Parto dall'inizio..
Ho deciso di comprare un kit semplicemente perché essendo alla prima esperienza nell'ambito dell'amplificazione valvolare, posso capire un po' come funzionano e le problematiche inerenti (tipo scelta componenti ecc) .
Valutando tra le varie scelte ho scartato a priori il noto "trafficante" grazie ai vostri post e quindi ero indeciso tra ceriatone e tad. Alla fine ho scelto quest'ultimo perché sicuro di non avere alcuna spesa di sdoganamento.
Una volta fatto l'ordine quattro giorni lavorativi e ho il materiale a casa imballato come non ho mai visto (tipo scatolone 60x50x40 cm per un head solo chasiss).
Monto tutto in circa una settimana (tre ore a sera), con le istruzioni che sono poi quelle che si trovano nel sito.
Collego, accendo e verifico tensioni. Tutto sembra funzionare a parte qualche differenza nelle tensioni. Attacco la chitarra e l'ampli suona da paura...
L'unica cosa un po' di hum...questo un mese fa
Da allora sono qui combatto con questo hum.

Ho effettuato le seguenti modifiche:
-Ovviamente controllato saldature e valvole ecc
-sostituito cavi segnale con schermati
-spostato star ground dalla vite del trafo direttamente sul chasiss
-controllato che i fili delle masse e anodiche non passino paralleli e vicini ai filamenti
-alla fine ho diviso i vari circuiti: il canale 1 quello solo con il tone è silenziosissimo.
Al ché mi sono concentrato sul tmb e dividendo il tutto ho scoperto che l'hum arriva dalla V3 e dal tone stack; cioè se li escludo tutto diventa tombale zero hum.
Il problema sta dunque qui.
Secondo me, dopo un mese di studio, il problema é sulle tensioni della V3 ovvero i catodi hanno una tensione troppo elevata, ovvero la Vkh supera il valore per una ecc83.
Il che spiegherebbe l'hum..
Allego schema con tensioni del fornitore e quelle a penna sono le mie.
N.B.
