Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
straitouttahell
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/11/2009, 11:46

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da straitouttahell » 25/11/2009, 23:19

Buonasera ragazzi,

sono l'ultimo arrivato... Anche se qualcuno qua dentro mi conosce gia' ;)
Non capisco praticamente niente di tecnologia valvolare, ma conosco l'elettronica e sono in ottimi rapporti
col saldatore. A tempo perso mi diverto a hotroddare la strumentazione che mi capita sotto mano (tempo fa
stravolsi un Valve Junior con grande soddisfazione della persona che me l'ha poi comprato :) )
Quest'oggi mi sono lasciato trascinare nella follia dell'acquisto di una testata T100. Stasera l'ho provata e... Suona bene! :????:

Considerando che il suono dell'ampli cosi' com'e' di fabbrica non mi e' dispiaciuto (sara' che gli ho montato delle JJ 6L6GC e 3 Philips JAN ECC83),
mi domandavo quali fossero (*SE* ci fossero) le modifiche "minime indispensabili"... Vedo che un intervento alla moda è quello di rifare l'alimentazione
(cap+choke). Come mai? A parte la riduzione del rumore, ci sono differenze sostanziali anche nella risposta dell'ampli?
Vedo che piu' o meno tutti estirpate il riverbero... Io sinceramente non l'ho trovato poi cosi' malaccio (quello del Mesa Mark IV, vi assicuro, e' MOLTO
peggio), ma non ho idea di come suonerebbe l'ampli senza. Non ho ancora provato il loop effetti, per cui non so quanto schifo faccia (ma sono abituato
a quello del Mark, che notoriamente non e' proprio un capolavoro di ingegneria).

Insomma... Se qualcuno ha dei consigli da elargire sono ben accetti :)

Max

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 25/11/2009, 23:58

Ciao, gli interventi base sono:

- choke 5H (Delbini, ma prendilo per il jcm800)
- primo condensatore di decoupling da 2n2 invece di 22n

20 euro di spesa e 5 minuti.

Il choke non è per il rumore, è per dare più spinta all'ampli, che altrimenti è troppo "morbido".
Il condensatore serve invece a dare più definizione e togliere tutte le zanzare.

:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
maxetere
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/10/2009, 13:59
Località: L'Aquila
Contatta:

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da maxetere » 26/11/2009, 10:21

Max! Ci mettiamo all'opera? Facciamo le modifiche parallelamente  :fonz:
Max
www.suonaresuonare.it

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 26/11/2009, 10:37

Se volete fare le prove parallelamente, c'è una modifica che costa 40cent:
Sostituire i due cap di disaccoppiamento dei primi due stadi del canale Lead, da 22n a 3n3.

Poi si può agire sull'alimentazione.  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da Zanna » 26/11/2009, 10:53

Ciao Robi, due domande alo volo.

Continui a sostenere di sostituire i cap da 22n con altri del valore inferiore per ridurre i bassi in eccesso (retaggio degli anni 70/80). Ma questo, a livello sonoro, secondo te vale anche per una versione combo già povera di corpo per colpa delle ridotte dimensioni?

Poi prima consigli solo il primo da 2n2, a volte i primi due da 2n2, oggi il lead da 3n3. Potresti fare un po' di chiarezza su questa modifica e sui valori da te consigliati?  :ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 26/11/2009, 10:59

L'ho già spiegato più volte, i bassi nei primi stadi non sono i bassi degli ultimi stadi. Non è un canale pulito.

Se vuoi più bassi in uscita, aggiungi un depth sul finale.
I bassi dei primi stadi di un canale lead danno molto fuzz e poco altro. Io mi tengo intorno ai 60Hz.
Ma è un discorso che si ricollega con il file che ho postato in polarizzazione triodi e che nessuno ha cagato...  :face_green:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

straitouttahell
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/11/2009, 11:46

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da straitouttahell » 26/11/2009, 17:32

Grazie Robi,

penso che comincero' col choke e sostituendo il primo decoupling cap e vedo che faccia fa.

Domandona: secondo voi l'uscita heater del trasfo d'alimentazione ce la fa ad accendere anche una pilot lamp a filamento tipo fender? Mi sta venendo voglia di un bel gemmone viola davanti all'ampli  :love_1:

Ho trovato un vecchio schema di un ampli che avevo costruito tempo fa (un Torres Tiny Tone) che aveva la lampada in parallelo ai filamenti, con due resistenze da 100K tra ciascun terminale della lampada e massa. Funzionerebbe?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 26/11/2009, 19:19

Quando qualcuno fa le prove realmente, è sempre un piacere aiutare il prossimo!

..perchè non un led, che consuma molto meno? ..o una lampada a 230V?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

straitouttahell
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/11/2009, 11:46

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da straitouttahell » 01/12/2009, 1:45

Oh, io saro' de coccio, ma non ho capito qual'e' il cap da 22nF da sostituire con un 2n2...
Giusto per capirci, e' quello che nello schema si vede collegato al pin 1 di V1?

Robi... La lampada perche' mi affascina  :yes:
Non so come il trasfo potrebbe prendersela per quei 150 mA in piu'... Non credo siano un grosso problema, ma mi dispiacerebbe
fumarmelo. Magari togliendo la valvola del rev...  :cool1:

Piuttosto... Dagli schemi mi sembra di capire che la tensione dei filamenti sia AC. Come mai nessuno (mi pare)
finora ha provato a dargli una raddrizzata?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 01/12/2009, 15:32

riguardo il condensatore: C4 o C9 dello schema che ho postato.
C4 rende anche il clean più bright, C9 focalizza il gain dove non slabbra e fuzza.

Per la raddrizzata ai filamenti.. io trovo molto migliori gli elevated heaters, magari di circa 80V.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

straitouttahell
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 4
Iscritto il: 25/11/2009, 11:46

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da straitouttahell » 01/12/2009, 15:59

Grazie Robi, come sempre  :numb1:

Fra poco mi arrivano i ricambi, cosi' comincio a postare anche un po' di fatti  :yes:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 01/12/2009, 17:12

Bravo Max!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
maxetere
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/10/2009, 13:59
Località: L'Aquila
Contatta:

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da maxetere » 03/01/2010, 15:25

Da così:
Immagine

a così:
Immagine

e non è ancora finito. Devo cambiare le manopole (quelle di fabbrica son brutterrime) e realizzare le serigrafie.

Il giocattolino funziona bene ma ho qualche problema con il loop effetti che collegato alla Vector non consente di alzare il volume. Devo capire se ho fatto qualche saldatura sbagliata io o è proprio progettata male la sezione di loop. Strait il tuo l'hai provato???
Max
www.suonaresuonare.it

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da robi » 03/01/2010, 17:12

Cavolo che bella Max! Ti meriti un +1!
Otto angolari, le serigrafie (o le scritte fatte col pennarello da cd, che fanno più custom), e due switch di potenza nuovi (consigliati!) ed è finita!
..hai poi provato le modifiche di cui avevamo parlato?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
maxetere
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/10/2009, 13:59
Località: L'Aquila
Contatta:

Re:Yamaha T100C - Soldanizzazione

Messaggio da maxetere » 03/01/2010, 18:34

Grazie robi. Le modifiche ancora non le ho neanche prese in considerazione. C'ho messo un bel po' solo per farla funzionare!  :doh:

Il prossimo passo sarà quello di capire cosa diavolo ha fatto il loop. ;)
Max
www.suonaresuonare.it

Rispondi