allora cercavo una soluzione flessibile sia nel costo che nel tempo di realizzazione , quindi come al solito mi si è accesa la lampadina sopra la testa




e ho pensato ..... ma i moltiplicatori di tensione sarebbero molto comodi al mio uso , tanto per un preamp servono pochi mA ( con 50 mA me la cavo ) il bello è che posso anche scegliere la tensione che pare e piace a me per alimentare il pre !!! per chi fosse a digiuno di info riguardo a questa diavoleria vi lascio questo link
http://www.grix.it/viewer.php?page=688& ... Findex.php
robi che ne pensi come soluzione per sperimentare sui pre senza dover piu pensare all'alimentazione!?