fender 5e3 CLONE gracchieggia
fender 5e3 CLONE gracchieggia
buonasera a tutti!
preso kit del Fender5e3 da Novarria, seguito i suoi schemi. Partiamo con il fatto che la prima volta che l'ho accesso ho fottuto immediatamente un ramo del TA riguardante la 3,15-0-3,15. un cavetto che appoggiava sullo chassis . Risolto aggiungendo un trasformatore senza star a cambiare tutto il TA.
L'ampli funziona , volume perfetto, nessun rumore di fondo a parte una roba che quando io faccio una pennata nella chitarra si sente una gracchiata dal cono. (non so come chiamarla)
Con volume basso non si sente, e anche con il settario del TONE sotto i 5 sembra che sparisca. Ho provato a cambiare 3 tipi di coni sostituzione di tutti i jack di collegamento ma niente da fare.
Ho fatto una registrazione del problema. Non si capisce molto purtroppo. Idee?
Se vi servono altre info sono qui.
preso kit del Fender5e3 da Novarria, seguito i suoi schemi. Partiamo con il fatto che la prima volta che l'ho accesso ho fottuto immediatamente un ramo del TA riguardante la 3,15-0-3,15. un cavetto che appoggiava sullo chassis . Risolto aggiungendo un trasformatore senza star a cambiare tutto il TA.
L'ampli funziona , volume perfetto, nessun rumore di fondo a parte una roba che quando io faccio una pennata nella chitarra si sente una gracchiata dal cono. (non so come chiamarla)
Con volume basso non si sente, e anche con il settario del TONE sotto i 5 sembra che sparisca. Ho provato a cambiare 3 tipi di coni sostituzione di tutti i jack di collegamento ma niente da fare.
Ho fatto una registrazione del problema. Non si capisce molto purtroppo. Idee?
Se vi servono altre info sono qui.
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
Ciao Zanco, le cause possono essere molteplici...
Hai provato a verificare l'esatta impedenza del TU? Hai provato a cambiare le valvole?
Inoltre sarebbe meglio, per dare una mano a chi cerca di aiutarti, che pubblicassi lo schema eseguito, eventualmente qualche foto e,non di minor importanza, le tensioni che misuri ai pin delle valvole. In questo modo sicuramente avrai una risposta più celere e molto più azzeccata.
C"
Hai provato a verificare l'esatta impedenza del TU? Hai provato a cambiare le valvole?
Inoltre sarebbe meglio, per dare una mano a chi cerca di aiutarti, che pubblicassi lo schema eseguito, eventualmente qualche foto e,non di minor importanza, le tensioni che misuri ai pin delle valvole. In questo modo sicuramente avrai una risposta più celere e molto più azzeccata.

