Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

fender blues deluxe mod

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da rosco » 04/08/2011, 14:32

Ciao a tutti e scusate il ritardo ma come si suole dire, meglio tardi che mai
In veritá non ho ancora fatto la modifica sul mio blues perché ho conosciuto un utente del forum che spinto nel moddare il mio fender twin red knobs.
Però lo ho smontato tutto ed ho rimosso parecchi componenti.
Ho però moddato un blues deville di un mio amico, il cui circuito e quasi identico, ed il risultato finale é strabigliante! Innanzitutto ho rimosso tutti gli elettrolitici e sostituiti con altri di ottima qualitá, poi ho sostituito r51, r52 , r4,r9, ed r18 poi i condensatori di tono c5, c6 e c7 ed eliminato c50. Come condensatori ho usato dei siverMica e degli orange drope, come resistenze delle " al carbone".
Ho unito i pin 2 e 3 del pot di tono Medi, installato un 0.1 uf per i bassi a c6, .015 ai medi in c7 e un mica da 220 pf al c5. Modificato il brightness da 100 pf tra i pin 1 e 2 dei pot " volume clean" e " drive" pot, quindi 2 mica da 100 pf.
R 85 e r 86 sostituite con due buone (fatelo che sul mio le ho bruciate giá anni orsono ed anche di un hor rod di mio cugino).
Installato ad r51 una da 91k e ad r 52,r4,r9,r18 4 da 100k sempre al carbone.
Ho avuto dei problemi con le basette perche sono di qualitá infima, quindi ho dovuto rifare.delle traccie ed in più installato un pot da 50 k al posto di R87, rivalvolato con coppia di russe marca "strana".
risultato un ampli nuovo, con il pot del treble che regola la soglia del pulito, già, al cresere de treble decresce il crunch, i bassi ora sono giusti e che dire: fatelo ma attenti alla pcb perché sembra di cartapesta.
Grazie dell' ausilio e scusate il ritardo :-)

enrico
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/08/2011, 22:46

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da enrico » 26/08/2011, 22:50

Ciao a tutti,
ciao Meritil, come va tutto bene? Ci siamo sentiti tempo fa per quella mod. al mio Blues Deluxe.
Purtroppo sono stato parecchio impegnato ma ora sono tornato sul campo di battaglia. Ho smontato
il mio ampli ma purtroppo la famosa R29 non l'ho proprio trovata. Ne vicino a C14 ne da altre parti.
Sullo schema la vedo, è tutto chiaro, ma sullo stampato non la trovo proprio. Cosa mi condsigli di fare?
Secondo te potrebbe essere sotto lo stampato? anche se io dubito visto come è ben fatto e dettagliato sopra.
Prima di togliere tutte le viti vorrei essere sicuro. Scusa ancora il disturbo,
ciao Enrico

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da robi » 27/08/2011, 0:27

Ciao, posta alcune foto della pcb, ti indichiamo noi la resistenza!

enrico
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 26/08/2011, 22:46

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da enrico » 27/08/2011, 12:11

Ciao a tutti,
scusate ho commesso un errore, e devo così rettificare quanto ho scritto sopra.
Ho trovato finalmente la famosa R29 sul Fender Blues Deluxe che praticamente
è sita sulla piastra sotto gli zoccoli delle valvole. In pratica l'ho sostituita come
suggeriva Meritil e ne ho messa una da 470k. Ora il reverbero si sente eccome.
Molto bene, ringrazio ancora Meritil per la sua gentilezza e disponibilità
Appena ho un'attimo provo anche altre mod ai condensatori.
Grazie di tutto e un saluto a tutti.
Enrico.

Avatar utente
paoefra
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/09/2011, 10:57

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da paoefra » 16/09/2011, 12:11

Ciao a tutti e complimenti per la gestione del sito, molto interessante,
ottima scoperta e ottimi consigli. Devo dire che ho seguito pure io i
consigli che meritil ha dato ad un utente e ho sostituito la R29 su un
Fender Blues Deluxe. Ora finalmente sento il reverbero. Complimenti!
Vorrei chiedere anche io una info. Vorrei avere quel tono fender strato
anni 70 in più??
Mi spiego meglio: so bene che ci vogliono tanti fattori, legni, p.u., dita ecc,
ma anche l'ampli che dia il tono giusto, è una grosso aiuto.
Quindi chiedo: devo cambiare qualche condensatore o cosa, per avere
quell'aiuto di tono particolar-fender vibrolux 65 in più anche dall'ampli?

ciao Paolo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da robi » 16/09/2011, 23:29

Ciao paolo,
ci sono troppe differenze per poterti far fare qualche modifica.

