
Pop cambio canale
Pop cambio canale
Ciao a tutti! è la prima volta che compro un ampli boutique e mi aspettavo qualcosa di trascendentale ma...è normale che un bogner atma da 18w e 2000 euro faccia un fastidioso pop al cambio canale? 

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pop cambio canale
quindi che faccio? se devo dire il vero ho paura di mandarla in assistenza, non vorrei che mi devastassero la pcb... cosa posso controllare?
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pop cambio canale
Se è in garanzia, non toccare te!
ti risparmi lavoro, fatica, rischio di rovinare tutto....
oltretutto non c'è un modo per risolvere con certezza il Bop ad ampli finito.
si risolve con scelte progettuali alla base di tutto (ovvero scegliere DOVE mettere i relay)!!
Detto questo, prova a cambiare canale più volte...a me è capitato che alcuni omron fossero rumorosi solo appena comprati, dopo un pò di switchate hanno smesso!
certo che 2000 beuri per 18W.....
io della ubershallina 15W al momento ho speso la bellezza di 79 euro...e mi manca solo lo chassis
ti risparmi lavoro, fatica, rischio di rovinare tutto....
oltretutto non c'è un modo per risolvere con certezza il Bop ad ampli finito.
si risolve con scelte progettuali alla base di tutto (ovvero scegliere DOVE mettere i relay)!!
Detto questo, prova a cambiare canale più volte...a me è capitato che alcuni omron fossero rumorosi solo appena comprati, dopo un pò di switchate hanno smesso!
certo che 2000 beuri per 18W.....

io della ubershallina 15W al momento ho speso la bellezza di 79 euro...e mi manca solo lo chassis

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pop cambio canale
non ci capisco piu niente...allora ieri avevo provato e dopo qualche cambio non poppava piu, poi oggi ho riprovato e ripoppava un pochino, ma da cosa dipende questo disturbo? é uninterferenza elettromagnetica del relais o è uno sbalzo di tensione, un impulso? insomma detto terra terra ad un super niubbo come me, cos'è che fa poppare? Come si ovvia di solito all'inconveniente?
Per il fatto che sia mal progettato però mi sembra strano...perchè uno come bogner dovrebbe sputtanarsi così?
La ecstasy poppa? Questa cosa per cui un tecnico di paese debba sistemare amplificatori progettati da tipi geniali mi pare un pò strana... Poi leggo annunci del tipo: Cornford mk50H II portato da noto tecnico che ha provveduto a tarare e togliere ogni ronzio... Ma che ronzio ci dovebbe essere su un cornford point to point da 3500 euro? Com'è possibile che solo certi tecnici (quelli noti) sappiano come evitare un loop di massa e gente come Martin Kidd che l'ha progettato no?
Queste cose mi lasciano perplesso.
Per quel che riguarda il prezzo del atma, che ovviamente è abbastanza elevato, ma devo dire che dentro c'è del succo...non ricordo se ho contato 13 o 14 relais (uno dei quali poppa
)

Per il fatto che sia mal progettato però mi sembra strano...perchè uno come bogner dovrebbe sputtanarsi così?
La ecstasy poppa? Questa cosa per cui un tecnico di paese debba sistemare amplificatori progettati da tipi geniali mi pare un pò strana... Poi leggo annunci del tipo: Cornford mk50H II portato da noto tecnico che ha provveduto a tarare e togliere ogni ronzio... Ma che ronzio ci dovebbe essere su un cornford point to point da 3500 euro? Com'è possibile che solo certi tecnici (quelli noti) sappiano come evitare un loop di massa e gente come Martin Kidd che l'ha progettato no?
Queste cose mi lasciano perplesso.
Per quel che riguarda il prezzo del atma, che ovviamente è abbastanza elevato, ma devo dire che dentro c'è del succo...non ricordo se ho contato 13 o 14 relais (uno dei quali poppa


-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pop cambio canale
Credo che con le puntualizzazioni che hai fatto, si potrebbe aprire una discussione che non finisce più
comunque, un relay boppa sostanzialmente per 6 motivi:
è alimentato male/scorrettamente,
switcha un segnale dove c'è rimasta della continua.
Switchando crea un salto di impedenza o di volume notevole a valle.
switchando lascia un condensatore impossibilitato a scaricarsi.
E' messo male, nel senso che è messo nel posto sbagliato...
E' un relay del cavolo/rotto/difettato
Credo di averli elencati tutti

comunque, un relay boppa sostanzialmente per 6 motivi:
è alimentato male/scorrettamente,
switcha un segnale dove c'è rimasta della continua.
Switchando crea un salto di impedenza o di volume notevole a valle.
switchando lascia un condensatore impossibilitato a scaricarsi.
E' messo male, nel senso che è messo nel posto sbagliato...
E' un relay del cavolo/rotto/difettato
Credo di averli elencati tutti

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pop cambio canale
Grazie per la risposta!
anche se non è che capisco proprio al 100% certe cose, tipo: switcha un segnale dove c'è rimasta continua...
Quello che non capisco, è perchè lo faceva poi non lo faceva piu e sembrava sparito, poi lo fa ancora...l'unica cosa che ho toccato sono i volumi dei tre canali...forse lo fa quando molto sbilanciati? quindi in situazioni che in teoria non dovrebbero verificarsi in impiego normale (la speranza è l'ultima a morire
) dovrò fare altre prove
Comunque credo che i componenti siano di qualità, dalla foto si capisce.
Scusate per lo sfogo di prima, anche a me piacciono le modifiche, ma intese come un voler adattare lo strumento alle proprie esigenze, non mi piace quando si stravolge il proggetto, o si stravolge la fonzionalità del progetto dando dell'incompetente a chi l'ha creato, altrimenti vuol dire che abbiamo sbagliato acquisto, era meglio prendere qualcos' altro di piu adatto a noi.