C"
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
ciao Ros.
ok. ho fatto una misurazione delle tensioni e le ho segnate sullo schema di montaggio che ho seguito e allego . Per la sostituzione delle valvole non so come farlo perché di scorta non ne ho. una domanda: come faccio a misurare l'impedenza del TU? nel senso ho provato con un tester ma vedo sempre 0 ohm. Ho un tester abbastanza triste. la misurazione dei filamenti delle valvole è 3,08v
ditemi se ci capite qualcosa . non riesco a raddrizzare l'immagine
ok. ho fatto una misurazione delle tensioni e le ho segnate sullo schema di montaggio che ho seguito e allego . Per la sostituzione delle valvole non so come farlo perché di scorta non ne ho. una domanda: come faccio a misurare l'impedenza del TU? nel senso ho provato con un tester ma vedo sempre 0 ohm. Ho un tester abbastanza triste. la misurazione dei filamenti delle valvole è 3,08v
ditemi se ci capite qualcosa . non riesco a raddrizzare l'immagine
EDIT: Sistemata immagine
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
La tensione dei filamenti come la misuri ?
L
L
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
uno spinotto del tester sullo chassis in prossimità della stella di massa e l'altro su un piedino di una valvola. naturalmente in alternata!!!
comunque si capisce il problema dal sample che ho postato?
comunque si capisce il problema dal sample che ho postato?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
La tensione dei filamenti è un po' bassa, ma non troppo, sono i trasfo del noto fornitore che in genere sono un po' tirati rispetto le necessità dei circuiti per cui vengono venduti
Comunque i filamenti misurali da pin a pin della valvola, se non fosse che, come nel tuo caso, hai un avvolgimento con CT o un paio di res come CT fittizio, tra un pin e massa misureresti zero
Per quanto riguarda il disturbo, personalmente non ti so aiutare, tra l'altro, con l'audio del mio PC il disturbo è quasi non udibile
K
Comunque i filamenti misurali da pin a pin della valvola, se non fosse che, come nel tuo caso, hai un avvolgimento con CT o un paio di res come CT fittizio, tra un pin e massa misureresti zero
Per quanto riguarda il disturbo, personalmente non ti so aiutare, tra l'altro, con l'audio del mio PC il disturbo è quasi non udibile
K
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
si ma è gia difficile registrarlo. comunque dovrò farlo vedere a qualcuno che ne sa. Per caso nel forum ce qualcuno delle parti dell'alto ferrarese o bassa modenese?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
Fai bene ad indicare la zona di cui sei, anzi, qui nel forum non è obbligatorio indicare nel proprio profilo la località o la provincia in cui ci si trova
ma per agevolare i contatti e gli scambi di aiuto invitiamo tutti ad aggiornare il loro profilo con quei dati
--
Modena .... magari ci si vede a Marzaglia il 9 maggio prossimo .....
K
p.s.: Non riportare il testo del post precedente, non serve, se ti riferisci a post indietro rispetto il penultimo, riportane solo la parte cui ti riferisci, se è necessario farlo, la leggibilità dei tread in questo modo migliora
ma per agevolare i contatti e gli scambi di aiuto invitiamo tutti ad aggiornare il loro profilo con quei dati
--
Modena .... magari ci si vede a Marzaglia il 9 maggio prossimo .....

K
p.s.: Non riportare il testo del post precedente, non serve, se ti riferisci a post indietro rispetto il penultimo, riportane solo la parte cui ti riferisci, se è necessario farlo, la leggibilità dei tread in questo modo migliora
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
A me sembra normale distorsione da overdrive ma forse è solo il portatile troppo triste che non mi permette di sentirla.
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
no beh in effetti non si sente tanto anche perché la registrazione non è fatta bene. Il difetto è che il cono "VIBRA" , sembra quasi guasto lui .. invece ho provato con diversi coni ma stesso risultato.Vicus ha scritto:A me sembra normale distorsione da overdrive ma forse è solo il portatile troppo triste che non mi permette di sentirla.
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
ecco ho riprovato a fare una registrazione. provate ad ascoltare la vibrazione che si percepisce dopo l'accordo.
boh mi da l'idea che il cono riceva troppi bassi e non ce la fa.
boh mi da l'idea che il cono riceva troppi bassi e non ce la fa.
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
ok regaz RISOLTO! il problema stava nel collegamento dei potenziometri .
Lo schema di Novarria è SBAGLIATO. Se potete darmi conferma di questo, non vorrei dare della disinformazione.
Ho seguito questo di schema ed è andato tutto ok!
Inoltre vi posto anche la foto dell'ampli finito. BELLA!
Lo schema di Novarria è SBAGLIATO. Se potete darmi conferma di questo, non vorrei dare della disinformazione.
Ho seguito questo di schema ed è andato tutto ok!
Inoltre vi posto anche la foto dell'ampli finito. BELLA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
Ad essere sincero, il layout del noto fornitore che hai postato non riesco a leggerlo, comunque se dici che è errato la cosa non mi meraviglia neanche minimamente
non sei il primo e neanche il solo che ha riscontrato problemi di varia natura con i materiali messi a disposizione dal noto fornitore, sia che si tratti di documentazione, sia che si tratti di problemi nell'utilizzo di materiali da lui forniti, in rete puoi trovare più "recensioni" fatte da parte di NON entusiasti
Vabbeh, questa volta ti sei affidato a lui, la prossima, vedi tu se è il caso di farlo ancora
---
Una curiosità, Trinity Amps non sembra mettere a disposizione i layout dei suoi kit, dove hai trovato questo layout ?
---
Nel tread relativo alla documentazione dei kit presente nel forum (http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=9791), puoi trovare i link alla documentazione messa a disposizione da più venditori ed in caso di dubbi hai una discreta biblioteca di riferimento per lo studio e la comparazione delle varie versioni degli ampli presenti
Dai, che sei stato fortunato ed hai risolto e, come dici, l'amp è proprio bello da vedere
K
p.s.: Ad esempio, del 5E3, consultando il tread dei kit avresti trovato questi layout (e non solo, alcuni venditori mettono a disposizione altra documentazione per la costruzione, oltre, naturalmente, allo schema)
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
http://site.triodestore.com/5E3DeluxeLa ... 17240V.pdf
https://d1sjrnpi226dnf.cloudfront.net/s ... layout.pdf
https://taweber.powweb.com/store/5e3_layout.jpg
http://www.tubeampdoctor.com/images/Fil ... 180814.pdf
http://el34world.com/Hoffman/files/Hoffman_5E3.pdf
Spero che adesso si capisca perchè mi sono sbattuto, assieme ad Elfurlan per mettere assieme la raccolta di link
non sei il primo e neanche il solo che ha riscontrato problemi di varia natura con i materiali messi a disposizione dal noto fornitore, sia che si tratti di documentazione, sia che si tratti di problemi nell'utilizzo di materiali da lui forniti, in rete puoi trovare più "recensioni" fatte da parte di NON entusiasti
Vabbeh, questa volta ti sei affidato a lui, la prossima, vedi tu se è il caso di farlo ancora
---
Una curiosità, Trinity Amps non sembra mettere a disposizione i layout dei suoi kit, dove hai trovato questo layout ?
---
Nel tread relativo alla documentazione dei kit presente nel forum (http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=22&t=9791), puoi trovare i link alla documentazione messa a disposizione da più venditori ed in caso di dubbi hai una discreta biblioteca di riferimento per lo studio e la comparazione delle varie versioni degli ampli presenti
Dai, che sei stato fortunato ed hai risolto e, come dici, l'amp è proprio bello da vedere

