L'ampli di base è il canale Bright della 1959.
Il mixer, visto che il canale normal non c'è, è stato modificato inizialmente mandando la 470k (orfana del canale normal) verso massa.
Poi per provare ho tolto la 470k suddetta, lasciando solo la 470k+500p in serie a V2a, e il suono è più bello sotto ogni aspetto...
Dopodichè con un doppio selettore a pedale si può inserire:
1) una sorta di top-boost o mid-boost aggiungendo in parallelo alla 1k del catodo di V2 un bel 680n (si può usare/provare anche un 1uf o un 2.2uf). La res da 1M serve da antipop.
2) stadio di guadagno aggiuntivo (come da schema) pompatissimo ma tenuto stretto dal 2n2 in uscita. Il bright-cap da 50p sul pot del boost-gain è d'obbligo se piacciono i suoni 70/80 altrimenti si può evitare...


