condensatore bypass catodo in serie a resistenza
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
condensatore bypass catodo in serie a resistenza
ragazzi guardando lo schema della marshall afd 100 ho visto che lo stadio aggiuntivo per la modalita afd ha al catodo una 10k bypassata da un cap 100n in serie ad una 10k...mi chiedevo come mai viene messa una resistenza in serie al condensatore? pro e contro di questa configurazione?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
In pratica il segnale AC che attraversa il condensatore viene attenuato dalla presenza della resistenza da 10k
Probabilmente si tratta di un accorgimento per "rifinire" il suono di quello stadio di guadagno
Merlin, in uno dei suoi libri, consiglia di mettere in serie ai cap di bypass (mi pare su V1) un potenziometro da 4.7k collegato a reostato
ruotandone la manopola si gestisce il "guadagno" dello stadio
Di più non so dirti, nel forum ci sono altri ben più esperti di me che magari potranno esserti di maggior aiuto
Ciao
K
Probabilmente si tratta di un accorgimento per "rifinire" il suono di quello stadio di guadagno
Merlin, in uno dei suoi libri, consiglia di mettere in serie ai cap di bypass (mi pare su V1) un potenziometro da 4.7k collegato a reostato
ruotandone la manopola si gestisce il "guadagno" dello stadio
Di più non so dirti, nel forum ci sono altri ben più esperti di me che magari potranno esserti di maggior aiuto
Ciao
K
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Quella resistenza decide il guadagno dopo la frequenza di taglio. Ricordo che il condensatore sul catodo forma uno scelving.
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Il 10k sul catodo decide la polarizzazione del triodo.
Il condensatore decide quali frequenze bypassare e quali no.
Il secondo 10k in serie al condensatore decide il guadagno dello stadio quando totalmente bypassato.
Si ha quindi uno shelving fra 10k e 5k a massa, centrato sulla frequenza decisa dall'impedenza del 100n.
Il condensatore decide quali frequenze bypassare e quali no.
Il secondo 10k in serie al condensatore decide il guadagno dello stadio quando totalmente bypassato.
Si ha quindi uno shelving fra 10k e 5k a massa, centrato sulla frequenza decisa dall'impedenza del 100n.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Ecco, sì, appunto ....
Grazie a Vicus e a Robi
K
Grazie a Vicus e a Robi

K
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Ok perfetto grazie... Ma come mai usarlo? Bypassando il catodo per esempio con un 100n ho un bel boost sulle frequenze medio alte( almeno cosi al mio orecchio) con una bella botta di gain in piu, aggiungendo la 10k in serie riduco il gain. Servirs forse a sfangare un po il suono senza aumentare troppo il gain?
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Le prime volte "tanto" gain è una figata, poi pino piano si capisce cosa suona meglio, e si adatta di conseguenza.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
ok ma che senso ha aumentatare il gain con un cap se poi lo diminuisco con la resistenza? oppure funziona che il cap di bypass per esempio un 100n mi boosta le frequenze medio alte, la resistenza blocca alcune frequenze alte ( a seconda del valore) e alla fine mi ritrovo con un boost solo sulle medie frequenze?
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Non è che guadagni e poi attenui, semplicemente con la resistenza in serie al condensatore (che sopra la f di taglio è come se fosse un cortocircuito) decide il guadagno sopra alla frequenza di taglio.
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Giordy, devi studiarti un po' di teoria, altrimenti è impossibile spiegarti come funzionano i circuiti.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
eh mi sa di si..sulla base ci sono pero per il resto un pp meno...qualche buon testo sugli amplificatori valvori?robi ha scritto:Giordy, devi studiarti un po' di teoria, altrimenti è impossibile spiegarti come funzionano i circuiti.
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Questa non è teoria valvolare, sono proprio le basi.
Componenti in serie e parallelo, impedenze, etc...
Fai anche attenzione a scrivere, i tuoi post sono zeppi di errori grammaticali.
Componenti in serie e parallelo, impedenze, etc...
Fai anche attenzione a scrivere, i tuoi post sono zeppi di errori grammaticali.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Bhe non nascondo che la mia esperienza si ferma ad aver costruito due amplificatori seguendo gli schemi e avere modificato qualche valore che mi hanno fatto capirr ad atto pratico cosa succede in termini di suono.
Tornando sulla questione ho letto un po di materiale per cercare di capire qualcosa(e ho capito molto poco). Se non ho capito male si tratta di un circuito passa alto da cui applicando ft= 1/(2*pi*rc) ottendo la frequenza di taglia che varra -3db..per cui
In questo modo dovrei avere un attenuazione di -3db per le frequenze sotto gli 83hz giusto?. Non riesco pero a capire tutto questo cosa vuold dire a livello pratico. Il solo condensatore in parallelo alla resistenza di catodo so che effetti mi da e cosa cambia il suono insieme al suo valore.se aggiungo la resistenza entro in confusione
Tornando sulla questione ho letto un po di materiale per cercare di capire qualcosa(e ho capito molto poco). Se non ho capito male si tratta di un circuito passa alto da cui applicando ft= 1/(2*pi*rc) ottendo la frequenza di taglia che varra -3db..per cui
In questo modo dovrei avere un attenuazione di -3db per le frequenze sotto gli 83hz giusto?. Non riesco pero a capire tutto questo cosa vuold dire a livello pratico. Il solo condensatore in parallelo alla resistenza di catodo so che effetti mi da e cosa cambia il suono insieme al suo valore.se aggiungo la resistenza entro in confusione
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Avevi tutte le info qui, perché sei andato a cercarne di sbagliate?
Guarda solo le tre resistenze ed il condensatore.
Disegna un grafico con l'impedenza di tutti e tre singolarmente fra 0 e 2 kHz, ogni 100 Hz.
Quando avrai fatto, passeremo allo stadio successivo.
Guarda solo le tre resistenze ed il condensatore.
Disegna un grafico con l'impedenza di tutti e tre singolarmente fra 0 e 2 kHz, ogni 100 Hz.
Quando avrai fatto, passeremo allo stadio successivo.
-
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 02/07/2014, 11:29
Re: condensatore bypass catodo in serie a resistenza
Ok, appena ho 5 minuti cerco di fare i grafici che mi hai chiesto.
Ps: gentilmente avrei bisogno di un parere sull'altro post
Ps: gentilmente avrei bisogno di un parere sull'altro post