diciamo che sembra il classico soffio termoionico, che è presente praticamente in ogni testa a valvole, ma il rapporto in funzione al segnale, in questo caso, non è più trascurabile.
allora considerando che ho già provato a cambiare i tubi, dalle pre alle finali e rettificatrice..tutti insomma..
ma nulla cambia.
lo schema di massa applicato è impeccabile, ogni stadio è riferito al proprio cap di alimentazione ecc ecc
non è presente alcun tipo di loop, il cavo di ingresso è schermato e la r di griglia è direttamente saldata allo zoccolo,
anche il cavo volume è schermato.
le alimentazioni sono perfettamente in ordine, ed hanno i medesimi valori che avevano al tempo, c'è un piccolo ripple residuo sull'HT, ma del resto già c'era e non è ne aumentato ne diminuito
ciò che ho notato è che picchiettando con una biro riscontro microfonicità sui condensatori di disaccoppiamento e sui cavi di collegamento dei primi due stadi su V1, il colpo viene trasmesso alla cassa, lo stesso accade facendolo su V1 stessa..indipendentemente dal tubo (qualsiasi tubo lo fa in quella posizione)
non ci sono saldature fredde ne altro, è tutto apparentemente in ordine, controllato e ricontrollato...
non so sinceramente da dove iniziare, è forse lo zoccolo? anche se sinceramente dubito, sono belton e hanno un innesto talmente duro e saldo che si fatica ad estrarre i tubi...
che facico?