Quello che non capisco, è perchè lo faceva poi non lo faceva piu e sembrava sparito, poi lo fa ancora...l'unica cosa che ho toccato sono i volumi dei tre canali...forse lo fa quando molto sbilanciati? quindi in situazioni che in teoria non dovrebbero verificarsi in impiego normale (la speranza è l'ultima a morire


Comunque credo che i componenti siano di qualità, dalla foto si capisce.
Scusate per lo sfogo di prima, anche a me piacciono le modifiche, ma intese come un voler adattare lo strumento alle proprie esigenze, non mi piace quando si stravolge il proggetto, o si stravolge la fonzionalità del progetto dando dell'incompetente a chi l'ha creato, altrimenti vuol dire che abbiamo sbagliato acquisto, era meglio prendere qualcos' altro di piu adatto a noi.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Pop cambio canale
se è in garanzia la mandi in assistenza e danni non ne fanno,al limite ti ritorna come prima,se ci metti le mani tu automaticamente la garanzia la perdi perché poi se ne accorgono e imputano il problema al precedente intervento.salvady68 ha scritto:quindi che faccio? se devo dire il vero ho paura di mandarla in assistenza, non vorrei che mi devastassero la pcb... cosa posso controllare?
Purtroppo gli switching a relay sono così,più ne metti e peggio è.
Per quel che riguarda i difetti su ampli costosi...non è un assioma che il prezzo alto sia indice di qualità progettuale e sostanziale,molto spesso invece si sono visti ampli "handwired" del sedicente guru di turno che presentano ronzio evidente,oscillazioni,controlli inefficaci,loop ad alta impedenza/livello,non serve fare nomi.
Re: Pop cambio canale
grazie per la risposta!
quindi se già due persone mi confermano che anche ampli di una certa levatura progettati dal guru di turno possono presentare difetti che normali mortali potrebbero evitare, allora comincio a prendere seriamente in considerazione la cosa, ammetto che mi sembrava un pò assurdo, anche perchè ad esempio nel mio si vedono certi accorgimenti (come ad esenpio il rivestimento in lamierino di rame portato a massa ) e interventi manuali che dimostrano una certa cura, insomma sembrerebbe che non si sia ignorato certi dettagli solo per risparmiare tempo in produzione. Anche i componenti sembrano di alto livello, quindi rimane solo la componente "ignoranza" o incapacità di risolvere certe problematiche da imputarsi ai difetti come un banale POP al cambio canale...
Quindi proverò a continuare con le prove, e se il difetto persiste lo spedirò in assistenza.


Quindi proverò a continuare con le prove, e se il difetto persiste lo spedirò in assistenza.
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pop cambio canale
è probabile che se i volumi sono esageratamente diversi e magari suddetti volumi lavorino a res variabile (come nelle mark IV) switchando crei un salto di impedenza e quindi boppa...
ad ogni modo, ribadisco, assistenza
ad ogni modo, ribadisco, assistenza

CHE DIO B'ASSISTA!
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: Pop cambio canale
Secondo le vostre esperienze come alimentazione si ottengono risultati soddisfacenti con raddrizzamento/condensatore (pensando al tipico sfruttamento dei filamenti per rele 5V) o è meglio aggiungere un 78xx per una uscita stabilizzata?MapleMarco ha scritto:è alimentato male/scorrettamente,
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: Pop cambio canale
siccome io li monto su pcb e sostituirli è uno smazzo, io preferisco alimentarli sempre con un 7812..
anche perchè a 12V creano meno disturbo che a 6!!
anche perchè a 12V creano meno disturbo che a 6!!
CHE DIO B'ASSISTA!
Re: Pop cambio canale
Buongiorno a tutti,riapro il post perché ho lo stesso problema. Ho messo un relè per bypassare il send return ma boppa molto durante lo switch.
Ho notato che il bip rimane costante aumentando e abbassando volume e gain (gli unici controlli sull' ampli oltre al tono).
Va aggiunto che il send return è il Klein-ulator quindi lo switch collega in e out con in effetto e out effetto oppure collega direttamente in e out come accade ai pedalini.
Spero di essere stato chiaro,allego schema.

(In basso a dx a penna il circuito per raddrizzare i 6,3v per il relè da 6v)
Ho notato che il bip rimane costante aumentando e abbassando volume e gain (gli unici controlli sull' ampli oltre al tono).
Va aggiunto che il send return è il Klein-ulator quindi lo switch collega in e out con in effetto e out effetto oppure collega direttamente in e out come accade ai pedalini.
Spero di essere stato chiaro,allego schema.

(In basso a dx a penna il circuito per raddrizzare i 6,3v per il relè da 6v)
Re: Pop cambio canale
Ciao Fabio,
posso chiederti di disegnare ex novo il circuito?
Hai provato a mettere il master volume dopo il S/R?
posso chiederti di disegnare ex novo il circuito?
Hai provato a mettere il master volume dopo il S/R?
Re: Pop cambio canale
Domanda non pertinente col tema:
cosa non ti piace dell'equalizzatore Selmer (fatto tornare in voga da DrZ)?
cosa non ti piace dell'equalizzatore Selmer (fatto tornare in voga da DrZ)?