settimana scorsa ho realizzato un loop effetti semplicissimo in un ampli Splawn Nitro sulla falsa riga di questo:
tutto bene se non un forte rumore di fondo quando usato con i cavi s+r e un pedale (a caso) inseriti nel loop.
Premetto che sono novizio sui loop quindi mi sono affidato ai wiring classici che trovi in giro, ma visto il problema che mi ha puzzato subito di ground loop, ho constatato che il ground loop c'è ed è clamoroso.
Mi spiego meglio, da schema i jack s+r sono collegati a massa, infilandoci due cavi si porta segnale verso il pedale che a sua volta collega di nuovo le due masse. Ecco un looppone con diametro di minimo 3 metri, a seconda della lunghezza dei cavi usati.



morale della favola ho staccato la massa solo dal return, e come si dice a Roma ora il loop "va na spada"

ma possibile che la stragrande maggioranza dei loop FX siano progettati così?