Avatar utente
paoefra
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/09/2011, 10:57

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da paoefra » 19/09/2011, 9:30

Ciao,

si lo posso immaginare, sono due ampli parecchio diversi. Ma un paio di condensatori
sui toni per esempio, ( dico per esempio poichè appunto non me ne intendo ), non si
possono variare? Trovo anche che i bassi non siano bassi ben definiti e vorrei trovare
una modifica anche per questo. Ove possibile ovviamente.
Grazie per la risposta e la collaborazione, gentilissimi come sempre.

ciao Paolo.

harsan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/09/2011, 13:17

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da harsan » 24/09/2011, 13:45

salve a tutti, complimenti di cuore sia per il forum che per il 3ad in questione.


ho anche io un ampli blues deluxe made in mexico.. Vorrei sapere gentilmente se ci sono modifiche definitive per questo ampli. sia in termini di reverbero, potenziometri, suono ciccioso...e send return migliorabile.

Ho visto su internet che c'è una modifica Fromel...sapete dire in cosa consiste e che materiale occorre?


grazie e saluti a tutti,

harry

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da robi » 26/09/2011, 19:28

Ti lascio qui quanto dichiarato sul loro sito:
Tone Stack - Get rid of that farty bottom, honky mids, and lack of clarity. High Quality Sprague Orange Drop Caps with corrected values for the Bass and Mid Cap and corrected value for the slope resistor. What about the Treble cap? replace the cheap ceramic cap with a high quality Silver Mica cap. The result is an amp that sounds huge and warm with nice top end sparkle, not dark and buried in the mix.

Twin Mod - Fix the mids on the amp and get rid of that flabby bottom. This mod enables you to take all the mids out of the tone allowing more flexibility and versatility. This is accomplished with just a short jumper wire but the result is far better control of your tone.

Brightness - Like to play at low volumes but find the amp too dark? The brightness mod adds sparkle to your tone at low volumes. As you turn your amp up the brightness mod loses its effect so the amp never sounds brittle at high volumes.

Power Stiffening - Doubles the capacitance in the first filter stage, this reduces hum and increases reserve power for solid bass and better transience for incisive picking, This mod gives the amp the extra torque it needs to push through strong when you are playing hard. This also takes some stress off the output transformer increasing its life span.

Lead Master Volume - Ever wonder why this amp gets extremely loud after you turn it up past 2. Fender uses a linear taper pot for the Master Volume when it should be an audio taper. This mod gives you usable control of the drive channel so you can get good tone without playing at stadium volume.

Power Resistors- Many problems with the Hot Rod Deluxe, especially the older ones are from the power resistors that control switching. Two new power resistors installed properly will avoid many problems down the road.

Plate Load Resistors - Replace all the plate load resistors with 5% 1/2 Carbon Comp resistors. This amp can develop a loud crackle/static that is caused by the plate load resistors. This mod fixes or prevents this problem and using the same carbon comp resistors found in vintage and boutique amps you add rich harmonic overtones.

Reverb Mod - Why does the reverb in this amp become a complete wash after turning it up past 3 especially at low volumes? This mod makes the reverb more controllable, fuller, and more natural. This is an easy mod that is nothing more than clipping one wire but the result is amazing.

Switchcraft Input Jack - Your input jacks are soldered directly to the circuit board, apply some tension when the amp is plugged in and you could cause major damage to the circuit board in the amp. This mod gets rid of the wimpy plastic input jacks and replaces them with high quality metal switchcraft jacks that are panel mounted and NOT directly soldered to the circuit board. Included is a shoulder washer and isolation washer so the input jacks do not ground directly to the chassis and prevents ground loops. The jacks come pre-wired with high quality, Teflon Coated, Silver Plated Solid Copper Core wire. The solder I use is Silver bearing. This is the same quality you will find in high end boutique amplifiers costing thousands of dollars. Newer Hot Rod Deluxe amps have a better quality Neutrik input jack which are better than the older amps but they are still attached directly to the PCB.

