Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

clone orange TT

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 02/01/2012, 13:11

ciao a tutti! sono nuovo del forum e vi faccio i miei complimenti!

dopo due progetti AX84, devo dire riusciti benissimo, mi sono cimentato nella costruzione del clone dell'orange TT ma ho avuto qualche problema...il TA da quanto deve essere il secondario? non riesco a trovare una tensione certa nonostante le ricerche.. Ne ho uno da 250V proprio qui mi sembra che fatti due calcoli possa andare bene...

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 03/01/2012, 17:12

Nessuno sa darmi questa informazione?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: clone orange TT

Messaggio da Angus Young » 03/01/2012, 18:51

Chiedete e vi sarà dato!!!

il 250 Volt va benissimo.

Buon Lavoro
Allegati
Schema T.T.pdf
(882.96 KiB) Scaricato 311 volte
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 04/01/2012, 22:28

Grazie mille!! altre cose da dire su questo ampli (modifiche)? ora lo monto e vediamo comea va, forse avrò bisogno ancora di voi...

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: clone orange TT

Messaggio da Angus Young » 05/01/2012, 11:36

Prima montalo e fallo funzionare a dovere, se poi non ti soddisfa si va giù di modifiche.

Buon lavoro se hai bisogno chiedi
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: clone orange TT

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 13/01/2012, 15:38

ne ho fatto uno anch'io, ti posso dare una mano.
Il secondario Hi Voltage deve essere 250V - 150mA (o almeno 120 come minimo) mentre il secondario per i filamenti è il classico 6.3V 3A

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 21/01/2012, 18:36

Grazie!! ho montato tutto ma credo che il TA sia andato...si scalda subito molto e si sente la classica puzza di fuso...secondo me è andato proprio..il circuito è giusto e funziona perchè l'ho provato per curiosità (parecchia) un momento con un trasformatore da 290V di secondario ma la tensione continua è troppo alta e arrossa le finali come non avevo mai visto!!!

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 21/01/2012, 18:48

lo devo comprare con la presa centrale a 0V?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: clone orange TT

Messaggio da Angus Young » 21/01/2012, 23:01

Dipende da come vuoi raddrizzare
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 22/01/2012, 15:40

Ho fatto il classico ponte a diodi..sta cosa potete spiegarmela? grazie!!!

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: clone orange TT

Messaggio da Angus Young » 23/01/2012, 10:52

Se hai usato 4 diodi a ponte la presa centrale non ti serve a nulla.ù
Prendi un 250 di secondario e vai sul ponte.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 25/01/2012, 11:21

Ah ok, era come pensavo. Se volessi usare quello da 290V-300mA che ho senza comprarne un altro (50 euri...tra tutto) devo cambiare le resistenze sull'anodica dell'alimentazione..? ma come si calcolano?

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 26/01/2012, 17:16

c'è modo di fare sta cosa??

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: clone orange TT

Messaggio da Angus Young » 26/01/2012, 17:48

Si calcolano con la legge di ohm

V=R*I

Che corrente scorre nella resistenza?
Che caduta di tensione deve avre?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

maurizio1983
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/01/2012, 12:26

Re: clone orange TT

Messaggio da maurizio1983 » 26/01/2012, 18:04

Quindi leggo l'assorbimento della corrente con lo strumento e poi vado di calcolo! ok! penso che più o meno tutte raddoppieranno...

Rispondi