A16-S : up-grade !
Re:A16-S : up-grade !
sono i tipici valori Mesa, bè, l'unica è provare.
Io invece sono in diretta con l'Atomic aperto ( come ogni sera da un po' a questa parte) ed ho trovato una mod veramente da bestia!! é quella consigliata anche da Massy nel suo tutorial mod the SLO ovvero uno switch on-off-on, ed ho inserito due caps, uno da 1n ed uno da 4,7n selezionabili tra il pin 1 e 2 del pot del GAIN. rende da paura soprattutto col cap da 1n, i bassi danno una botta paurosa senza ingolfarsi ed il suono è bello pieno. Perde solo leggermente di gain ma ne vale la pena!
Ora continuo...
Io invece sono in diretta con l'Atomic aperto ( come ogni sera da un po' a questa parte) ed ho trovato una mod veramente da bestia!! é quella consigliata anche da Massy nel suo tutorial mod the SLO ovvero uno switch on-off-on, ed ho inserito due caps, uno da 1n ed uno da 4,7n selezionabili tra il pin 1 e 2 del pot del GAIN. rende da paura soprattutto col cap da 1n, i bassi danno una botta paurosa senza ingolfarsi ed il suono è bello pieno. Perde solo leggermente di gain ma ne vale la pena!
Ora continuo...
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:A16-S : up-grade !
Modifiche effettuate, con tanto di restyling di tutto l'amp! SPero di poterlo provare al più presto, poi vi dirò le mie impressioni e metterò alcune foto in un topic apposito!


[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:A16-S : up-grade !
Torno or ora dalla prova dell'amp così modificato
-Mod clean/crunch: partitore 470k-47k prima del pot del gain per la modalità clean e un interruttore per staccare la 47k da terra per avere il crunch. Resistenza di anodo del primo triodo a 100k
VOTO: 7; forse è il caso di fare un partitore esattamente come quello della SLO, cioè con una ulteriore 470k dopo il partitore...ma questo è da vedere anche in relazione alla mod volume
-Mod FAT: condensatore 22u sul primo catodo selezionabile con interruttore, in parallelo all'originale da 1u
VOTO: 7; da moficare il valore del condensatore: 22u è molto buono sui puliti, ma esagerato sul distorto
-Mod Bright: condensatori sul pot del gain come suggerto da aledjack e illustrato da massy ne lsuo tutorial di modding alla SLO: 1n-off-4n7
VOTO: 5,5 il bright è interessante in poche occasioni, meglio la configurazione normale che è più versatile
-Mod Master Volume: tolto il partitore prima del master volume e messo solo una resistenza da 150k prima del pot master
VOTO: sotto inchiesta; devo verificare se riportando tutto allo stato originale sparisce il leggero fischio che è apparso..potrebbe dipendere da questa mod, sparisce abbassando i medi
-Feedback mod: messo uno switch tre posizioni per selezionare il feedback su 4ohm, 8ohm o staccato; aggiunto un pot da 100k per regolare la quantità di feedback
VOTO: 5,5 le variazioni di suono da 4 a 8 ohm sono minime e il feedback staccato è troppo sgravato...il controllo via pot invece è decente
-Mod clean/crunch: partitore 470k-47k prima del pot del gain per la modalità clean e un interruttore per staccare la 47k da terra per avere il crunch. Resistenza di anodo del primo triodo a 100k
VOTO: 7; forse è il caso di fare un partitore esattamente come quello della SLO, cioè con una ulteriore 470k dopo il partitore...ma questo è da vedere anche in relazione alla mod volume
-Mod FAT: condensatore 22u sul primo catodo selezionabile con interruttore, in parallelo all'originale da 1u
VOTO: 7; da moficare il valore del condensatore: 22u è molto buono sui puliti, ma esagerato sul distorto
-Mod Bright: condensatori sul pot del gain come suggerto da aledjack e illustrato da massy ne lsuo tutorial di modding alla SLO: 1n-off-4n7
VOTO: 5,5 il bright è interessante in poche occasioni, meglio la configurazione normale che è più versatile
-Mod Master Volume: tolto il partitore prima del master volume e messo solo una resistenza da 150k prima del pot master
VOTO: sotto inchiesta; devo verificare se riportando tutto allo stato originale sparisce il leggero fischio che è apparso..potrebbe dipendere da questa mod, sparisce abbassando i medi
-Feedback mod: messo uno switch tre posizioni per selezionare il feedback su 4ohm, 8ohm o staccato; aggiunto un pot da 100k per regolare la quantità di feedback
VOTO: 5,5 le variazioni di suono da 4 a 8 ohm sono minime e il feedback staccato è troppo sgravato...il controllo via pot invece è decente
Ultima modifica di Anonymous il 24/02/2009, 15:43, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:A16-S : up-grade !
degustibus, soprattutto il pot sul feedback e lo Sw per disattivarlo, per me fondamentali soprattutto perchè fa la differenza se si vuole suonare rock o metallazzo trash 

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:A16-S : up-grade !
ma non si perde troppa definizione secondo te? forse sarà smepre colpa della mod del volume...
Tu che valvole usi? io per ora ho 2 eh e una sovtek per il preamp e pi e 2 sovetk per finali
Tu che valvole usi? io per ora ho 2 eh e una sovtek per il preamp e pi e 2 sovetk per finali
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:A16-S : up-grade !
sì, scollegando il feedback effettivamente la cattiveria è tanta ma si perde un po' in definizione sui bassi. Io uso il pot per dosarlo e lo uso circa a metà, in genere è la regolazione che mi piace di più.
Io ho montato 2 JJ al pre, una 12ax7 EH come PI e 2 EL84 EH. Ma prima usavo 2 12AX7 EH al pre.
Poi forse dipende anche tanto dalla cassa. Io in casa uso una 1 x 12 cono Celestion, ma avevo provato su una Marshall 4X12 e la differenza c'era tutta e non solo in potenza.
Io ho montato 2 JJ al pre, una 12ax7 EH come PI e 2 EL84 EH. Ma prima usavo 2 12AX7 EH al pre.
Poi forse dipende anche tanto dalla cassa. Io in casa uso una 1 x 12 cono Celestion, ma avevo provato su una Marshall 4X12 e la differenza c'era tutta e non solo in potenza.
Re:A16-S : up-grade !
BRAVI

Mi ha fatto gran piacere vedere che avete iniziato a sperimentare su questa piccola bestiolina ruggente ! E' questo lo spirito di questo sito che mi è sempre piaciuto
Continuate così




Mi ha fatto gran piacere vedere che avete iniziato a sperimentare su questa piccola bestiolina ruggente ! E' questo lo spirito di questo sito che mi è sempre piaciuto

Continuate così


Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess