Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

18 watt

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:18 watt

Messaggio da robi » 20/11/2009, 2:30

non ti ho chiesto solo quello..
robi ha scritto: Hai provato anche col classico 100p di bright cap?
..cosa intendi per pasta sonora? come vorresti modificarla?
puoi abbassare i condensatori di catodo dei primi due stadi e portarli a 1u o 680n..

Cerca di essere più dettagliato sul suono che hai ora e sul suono che vorresti ottenere.
magari postando due video da youtube con le differenze.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Slide
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2006, 11:51

Re:18 watt

Messaggio da Slide » 20/11/2009, 9:08

:mart:
Vero mi hai chiesto di abbassare i condensatori di catodo dei primi due stadi e portarli a 1u o 680n..
:????:
solo che non avendo conoscenze in materia, dovresti gentilmente indicarmelo nello schema.
:Gra_1:Robi

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:18 watt

Messaggio da robi » 20/11/2009, 10:00

no, ti ho chiesto di chiarire con dei video di youtube il suono che hai adesso ed il suono che vorrai ottenere.
Prima è meglio che tu chiarisca a noi (o anche a te stesso, eventualmente) che suono vuoi raggiungere.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:18 watt

Messaggio da Seabiscuit » 22/03/2010, 11:15

robi ha scritto: no, ti ho chiesto di chiarire con dei video di youtube il suono che hai adesso ed il suono che vorrai ottenere.
Topic molto interessante. Anche io ho questo ampli e anche io lamento un suono poco brillante che vorrei migliorare. Tanto per rendere l'idea a Roby e gli altri, posto due video un po' estremi, ma rendono l'idea. E' vero che nel secondo video si usa una stratocaster, che però monta un humbucker al ponte, quindi tutto sommato il confronto ci sta.
Suono chiuso: http://www.youtube.com/watch?v=UzjN2SlO ... re=related
Suono aperto: http://www.youtube.com/watch?v=4T6rWKMB ... re=related

Io ho fatto molti esperimenti, purtroppo con risultati minimi  :'(
Vorrei chiedere agli esperti del forum:
1) è possibile che questo ampli abbia, diciamo così, una sorta di incompatibilità con pickup humbucker?. Magari per discorsi di impedenze? Perche con la strato sembre davvero un altro ampli e sona molto bene, mentre con la LesPaul sperde definizione e si incupisce molto
2) Il suono tende a scurirsi aumentando il volume: puo essere una caratteristica delle EL84?
3) Guardando molti video su youtube mi pare che il kit di GDS sia piu brillante. Lo schema dovrebbe essere cmq identico a Ceriatone, so però che GDS monta caps Orange Drop anziche Mallory. E' possibile che i condensatori incidano così tanto, oppure che sia il trasformatore d'uscita il grosso responsabile?

Grazie a tutti

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:18 watt

Messaggio da Hades » 22/03/2010, 21:48

1) La Les Paul ha di per se' un suono cupo e pastoso, sia a causa dei pickup che dei legni che enfatizzano molto le frequenze basse. Inoltre il manico incollato smorza molto l'attacco, e da' l'idea di una minore definizione. Le impedenze non c'entrano, o se c'entrano molto poco.

2) Le EL84 danno il suono "brown" per eccellenza. Tuttavia non e' solo a causa del tipo di valvola.

3) I Mallory 150 sono piu' morbidi ma anche un pelo piu' definiti dei classici Orange Drops 715p. Per cui decisamente si, i condensatori giocano il loro ruolo.
Anche i condensatori di filtro pero' un po' di differenza la fanno: ad esempio i JJ suonano piu' definiti e piu' brillanti degli ELNA che trovi in tutti i negozi di elettronica.

Dovresti provare ad aggiungere magari un cap di bypass della resistenza anodica dei primi due stadi, da 47pF a 1n (consigliate come prime prove 100pF e 470pF), il suono dovrebbe schiarirsi un pochetto senza dare quell'idea di tagliente e zanzaroso. Dovrebbe, quindi fai delle prove.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:18 watt

Messaggio da robi » 24/03/2010, 10:51

..se dico che il problema si risolve con una tele mi bannano!  :face_green:

i 150 sono morbidi caldi ed appannati, i 715 più croccanti sulle medie.
gli elna si "disopacizzano" mettendo loro dei 100n poly in parallelo, anche se i jj suonano più caldi.

riguardo il plate snubber invece non sono d'accordo, è un passa basso e tende ad opacizzare il suono.
Utilizzerei un Ck sui 680n per schiarire i mediobassi, ma sicuramente cambia la risposta dell'ampli.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:18 watt

Messaggio da Seabiscuit » 24/03/2010, 12:13

robi ha scritto: i 150 sono morbidi caldi ed appannati, i 715 più croccanti sulle medie.
I mallory non mi gustano per nulla. Al momento monto dei Mullard Mustard NOS, ho fatto prove anche con i Roedestein che suonano piu chiari ma i mustard son piu caldi
I 715 non li ho... ho solo i 716... van bene uguale?
robi ha scritto: riguardo il plate snubber invece non sono d'accordo, è un passa basso e tende ad opacizzare il suono.
Mi spiegate in termini semplici-semplici dove andrebbe posizionato questo cap di bypass sulla resistenza anodica ?!?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:18 watt

Messaggio da robi » 24/03/2010, 13:12

I 716 sono più hifi, suonano un pelo più ZZZ se usi distorsori.
Lo snubber va in parallelo alla resistenza che hai sull'anodo del triodo del preamp.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Seabiscuit
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 68
Iscritto il: 20/11/2008, 16:06

Re:18 watt

Messaggio da Seabiscuit » 29/03/2010, 10:15

Dopo varie prove ho trovato la quadratura del cerchio (fino alla prossima modifica !!!!:yes:)
Ho messo un bright cap da 500pF sul canale normal e da 150pF sul canale tremolo. Probabilmente sul canale tremolo non ce ne era nemmeno bisogno.
Inoltre sul canale normal ho sustituito il cap di catodo da 47u a 680n.
Adesso l'unico dubbio che mi rimane è: avendo montato un Ck da 680, devo aumentare la sua resistenza in parallelo o lascio quella da 820ohm ?

Chiedo perchè su 18watt.com alcuni montano una res da 2,7k col cap da 680n.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:18 watt

Messaggio da robi » 29/03/2010, 10:27

fai giudicare le tue orecchie!  :bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi