modifica 18w tmb
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
modifica 18w tmb
Salve ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo alessandro e vengo dalla sicilia.
ho una domanda per voi... ho un ampli valvolare autocostruito su modello plexi 18w TMB . Suona da paura solo che vorrei modificarlo un po per avere un po piu di gain. Lo uso sempre sul canale tmb dove ho un volume(gain) e un master volume.
che modifiche posso fare? A seguire un po di schemi
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-TMB/Schema.pdf
www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-TMB/Componenti.pdf
ho una domanda per voi... ho un ampli valvolare autocostruito su modello plexi 18w TMB . Suona da paura solo che vorrei modificarlo un po per avere un po piu di gain. Lo uso sempre sul canale tmb dove ho un volume(gain) e un master volume.
che modifiche posso fare? A seguire un po di schemi
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-TMB/Schema.pdf
www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-TMB/Componenti.pdf
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica 18w tmb
Intanto, Benvenuto!
Ad ogni modo, dipende quanto vuoi stravolgere lo schema di partenza, e quanto gain vuoi in più!
Ad ogni modo, dipende quanto vuoi stravolgere lo schema di partenza, e quanto gain vuoi in più!

CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifica 18w tmb
Mi domando, chi altro avrebbe potuto distribuire uno schema così poco leggibile ?
http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-TMB/Schema.pdf
non so voi, ma personalmente lo trovo meno leggibile degli schemi Korg (Vox China)
K
http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-TMB/Schema.pdf
non so voi, ma personalmente lo trovo meno leggibile degli schemi Korg (Vox China)
K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: modifica 18w tmb
Quello che voglio é un aumento del gain ma non eccessivo...diciamo come se la scala avesse altri due tre punti ...lo schema nn ho problemu a stravolgerlo pero vorrei evitare di aggiungere valvolr
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica 18w tmb
Concordo con K sulla qualità dello schema....ad ogni modo...
è senza valori...quindi mi risulta difficile aiutarti....
soprattutto perchè non sono un profondo conoscitore delle marshall, fosse stata una mesa magari.....
Comunque sia, lavora intorno al primo triodo che il segnale incontra...li le modifiche sono più incisive...quindi basta poco...
potresti aumentare la resistenza anodica, aumentare il condensatore al catodo, e se si gonfia troppo sui bassi diminuire il condensatore di disaccoppiamento..giocando con queste tre cose dovresti riuscirci......
Comunque, se pubblichi uno schema coi valori magari possiamo esserti più utili!
P.S. per la stessa ragione per la quale modificando poco il primo triodo le modifiche sono molto incisive, ovviamente queste modifiche cambieranno il timbro dell'amp...mi pare ovvio ma meglio precisarlo!.....
è senza valori...quindi mi risulta difficile aiutarti....
soprattutto perchè non sono un profondo conoscitore delle marshall, fosse stata una mesa magari.....

Comunque sia, lavora intorno al primo triodo che il segnale incontra...li le modifiche sono più incisive...quindi basta poco...
potresti aumentare la resistenza anodica, aumentare il condensatore al catodo, e se si gonfia troppo sui bassi diminuire il condensatore di disaccoppiamento..giocando con queste tre cose dovresti riuscirci......
Comunque, se pubblichi uno schema coi valori magari possiamo esserti più utili!
P.S. per la stessa ragione per la quale modificando poco il primo triodo le modifiche sono molto incisive, ovviamente queste modifiche cambieranno il timbro dell'amp...mi pare ovvio ma meglio precisarlo!.....
CHE DIO B'ASSISTA!
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifica 18w tmb
Presumo che i valori siano quelli di questo file
http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-T ... onenti.pdf
K
http://www.enovaz.it/kit/chitarra/18W-T ... onenti.pdf
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: modifica 18w tmb
Inutilizzabile quello schema + bill list....
i componenti si chiamano allo stesso modo se condividono lo stesso valore...anche se sono in posti diversi.....
come facciamo a capirci così?
se dico R2.....quale R2?
Sarebbe meglio postare uno schema disegnato con un pò di cognizione di causa..è che non ho il tempo di cercarlo...
questo sembra fatto apposta per non far imparare nulla a chi lo realizza...
i componenti si chiamano allo stesso modo se condividono lo stesso valore...anche se sono in posti diversi.....
come facciamo a capirci così?
se dico R2.....quale R2?

Sarebbe meglio postare uno schema disegnato con un pò di cognizione di causa..è che non ho il tempo di cercarlo...
questo sembra fatto apposta per non far imparare nulla a chi lo realizza...

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: modifica 18w tmb
Concordo... schema ignobile!!
comunque lo schema ceriatone di riferimento dovrebbe essere questo:
http://www.keepandshare.com/doc/2194569 ... 3-59k?da=y
Ti consiglierei di mettere un condensatore da 1uF in parallelo al R13 (dello schema che ho postato). Se vuoi aggiungi un piccolo switch a levetta così da poter inserire o disinserire la mod.

comunque lo schema ceriatone di riferimento dovrebbe essere questo:

http://www.keepandshare.com/doc/2194569 ... 3-59k?da=y
Ti consiglierei di mettere un condensatore da 1uF in parallelo al R13 (dello schema che ho postato). Se vuoi aggiungi un piccolo switch a levetta così da poter inserire o disinserire la mod.

-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: modifica 18w tmb
Beh, non è che mi aspettassi di più dal noto fornitore ................i componenti si chiamano allo stesso modo se condividono lo stesso valore...anche se sono in posti diversi.....
Comunque, ognuno è libero di impegnare i suoi soldi e tempo come vuole .........
K
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: modifica 18w tmb
la risposta sta già nello schema di Felix e si chiama PPIMV.
Il suono rimane lo stesso ma è come suonare col master tirato per il collo.
Il suono rimane lo stesso ma è come suonare col master tirato per il collo.
Re: modifica 18w tmb
per il gain passare da 100k a 150k sull'anodica auta, io comunque, per gusti personali, cambierei la resistenza da 820ohm con una da 2k7, hai un suono che esce di più dal mix,
la soluzione PPMV è fotonica, la uso anche io!
la soluzione PPMV è fotonica, la uso anche io!