http://www.valvewizard.co.uk/heater.html
è un potenziometro con cui riferire a massa i filamenti potendo spostare la massa "più da un lato o dall'altro".
Questo cercando di trovare un punto di minimo tenendo conto di tutte le valvole.
Non penso risolva il tuo problema, così di primo acchito.
5F2H
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 8033
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: 5F2H
Credo anche io che non sia risolutivo in questo caso
dicevo solo che potrebbe inserirlo nel circuito (ed in generale nei circuiti che realizza)
Franco
dicevo solo che potrebbe inserirlo nel circuito (ed in generale nei circuiti che realizza)
Franco
Re: 5F2H
Allora, dopo gli insuccessi avuti ho deciso di cambiare strategia.
Siccome avevo previsto una finestra per la "mostra" della ECC83, nel primo progetto però non ero riuscito a sistemare la basetta in modo che la valvola si potesse vedere decentemente, ho pensato di costruire una basetta con la valvola ben in vista.
Ho dei fogli di bachelite ramata e l'ho usata allo scopo.
Ho dovuto spostare il selettore boost/Voicin perchè sarebbe stato sotto i pin dello zoccolo e l'ho messo sopra in jack di ingresso.
Adesso sposto i componenti e spero che il ronzio poi sparisca......se non sparisce almeno si vedrà la valvola
Ciao
Siccome avevo previsto una finestra per la "mostra" della ECC83, nel primo progetto però non ero riuscito a sistemare la basetta in modo che la valvola si potesse vedere decentemente, ho pensato di costruire una basetta con la valvola ben in vista.
Ho dei fogli di bachelite ramata e l'ho usata allo scopo.
Ho dovuto spostare il selettore boost/Voicin perchè sarebbe stato sotto i pin dello zoccolo e l'ho messo sopra in jack di ingresso.
Adesso sposto i componenti e spero che il ronzio poi sparisca......se non sparisce almeno si vedrà la valvola
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."
Re: 5F2H
Sono nello sconforto più totale
Ho rimontato i componenti stando attento a usare il minor spazio possibile....anche se mi ricorda molto gli amplificatori della Meazzi
Ma una volta acceso....funziona quasi peggio di prima
Ho staccato la sezione della finale...ronza anche quello....
Ho spostato la presa di alimentazione e l'interruttore della 230, spostato il trasformatore....niente di niente...
Mi prendo una pausa di riflessione....
Ciao



Ho rimontato i componenti stando attento a usare il minor spazio possibile....anche se mi ricorda molto gli amplificatori della Meazzi

Ma una volta acceso....funziona quasi peggio di prima



Ho staccato la sezione della finale...ronza anche quello....
Ho spostato la presa di alimentazione e l'interruttore della 230, spostato il trasformatore....niente di niente...
Mi prendo una pausa di riflessione....

Ciao

Leonardo diceva: "L'esperienza è il nome che si dà ai propri sbagli."