Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da Fix_Metal » 30/01/2012, 16:08

Ciao gente.
Settimana scorsa sono andato per settare il bias a questo bugera, usando il test point dell'ampli. Nel manuale, c'è indicata una gradazione per le valvole, immagino in base alla loro bontà, e una tensione di bias corrispettiva.
Premesso che non ho voluto aprirlo e non so a quanto lavorino le valvole né come e dove sia collegato questo TP, la tensione era alta e circa a 53V.
Visto che il volume di uscita era fin troppo alto per la saletta (essendo un clone 5150 II, non ha master regolabile, solo volumi di pre)e considerando che sono valvole Bugera 6L6 (?) e devono durare il più possibile, ho voluto settarlo a metà fra i valori in tabella, dopodiché ho alzato un po' perchè il tono ne risentiva troppo.
Il problema l'ho notato solo per caso, mentre lo stavo provando. In pratica, togliendo lo standby, si ha il solito bagliore blu delle valvole nuove. La cosa insolita è che suonando, questo bagliore viene accentuato NOTEVOLMENTE, creando bagliori di intensità proporzionali al volume d'uscita!
Questa cosa lo fa anche col bias al minimo.
E' una cosa preoccupante o normale?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da robi » 30/01/2012, 16:47

Tranquillo, è normale che lo facciano. ;)
Se ricordo bene si chiama effetto Cherenkov.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da Fix_Metal » 30/01/2012, 18:33

Per fortuna...perchè questo coso non ispira niente di buono in quanto a longevità.
Basti pensare che il primo acquistato da Thomann è tornato subito indietro perchè saltava dopo 5 secondi che ci si suonava (il fusibile bruciava).
Non ho mai notato una cosa simile in altri ampli, per questo avevo il dubbio.
Grazie robi :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da robi » 30/01/2012, 20:07

Prego! Sì, sono quasi tutti fatti a connettori molli, che dopo un po' fanno falsi contatti, scintille, e si bruciano. La cosa migliore, se non fosse in garanzia, è togliere tutti i connettori e saldare i fili fra le pcb.

Avatar utente
jackson
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 402
Iscritto il: 24/01/2010, 12:44
Località: Curno (BG)

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da jackson » 27/04/2012, 14:08

"Basti pensare che il primo acquistato da Thomann è tornato subito indietro perchè saltava dopo 5 secondi che ci si suonava (il fusibile bruciava)."
è successo anche ad un mio amico! dopo max 3 ore di suonate, puff :pasc: con il secondo è andata meglio, tuttora funziona!

:salu:
Jack!

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da Fix_Metal » 27/04/2012, 14:40

Il secondo diciamo che và. Scalda tantissimo, ma temo sia questione dell'ampli, dopotutto è il clone di un 5150 II.
Il problema è che dopo essersi scaldato per tanto tempo, comincia a fare crepitii casuali, che vanno e vengono...percui non è ancora a posto.
Son proprio una ciofeca galattica sti cosi....

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da alexradium » 27/04/2012, 14:45

prova a cambiare le res anodiche su tutte le pre,mettile da 1W,di qualita.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da Fix_Metal » 27/04/2012, 14:49

alexradium ha scritto:prova a cambiare le res anodiche su tutte le pre,mettile da 1W,di qualita.
Essendo ancora in garanzia, non ho troppa voglia di mettermi a lavorare su quel coso - anche perchè, nelle ultime settimane, ho sistemato l'ampli al mio amico e l'ampli del basso di quella stessa saletta. In più vorrei modificare il mio.
Troppa carne al fuoco per mettermi a lavorare su quel coso dal dubbio suono ;)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da robi » 27/04/2012, 15:07

Non modificate MAI amplificatori ancora in garanzia!

Altrimenti perderete la garanzia immediatamente.

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da Fix_Metal » 27/04/2012, 17:09

robi ha scritto:Non modificate MAI amplificatori ancora in garanzia!

Altrimenti perderete la garanzia immediatamente.
Exactly.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da Hades » 28/04/2012, 11:44

In un noto negozio della mia zona (Modena), una volta appena entrato ho sentito il commesso che bestemmiava perche' era il terzo Bugera (non so se il modello era il 6262) a cui continuamente, dopo 10 secondi dall'accensione dello standby scoppiava il fusibile...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da Fix_Metal » 28/04/2012, 12:01

Hades ha scritto:In un noto negozio della mia zona (Modena), una volta appena entrato ho sentito il commesso che bestemmiava perche' era il terzo Bugera (non so se il modello era il 6262) a cui continuamente, dopo 10 secondi dall'accensione dello standby scoppiava il fusibile...
Stesso problema del primo che arrivò.
Non riesco proprio a concepire come possano fare così col culo gli amplificatori. Questo è giocare col fuoco, se fa arco elettrico dentro prima che il fusibile interrompa, pija fuoco tutto!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da robi » 28/04/2012, 12:11

Sotto le feste a Napoli un Bugera è più richiesto della bomba di Maradona.. :face_green:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da gnogno » 28/04/2012, 12:38

Io ce l'ho avuto e non mi ha dato alcun problema... :numb1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Bugera 6262 - valvole che "flashano"

Messaggio da robi » 28/04/2012, 13:21

Tornando serio, ho letto che Bugera ha avuto seri problemi di affidabilità nella prima produzione, ma sono stati quasi completamente risolti con la successiva produzione.

Ad ogni modo molti problemi si risolvevano saldando i cavi che erano stati fissati tramite connettori di scarsa qualità, che sfiammavano fino a danneggiare irrimediabilmente l'ampli.

Rispondi