo dedicato solo per i filamenti
rosso 343 (350)
rosso 343 (350)
ok
arancione? 7,2 (marroni 8)
valvole pre
v1,v2,v3 tra pin 4 e 9,tra pin 5 e 9: 11,3v su tutte
qui devi aver misurato in ca ma è cc,avrai meno di 4 V
v4,v5 tra pin 4 e 9 e trta pin 5 e 9: 5v
FInali...qui ho avuto problemi o nel mettere i puntali o nell'impostare il tester o forse c'è priprio il guasto...per ora ho tra pin 2 e 7: 5v
tra pin 3 e massa 100v...il resto forse ho sbagliato io qualcosa perchè ad esempio tra pin 1 e massa, 2 e massa non rilevavo niente...
pin1 è a massa come 8
prima di sbagliare ancora mi dite con precisione quali misurazioni devo fare tra pin e massa delle finali e tra pin e pin? anche la scala del tester da usare...un pò di pazienza :)
misura fra QC32 e massa ,dovrebbe essere sui 440V cc,nominale 455
poi H3aB,screen,più basso di 5/10V
queste tensioni le puoi misurare anche direttamente sul positivo dei rispettivi condensatori di filtro,guarda lo schema anche se può esere che ci siano differenze.
comunque lo schema è chiaro e tutto ciò che è misurabile è ben scritto,
intanto ditemi la vostra su questi dati!! grazie ancora!!!
Dino
poi darei anche una scrollata a tutti i faston per vedere che non ci sia qualcosa smollato,e pure i potenziometri controlla che non siano leggermente smollati,con le vibrazioni a volte capita

Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Ciao,scusami se nella fretta ieri ho scritto qualcosa di poco comprensibile...ho chiesto di rispiegarmi di nuovo come effettuare le misurazioni per capire se c'era stata qualche indicazione interpretata male da me... ti confermo i dati delle misurazioni riportate precedentemente in più sulle finali ho trovato queste tensioni continue tra i singoli pin e massa(tra una valvola e l'altra differivano di più o meno 2 volts)Vicus ha scritto:Scusami ma non sei stato molto chiaro. Avevo già scritto cosa misurare e con che modalità, se continua o alternata. Comunque se ho ben capito i filamenti sono alimentati anche se le tensioni sono bassine. L'alta tensione invece non ci siamo proprio, misura rispetto a massa in continua i pin 3,4,5 di tutte le finali. Dovresti trovare una tensione alta, diciamo dai 400 ai 500Vdc. Ah ovviamente ad ampli caldo e senza standby.
pin 3 452v;
pin 4 444v;
pin 5 -33v (negativa).
In tensione alternata misurando tra pin 2-7 5v.
Grazie ancora per la paziena purtroppo non lavoro mai direttamente sulle valvole,è la prima volta che ho di questi problemi.

DIno
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Già fatto,purtroppo senza risultato....alexradium ha scritto:prima comunque di fare tutte queste cose però io ripasserei tutti i jack e switch con dello spray per contatti e smanettando avanti e indietro per una decina di volte,una passata leggera anche su tutti gli zoccoli valvole,appena appena.
poi darei anche una scrollata a tutti i faston per vedere che non ci sia qualcosa smollato,e pure i potenziometri controlla che non siano leggermente smollati,con le vibrazioni a volte capita


Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Innanzitutto... Se il problema te lo da' anche con la chitarra diretta in return, ovvio che il problema e' tra il return e il finale.
Controlla cavetteria varia e morsetti, controlla che non ci siano problemi sul circuito di return e della Phase Inverter: verifica che i condensatori sul segnale non abbiano perdite.
Come? Ad ampli acceso, metti il tester in continua (voltaggio adeguato) e punta il tester ai due capi del condensatore. Fai suonare una corda, se c'e' tensione (CONTINUA) continua significa che il condensatore ha delle perdite.
Se trovi corrente alternata ai capi del condensatore e' normale: e' il segnale.
Controlla cavetteria varia e morsetti, controlla che non ci siano problemi sul circuito di return e della Phase Inverter: verifica che i condensatori sul segnale non abbiano perdite.
Come? Ad ampli acceso, metti il tester in continua (voltaggio adeguato) e punta il tester ai due capi del condensatore. Fai suonare una corda, se c'e' tensione (CONTINUA) continua significa che il condensatore ha delle perdite.
Se trovi corrente alternata ai capi del condensatore e' normale: e' il segnale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Ho lo stesso problema su uno dei miei cloni...Ho messo il tester in continua tra un capo e l altro del condensatore e misuro 150v in continua! E forse questa la causa del problema?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
La cosa più rapida per verificare è di cambiare il cap
K
p.s.: se l'amp non è clone esattamente dello stesso modello meglio aprire un nuovo thread
K
p.s.: se l'amp non è clone esattamente dello stesso modello meglio aprire un nuovo thread
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Ciao Fabio, clone di che cosa e quale condensatore?
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Il cap di disaccoppiamento tra p.i e finale
Re: Carvin Legacy VL 100 Suono distorto e basso volume
Sarebbe strano se misurassi una corrente continua che passa per un condensatore. Non vedo perché non ci dovrebbe tensione continua tra i capi di un condensatore. Metti lo schema che almeno capiamo meglio.Fabio182 ha scritto:Ho lo stesso problema su uno dei miei cloni...Ho messo il tester in continua tra un capo e l altro del condensatore e misuro 150v in continua! E forse questa la causa del problema?