Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Idea per Hot Rod Deluxe (similitudini Hi-watt)

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Idea per Hot Rod Deluxe (similitudini Hi-watt)

Messaggio da Superfuzz » 15/11/2008, 20:20

Allora gente! Io ho un HRDlx e non mi ci sono mai trovato 100%, ha delle doti che ritengo stupende, come quella di sparare tantissimo volume, e di questo ne vado fiero perchè sono il panico dei fonici e finisco sempre per suonare senza chitarra nell'impianto :har1: (per la cronaca il sottoscritto suona in uno pseudo gruppo garage/punk/core che definirei fuzzcore se me lo permettete) ,
Di solito lo suono sul pulito, con vol a 3-4 (saturo quanto basta per digerire il bigmuff) eq tutto al max (anche se ultimamente tolgo i medi) e presence pure al massimo,altrimenti col Bigmuffo sprofondo nell'oscurità e nessuno ci capisce nulla..
L'ampli è già stato modificato quasi un anno fa da un tecnico locale in occasione di una pseudo-fusione dell'ampli stesso..adesso tiene le EL34 ed è stato modificato nel voicing (sopratutto nel canale distorto)..in generale è un filo più tondo e satura prima..solo che a me continua a nn soddisfare sul pulito, ha quello "snap" che proprio nn digerisco,è una sorta di grande perfora orecchi ..di ampli ne ho suonati tanti  con il settaggio che uso io, ho provato un vecchio twin, dei marshall e nn credo d'essere il primo che usa bollire gli ampli per avere un super suono..(J.Mascis  :pardon1:)

Vediamo dove voglio arrivare: :mang:
Ho stampato lo schema dell'ampli e l'ho confrontato con altri schemi di ampli che amo..sono consapevole che nessuna modifica mi darà un Hiwatt o un Plexi, però dando un'occhiata e confrontando mi pare di capire che: QUesti fender sono stati progettati un po' in economia, e il disegno risente della scarsa disponibilità di valori..mi riferisco soprattutto ai potenziometri..vedo che  vengono usati valori bassi per il controllo volume (250Ka) quando in realtà lo standard mi pare che sia 500Ka/1Ma..l'intera zona volume quindi presenta un surplus di resitenze e accorgimenti vari, che nn dico nn funzionino, però in qualche modo si distaccano dalla "norma"..quindi pensavo di affidarmi al detto "less is more" cambiare valore del potenziometro e jumperare/rimuovere tutte quelle parti che rispetto agli schemi classici nn sono previste..inoltre notavo una certa similitudine con L'hiwatt 103 nei primi 2 stage, sopratutto il controllo "bright"..QUINDI Le El34 le ho già, quanto cambio se nei primi due stage ricalco quelli dell'Hiwatt? Merita comprare un potenziometro da 500Ka che "calza" e rimuovere quanto rimane in più e sostituire 2-3 valori?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Idea per Hot Rod Deluxe (similitudini Hi-watt)

Messaggio da kruka » 15/11/2008, 21:16

Superfuzz ha scritto: vedo che  vengono usati valori bassi per il controllo volume (250Ka) quando in realtà lo standard mi pare che sia 500Ka/1Ma..l'intera zona volume quindi presenta un surplus di resitenze e accorgimenti vari, che nn dico nn funzionino, però in qualche modo si distaccano dalla "norma"..
anche se un ampli e costruito con la filosofia di risparmiare il più possibile non è che i valori sono buttati giù a caso
anche perchè un pot da 1 k costa quanto 1 da un mega...
c'è un motivo preciso per la scelta di mettere una res più un pot dal basso valore piuttosto che uno da 1 mega, e non penso proprio che esista uno standard
per il controllo volume... dipende da come è stato progettato l'ampli.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Re:Idea per Hot Rod Deluxe (similitudini Hi-watt)

Messaggio da Superfuzz » 15/11/2008, 22:41

Sì sì , come al solito mi faccio un po' troppo prendere dall'entusiasmo di aver "scoperto" qualcosa :ops:
Ad ogni modo che risultati otterrei a fare una modifica del genere? a occhio direi un filo più di gain ai volumi alti e magari un attimo di definizione..no?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Idea per Hot Rod Deluxe (similitudini Hi-watt)

Messaggio da kruka » 15/11/2008, 23:11

Superfuzz ha scritto: Sì sì , come al solito mi faccio un po' troppo prendere dall'entusiasmo di aver "scoperto" qualcosa :ops:
Ad ogni modo che risultati otterrei a fare una modifica del genere? a occhio direi un filo più di gain ai volumi alti e magari un attimo di definizione..no?
:face_green: :face_green:

se metti un pot da 1 mega al clean levando la res da 220k avrai sicuramente più bassi, non so se andranno ad impallare il clean e
a bassi settaggi del clean probabile il suono tende ad ammorbidirsi (ma sono ipotesi).
se vuoi più gain a fine corsa senza toccare la risposta in frequenza leva la 220k e metti un pot da 500k
(ricorda che i pot sono logaritmici)

cmq più gain non sempre vuol dire suono migliore anzi...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Re:Idea per Hot Rod Deluxe (similitudini Hi-watt)

Messaggio da Superfuzz » 16/11/2008, 14:07

:duec:
BEH! direi che è quello che cerco! suono morbido e pulito, ma allo stesso tempo ad un passo dal saturare..
Quindi la mia idea sarebbe a questo punto di andare con la Hiwatt Mod! res da 220K sul collettore di V1A e condensatore da 100uF sul catodo, poi jumper al posto della res da 220k prima del pot, questo lo sostituisco con uno da 500ka e metto  un condsatore da .047uF sul bright switch invece che .068.. poi visto che ho in avanzo un pot da 250Ka, originale della fender, rimpiazzo il 100k LINEARE che fa da master sul circuito DRIVE che a detta di tutti non ha senso..

Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Re:Idea per Hot Rod Deluxe (similitudini Hi-watt)

Messaggio da Superfuzz » 16/11/2008, 14:13

ecco un interessante tutorial su come fabbricarsi i "replacement" pots
http://www.diyguitarist.com/GuitarAmps/HRD-MV-Mod.htm

Rispondi