La deriva delle resistenze ad impasto carbone è ..... un inevitabile classico, riescono a risentire anche delle variazioni di umidità, gli appassionati le usano sul segnale per avere i benefici del "rumore" che inducono, mentre sulle alimentazioni è meglio evitarle il più possibile (almeno per quanto mi riguarda)Ho notato che quelle resistenze senza il colore della tolleranza sballavano del valore di brutto, tipo quella da 470K misurava 720Kaltre da 47K misuravano quasi il doppio....
--
Quindi hai optato per i triodi, non ricordo se poi l'ampli deve essere uno stereo per chitarra o cosa ?
Franco