K
p.s.: Ad esempio, del 5E3, consultando il tread dei kit avresti trovato questi layout (e non solo, alcuni venditori mettono a disposizione altra documentazione per la costruzione, oltre, naturalmente, allo schema)
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
http://site.triodestore.com/5E3DeluxeLa ... 17240V.pdf
https://d1sjrnpi226dnf.cloudfront.net/s ... layout.pdf
https://taweber.powweb.com/store/5e3_layout.jpg
http://www.tubeampdoctor.com/images/Fil ... 180814.pdf
http://el34world.com/Hoffman/files/Hoffman_5E3.pdf
Spero che adesso si capisca perchè mi sono sbattuto, assieme ad Elfurlan per mettere assieme la raccolta di link

Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
L'ho trovato semplicemente cercando su google immagini.kagliostro ha scritto:
Una curiosità, Trinity Amps non sembra mettere a disposizione i layout dei suoi kit, dove hai trovato questo layout ?
Allego lo schema ERRATO .
Ti dirò è il secondo kit che compro da noverria e non ho mi sono mai trovato male a parte questo piccolo inconveniente.
- Allegati
-
- montaggio.pdf
- (783.19 KiB) Scaricato 353 volte
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9727
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
Se hai acquistato il loro kit, sarebbe il caso tu facessi loro sapere che il layout che stanno dando a corredo causa il problema che hai riscontrato, se correggono sarà a tutto beneficio dei loro prossimi clienti
Se poi avere un qualche problema sul 50% degli acquisti fatti per te è una buona percentuale di risultati positivi .....
Beh, vorrà dire che sei uno di quelli che vede il bicchiere sempre mezzo pieno
Come dicevo, valuta tu dove rivolgerti per i tuoi acquisti, un problema come questo potrà essere fastidioso,
ma sembra essere risolvibile senza conseguenze,
diverso sarebbe stato il bruciarsi di un trasformatore, o elettrolitici con la sorpresa, come ho sentito da altri ..........
K
Se poi avere un qualche problema sul 50% degli acquisti fatti per te è una buona percentuale di risultati positivi .....
Beh, vorrà dire che sei uno di quelli che vede il bicchiere sempre mezzo pieno

Come dicevo, valuta tu dove rivolgerti per i tuoi acquisti, un problema come questo potrà essere fastidioso,
ma sembra essere risolvibile senza conseguenze,
diverso sarebbe stato il bruciarsi di un trasformatore, o elettrolitici con la sorpresa, come ho sentito da altri ..........
K