Proper Lead Dress - Take a look inside a boutique tube amp and you will see all the wires carefully twisted and placed for greatest reduction in oscillation and noise. The Hot Rod Deluxe has all the internal wires zip tied together. I give clear instructions on dressing the leads inside the amp for optimal performance, this results in lower noise and less chance for oscillation.
Immagine

rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da rosco » 30/09/2011, 16:31

ciao harsan, la modifica fatta per il debile del mio amico e' proprio quella, voleva un risultato certo e così' abbiamo usata quella. ci sono per il made in mex e per il made in usa, forse sarà diverso il numerino che identifica i componenti...
ho fatto delle foto per realizzarla,
spero di aver fatto bene
bisogna solo che la adatti al tuo. :ciao:
http://www.uploaderbox.com/?d=4E85D1B31

harsan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/09/2011, 13:17

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da harsan » 30/12/2011, 19:39

Grazie Rosco :-) Ora la guardo anche se con ritardo.

Auguri a tutti di Buon Anno 2012

harsan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/09/2011, 13:17

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da harsan » 02/01/2012, 16:00

rosco ha scritto:ciao harsan, la modifica fatta per il debile del mio amico e' proprio quella, voleva un risultato certo e così' abbiamo usata quella. ci sono per il made in mex e per il made in usa, forse sarà diverso il numerino che identifica i componenti...
ho fatto delle foto per realizzarla,
spero di aver fatto bene
bisogna solo che la adatti al tuo. :ciao:
http://www.uploaderbox.com/?d=4E85D1B31
GRazie.... mi potresti aiutare a capire come adattare queste cose al mio fender deluxe reissue made in mexico?

rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da rosco » 02/01/2012, 22:19

si, nel limite delle mie competenze, che sono quelle di un dyier che ha iniziato da zero e che non ne sa poi molto.
se vuoi iniziare a fare questo lavoro ti avverto subito su di una cosa: occhio alla bassetta in pcb perche' la qualita' e' orrenda e se scaldi troppo o male si liquefa' tutto. tu hai gia' comprato tutto?

harsan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 24/09/2011, 13:17

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da harsan » 03/01/2012, 17:52

rosco ha scritto:si, nel limite delle mie competenze, che sono quelle di un dyier che ha iniziato da zero e che non ne sa poi molto.
se vuoi iniziare a fare questo lavoro ti avverto subito su di una cosa: occhio alla bassetta in pcb perche' la qualita' e' orrenda e se scaldi troppo o male si liquefa' tutto. tu hai gia' comprato tutto?
oh buonasera Rosco :-)

ancora nn li ho comprati perchè sto cecando di capire se i componenti del fender blues deluxe mensionati nei files che mi hai allegato ( ch eho visto da qualce giorno :P ) siano validi pure per il fender blues deluxe made in mexico.

la lista dei componenti è molta?

Sono alle prime armi con modifiche del genere....e lo faccio giusto per nn cambiare ampli...ma migliorarlo... a venderlo lo voglio per 300 euro ed è nuovo nuovo...in questo mese finisce il secondo anno di garanzia...!

che tu sappia è possibile migliorare il send e return? e nel caso un possibile cambio di speaker ( eminece da fabbrica) porta miglioramenti?

grazie a te e a chiunque mi risponda...

rosco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/10/2010, 22:02

Re: fender blues deluxe mod

Messaggio da rosco » 03/01/2012, 22:17

per cio' che so e che sento, il cono e' buono, per lo meno a me piace, per il send-return non so rispondere, mentre per cio' che riguarda i componenti puoi agire in due modi:moddare la sezione del pre e delle resistenze del phase inverter(quelle da 81k e 100k), oppure sostituire tutto cio' che e' listato, ossia anche gli elettrolitici. io al mio amico ho cambiato tutto, ed il risultato e' un ampli nuovo, certo e' un bel lavoro e quasi sicuramente qualche pista ti salterà', quindi attento a come dissaldi ed utilizza attrezzi buoni, un saldatore buono con una punta sottile, mentre per il kit compra materiale buono, condensatori dei toni orange drop ed alla mica d' argento, resistenze ad impasto di carbone, elettrolitici di qualita'. la differenza si sente. il suono viene stravolto, ma ti ripeto che e' un lavoro abbastanza impegnativo.
se il tuo e' made in mexico la basetta a me e' parsa piu' resistente rispetto alla made in usa. ache se ad occhio pare essere il contrario.

Rispondi