Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da lazerphea » 20/10/2012, 19:26

Ciao a tutti,
io ed un mio amico abbiamo avuto la malsana idea di provare a costruire un ampli a valvole, nello specifico l'AX84 SEL.
Nonostante io abbia costruito una quindicina di pedali per chitarra, sono completamente ignorante per quanto riguarda le valvole e l'alta tensione. Tutto è andato liscio per quanto riguarda la costruzione del circuito, i problemi sono arrivati col trasformatore di potenza.
Ci siamo fatti fare i trasformatori seguendo le specifiche riportate sul sito ax84.com, ma ahimè, abbiamo sbagliato le specifiche del trasformatore di potenza e abbiamo un trasformatore diverso da quello che servirebbe.
A parte l'aver richiesto il center tap ed un filamento in più che non serve, abbiamo chiesto l'alta tensione a 380V, mentre servirebbe a 550V. Piuttosto che farci rifare il trasformatore, ci è stato consigliato di utilizzare un ponte di diodi, ma in verità non sappiamo come utilizzarlo: più che altro ci confonde il fatto che l'uscita del ponte diodi sia polarizzata, e non sappiamo come collegarlo in ingresso al circuito (facendo riferimento al diagramma del circuito, ai capi di D2 e D1). E' indifferente quale dei due fili uscenti dal ponte di diodi colleghiamo a D1 o a D2? Inoltre ci domandiamo: D1 e D2 non dobbiamo toglierli dal circuito a fronte dell'utilizzo del ponte di diodi, giusto?
Ringraziamo chiunque abbia la pazienza di aiutarci!
P.S.: per sport, vi allego una foto del nostro circuito :)

Immagine

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da raf71 » 21/10/2012, 9:18

Ciao,
il doc in allegato ti sarà utile per il collegamento del ponte a diodi.
Come vedi, basta non collegare il center tap, i due capi dell'avvolgimento vanno collegati, sul ponte, ai pin con il simbolo dell'alternata, dopodiché pin - a massa ed il pin + collegato allo stand-by. I due diodi (d1 e d2) non hanno piu ragione di esistere, a meno che tu non voglia abbassare l'anodica raddrizzata di 0,7v a diodo.
Allegati
5c007.pdf
(259.18 KiB) Scaricato 255 volte
Napoletani si nasce.....

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da lazerphea » 21/10/2012, 9:55

Ciao Raf, ti ringrazio infinitamente per la risposta, ora è tutto più chiaro! Mi rimane solo un dubbio: oltre che allo standby il filo del + lo devo anche collegare in ingresso al condensatore, come indicato nello schema originale del SEL, corretto? Grazie ancora!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da Hades » 22/10/2012, 11:43

Il SEL fu il mio primo ampli a valvole... E il primo amore non si scorda mai! :lol1:
Intanto e' un SE e la tensione anodica sui single ended 380V DC va bene... 550V DC brucerebbero la valvola, non e' un Push Pull. Se controlli sullo schema di AX84, dove sono riportate anche le tensioni previste, come anodica non passi i 400V DC.
Riesci a dirmi con esattezza le specifiche del trasformatore?

Lo stand-by e' solo un interruttore che collega l'alta tensione ai filtri dell'alimentazione (i condensatori), per cui SI! lo devi collegare anche al polo + del primo condensatore :numb1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da lazerphea » 22/10/2012, 23:15

Hades ha scritto:Il SEL fu il mio primo ampli a valvole... E il primo amore non si scorda mai! :lol1:
Intanto e' un SE e la tensione anodica sui single ended 380V DC va bene... 550V DC brucerebbero la valvola, non e' un Push Pull. Se controlli sullo schema di AX84, dove sono riportate anche le tensioni previste, come anodica non passi i 400V DC.
Riesci a dirmi con esattezza le specifiche del trasformatore?

Lo stand-by e' solo un interruttore che collega l'alta tensione ai filtri dell'alimentazione (i condensatori), per cui SI! lo devi collegare anche al polo + del primo condensatore :numb1:
Ciao Hades, grazie mille per i consigli! :pardon1: :pardon1:
Allora, i dati che ho specificato al signore che mi ha fatto il trasformatore (il mitico Novarria di Milano!), sono:

- VA: 45
- A.C. High Voltage Secondary R.M.S.: 380V C.T. @ 75ma.
- Bias Tap with High Voltage C.T. Grounded (VAC): 50
- Filament #1 (VAC): 5V C.T. @ 3A
- Filament #2 (VAC): 6.3V C.T. @ 6A

Sul trasformatore che sono andato a ritirare trovo scritto:

- 220V viola viola (questa è l'alimentazione in ingresso al trasformatore, dalla presa della 220, immagino)
- 190 nero 0V grigio 190 nero (immagino sia l'anodica col center tap)
- 25V bianco 0 grigio 25 bianco (non so cosa sia)
- 3,15V 6A rosso, 0 giallo 3,13 rosso (filamento da 6,3V @6A, con center tap (questi fili sono ben più larghi degli altri, soprattutto quello giallo fa paura, è doppio...)
- 2,5V giallo 0V rosso 2,5V giallo (filamento da 5V @3A con center tap, che non devo usare per il SEL)

Hades, ho visto che sullo schema del SEL l'anodica sta a 301, dopo i due diodi a 366, ma dice anche di usare un Hammond 270EX... sono andato a vedere le specifiche qui http://www.hammondmfg.com/263.htm e me lo da come 550V c.t. Sto capendo male qualcosa? :mart: :mart:
In ogni caso, per il mio caso, resta il fatto che devo piazzare dopo il trasformatore il ponte di diodi, corretto?

Grazie ancora per la pazienza!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da Hades » 23/10/2012, 14:02

lazerphea ha scritto:Hades, ho visto che sullo schema del SEL l'anodica sta a 301, dopo i due diodi a 366, ma dice anche di usare un Hammond 270EX... sono andato a vedere le specifiche qui http://www.hammondmfg.com/263.htm e me lo da come 550V c.t. Sto capendo male qualcosa? :mart: :mart:
In ogni caso, per il mio caso, resta il fatto che devo piazzare dopo il trasformatore il ponte di diodi, corretto?

Grazie ancora per la pazienza!
Non stai capendo male... Pare strano anche a me che le specifiche siano date a 550V. Come trasformatore il tuo va bene.
Si, devi prendere il ponte diodi e collegarci i due secondari HT che escono dal trasformatore.
Il punto e'... Sei sicuro di saper collegare il ponte diodi correttamente? :surpr:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9730
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da Kagliostro » 23/10/2012, 21:53

190v * 1.4 = ~266v (di anodica)

con un trasformatore da 550v CT

225v * 1.4 = ~315v (di anodica)

Scusa Hades se mi permetto, ma l'amico mi pare un po' incerto per cui meglio specificare bene

se usa un ponte con un trasformatore con CT va incontro a qualche problema (a meno che non sappia esattamente cosa succede e cosa vuole ottenere)

con i CT di solito si usa un Full Wave retifier composto da 2 diodi distinti collegati uno per ramo ed il CT a massa

se collegasse il CT ed il negativo del ponte a massa fonde il ponte e forse dannegia il trasformatore

se collegasse il negativo del ponte a massa e lasciasse scollegato il CT avrebbe un'anodica con metà corrente e doppio di tensione (con il trasformatore da 190v-0-190v otterrebbe 532v di anodica - con il trasformatore da 225v-0-225v otterrebbe 770v di anodica)

chiarito cosa si vuole, bisogna ricordare che utilizzare un trasformatore con CT da 100mA nel suo modo normale (CT a massa) non è come utilizzarlo con CT scollegato in quanto la tensione raddoppia ma la corrente si dimezza (basta dividere i VA del trasformatore per la tensione d'uscita)

K

lazerphea
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/12/2008, 16:33

Re: Ax84 SEL: problema con trasformatore di potenza

Messaggio da lazerphea » 24/10/2012, 20:44

Kagliostro e Hades, grazie mille!
Per quanto riguarda il collegare il trasformatore al ponte di diodi, ho capito che i fili dell'HT li devo collegare ai due piedini del ponte con il simbolo dell'alternata (~), in uscita al ponte, il polo positivo lo collego allo standby e al polo positivo del primo condensatore, mentre il polo negativo a massa. Per quanto riguarda il center tap, sono abbstanza sicuro di riuscire a non confondermi con i fili (i due dell'HT sono neri, quello del c.t. grigio chiaro :).
Quindi col ponte di diodi non userei il c.t. (ad onor del vero, il c.t. non lo userò da nessuna parte nel circuito).
Tutto corretto?? Posso andare? :D :D :D
Grazie ancora!

Rispondi