Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

D.I. sull'Atomic16

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Rispondi
Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

D.I. sull'Atomic16

Messaggio da aledjack » 17/01/2009, 11:38

Allora, spero di non dire menate ma ho bisogno di un parere.

Ho visto su alcuni ampli tipo il JCM800 che sul TU all'uscita da 8ohm cè un partitore formato da due res verso terra rispettivamente da 2k2 e 100ohm e tra le due una res da 560ohm che va al jack della DI. Mi chiedevo se da qui si può entrare in una scheda audio per registrare oppure se è una menata. Inoltre se è una cosa fattibile vorrei fare la prova ed aggiungerla sull'Atomic.
Cosa mi dite?

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:D.I. sull'Atomic16

Messaggio da aledjack » 19/01/2009, 0:30

Proprio nessuna risposta?

lo schema della DI che intendevo è questo all'uscita da 8 ohm del TU:

http://www.schematicheaven.com/marshall ... w_2204.pdf

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:D.I. sull'Atomic16

Messaggio da Jaxx » 19/02/2009, 15:10

ciao, guarda io sto facendo un matchless lightning, e che centra dirai... :tapai:,

ma sull'uscita del TO sono previste 4ohm, 8 e il line out,del quale ho letto più volte in giro che non solo è utile per applicarvi delle cuffie ma anche da utilizzare in registrazione mandandolo al mixer.


i valori sul lightning sono però differenti dai tuoi, dato che tu non ne hai la certezza, potresti sostituire quei valori con quelli riportati sul matchless.

c'è da dire che il mio OT è un 15watt rms, e questo a dir il vero non so quanto possa e se possa influire.


potrei averti detto una cavolata, o potre esserti stato utile, spero la seconda.


:ciao:
Allegati
Matchless_Spitfire_Dave WEST.gif

Avatar utente
aledjack
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 449
Iscritto il: 03/07/2006, 13:22

Re:D.I. sull'Atomic16

Messaggio da aledjack » 19/02/2009, 18:52

grazie per la risposta Jaxx.
Bè, effettivamente l'atomic è sui 16 / 18 Watt quindi per andar sul sicuro potrei copiare la DI che mi hai suggerito tu. Anche se alla fine è un semplice partitore.
Bò, al momento non ho più aperto l'Ampli, appena lo faccio magari ci provo ad aggiungere questa DI e vedo cosa succede.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:D.I. sull'Atomic16

Messaggio da Jaxx » 19/02/2009, 21:49

è vero, del resto mi ero focalizzato sul fatto del marshall e non pensavo all'atomic..

lo schema che ho postato è dello spitfire ma la parte finale dell'OT è la medesima.


penso che due resistori da due W vadano bene, è una modifica da poco e niente.  :numb1:

Rispondi