Sto per accingermi a costruire la testata Hi-Octane il cui schema si trova su AX84.
E' il mio primo progetto di un amplificatore (ho costruito un paio di stomp boxes), e anche se devo dire che me la cavo discretamente col saldatore, sono abbastanza ignorante in materia elettronica.
Il mio problema è questo: utilizzo un multieffetto a rack che solitamente metto nel loop effetti...Ma qui non c'e'!
Come posso aggiungere un send e return possibilmente con un controllo dry/wet? La testata e' monocanale, non penso sia impossibile, ma va ben oltre le mie possibilità progettare una modifica del genere...
Altra domanda, questa meno importante della prima: e' previsto l'utilizzo di due valvole 12AX7 nel pre...Sarebbe possibile aggiungere uno switch per poter controllare l'utilizzo di una delle due valvole a seconda della richiesta di gain nello stadio di preamplificazione?
Loop FX e controllo valvole su AX84 Hi-Octane
Loop FX e controllo valvole su AX84 Hi-Octane
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Loop FX e controllo valvole su AX84 Hi-Octane
secondo me non è una cosa molto fattibile in un ampli tipo questo a meno di non considerare l'inserimento di un' altra valvola
il loop andebbe messo tra il pre e la finale: il segnale in uscita dal pre dopo il master volume sarà sulla decina di volts AC col pot 100%, lo devi ridure a circa 1 volt picco-picco prima di mandarlo al multifx senza compromettere il suono, e poi devi rialzarlo di un uguale valore per pilotare la finale, e dubito fortemente che il tuo
rack abbia una uscita tasto alta.
molto più facile è il secondo problema, per agire sul gain puoi mettere degli switch per variare le resistenze e/o i condensatori di catodo e/o i partitori interstadio.

il loop andebbe messo tra il pre e la finale: il segnale in uscita dal pre dopo il master volume sarà sulla decina di volts AC col pot 100%, lo devi ridure a circa 1 volt picco-picco prima di mandarlo al multifx senza compromettere il suono, e poi devi rialzarlo di un uguale valore per pilotare la finale, e dubito fortemente che il tuo
rack abbia una uscita tasto alta.
molto più facile è il secondo problema, per agire sul gain puoi mettere degli switch per variare le resistenze e/o i condensatori di catodo e/o i partitori interstadio.

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re: Loop FX e controllo valvole su AX84 Hi-Octane
Non sono un grande esperto ma ho costruito anche io un high octane da poco ed ho notato che sul progetto c'e´ la possibilita' di mettere un doppio potenziometro o due singoli sul controllo gain per cui secondo me non hai altro da fare che usare la seconda soluzione cosi piloterai il gain separatamente tra le due valvole.Hades ha scritto: .Sarebbe possibile aggiungere uno switch per poter controllare l'utilizzo di una delle due valvole a seconda della richiesta di gain nello stadio di preamplificazione?

Re: Loop FX e controllo valvole su AX84 Hi-Octane
aquila11, potresti darmi le specifiche dei trasfo che hai utilizzato? I trasfo che sono segnati sul progetto (Hammond 269EX come Power Transformer e un Hammond 125DSE come Output Transformer) funzionano a 110V, ovviamente non sono di oltreoceano e mi servono 220V... Se li hai fatti fare, potresti dirmi gentilmente dove?
Io alla fiera dell'elettronica (eh si eh, se risparmio anche un pochino sui componenti non mi fa male!
) oggi ho trovato due trasfo...
Innanzitutto i colori sugli Hammond e sui miei sono diversi, e sto scoppiando per capire le corrispondenze, e oltretutto penso di aver fatto una cavolata, del tipo acquistare uno dei trasfo che serve ad alimentare una sola valvola e non due come progetto (poco male, li ho pagati pochissimo...).
Va a finire che sti trasfo non vanno bene e glie li tiro dietro al tizio che me li ha venduti

Io alla fiera dell'elettronica (eh si eh, se risparmio anche un pochino sui componenti non mi fa male!

Innanzitutto i colori sugli Hammond e sui miei sono diversi, e sto scoppiando per capire le corrispondenze, e oltretutto penso di aver fatto una cavolata, del tipo acquistare uno dei trasfo che serve ad alimentare una sola valvola e non due come progetto (poco male, li ho pagati pochissimo...).
Va a finire che sti trasfo non vanno bene e glie li tiro dietro al tizio che me li ha venduti






Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
Re: Loop FX e controllo valvole su AX84 Hi-Octane
I trasformatori li ho fatti fare da Beppe Delbin sono ok vanno benissimo sono benfatti e costano anche poco
Queste sono le specifiche:
T.U. x SE di EL84 - 6V6
5 kOhm - 4/8/16 Ohm - 45mA - 6 Wrms
dimensioni (LxPxH) 66x79x79
T.A. 0/230v 190/0/190 65mA 0/6,3v 2,5 A.
dimensioni (LxPxH) 74x102x88
Queste sono le specifiche:
T.U. x SE di EL84 - 6V6
5 kOhm - 4/8/16 Ohm - 45mA - 6 Wrms
dimensioni (LxPxH) 66x79x79
T.A. 0/230v 190/0/190 65mA 0/6,3v 2,5 A.
dimensioni (LxPxH) 74x102x88