Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da Leo » 10/06/2011, 21:59

La massa degli elettrolitici va collegata ai catodi delle rispettive valvole alimentate, assolutamente no allo star ground!

Allo star ground si collegano solo 3 masse: 230VAC, Filamenti e Board!

In pratica questo è come andrebbero collegate, se non hai fatto così cambia in questo modo e vedi se migliora:

Massa Jack, Massa segnale, massa primo catodo e massa ultimo cap di filtro tutta vicina alla massa del catodo di V1 stessa cosa col secondo triodo, poi passi alla massa della PI collegata alla massa del penultimo condensatore di filtro, poi passi al catodo delle finali collegate al secondo e poi al primo cap (qui colleghi anche la massa del jack di uscita e del ponte diodi)

Colleghi tutti questi punti di massa con un filo (se hai usato turret, se hai usato una PCB la vedo difficile), poi fai partire un solo filo e lo mandi a chassis nello stesso punto delle altre due masse (oppure se il jack di ingresso è di metallo non mandi nessun filo)

Così nella prima ipotesi nello star ground hai:
230VAC / Filamenti / Board
Altrimenti se il jack è di metallo
230VAC/Filamenti


PS. per attenuare ulteriormente le zanzare alza il valore di C6 al doppio oppure a 2n2 e rimetti C4 a 1n
PS2. Ovviamente presumo tu abbia schermato il pot del gain, e che tu non abbia creato un loop di massa in quel punto, qualche foto aiuterebbe

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 13/06/2011, 9:12

Leo il problema l'ho risolto da un pezzo.

Lo zanzarío non è dovuto alle masse, ma è il naturale comportamento della TT, è stato risolto cambiando lo schema elettrico.

Il rumore di massa si introduceva quando attivavo il loop effetti, ma anche questo è stato risolto, in pratica occorreva connettere a massa tutti e 4 i piedini di massa dei jack di send e return.

Lo star ground non ha mai dato problemi e non ci sono loop di massa nel mio circuito.
Alla fine le masse le puoi collegare in vari modi, l'unico requisito da compiere è quello di evitare che le correnti di ritorno della parte finale passino per la parte di pre nel cammino che fanno per andare verso la massa del raddrizzatore.

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da Leo » 13/06/2011, 13:52

Perchè hai cancellato il mio post?

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 14/06/2011, 23:13

Io non ho cancellato niente, non ho questi superpoteri.
Vedo che anche altri post, tra cui alcuni miei sono spariti, magari siamo andati fuori tema.

Il mio prob l'avevo già risolto cmq, grazie lo stesso.

SelfMadeMan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2013, 17:23

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da SelfMadeMan » 04/02/2013, 18:47

meritil ha scritto: 3) togliere la resistenza da 150ohm e mettere una piccola choke (piacevole mod. non solo per il rumore, la senti sotto le dita la differenza)
Ciao a tutti, dopo qualche tempo passato a spiare il forum parto all'attacco con qualche domanda! :dance_1:

Leggendo questo topic mi sono imbattuto nell'ipotesi di aggiungere un choke al mio TT, e la cosa mi incuriosisce parecchio.

In rete ho letto pareri discordanti sull'effettiva utilità di questa mod, ma la mia natura piuttosto curiosa mi impone di provarci comunque :hummm_1:

Veniamo al quesito vero e proprio: come scegliere un choke per il TT?

Ho iniziato a curiosare sul catalogo Hammond, nel quale noto che sono ben pochi i choke con una resistenza pari a 150ohm (valore che dovremmo andare a sostituire nel circuito originale).

Seguendo questo ragionamento L'hammond 159P cadrebbe a fagiulo, con i suoi 155ohm e un'induttanza di 10Henry.

Qualcuno ha esperienza in merito? Sono sufficiente questi parametri per fare una scelta?

Muchas gracias :pardon1:

Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da robi » 04/02/2013, 23:34

Nel caso del TT guarda nell'ordine:
- corrente nominale (intorno ai 40mA si cuoce?)
- tensione operativa massima(è sufficiente?)
- dimensioni (ci sta?)

Poi scegli un valore di H prossimo a 10, così da notare subito le differenze.

SelfMadeMan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2013, 17:23

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da SelfMadeMan » 06/02/2013, 14:10

Allora, le dimensioni non dovrebbero essere un problema.

Per quanto riguarda la tensione operativa ho fatto una misura e siamo a 230 V.
...di conseguenza, se la legge di Ohm non è un'opinione, la corrente dovrebbe essere di 1,5 A... il che sembra portarci nella parte bassa della lista da me postata.. con valori di induttanza distanti dai 10H. :ohhh:

Sto sbagliando qualcosa? esistono altri choke in commercio utilizzabili allo scopo?



grazie ;)

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 06/02/2013, 16:03

hai fatto la misura con lo switch su 7W?

SelfMadeMan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2013, 17:23

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da SelfMadeMan » 06/02/2013, 16:18

no, ho misurato con lo switch a 15W!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 06/02/2013, 19:12

quali sono i due punti in cui hai preso la tensione?

SelfMadeMan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2013, 17:23

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da SelfMadeMan » 06/02/2013, 19:58

jimmy_ver2.0 ha scritto:quali sono i due punti in cui hai preso la tensione?
Ho misurato con un puntale sulla massa, e l'altro prima e dopo della res da 150 ohm. Lo scostamento tra le due misure è stato minimo (233-234 volt).

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da Hades » 07/02/2013, 13:28

SelfMadeMan ha scritto:
jimmy_ver2.0 ha scritto:quali sono i due punti in cui hai preso la tensione?
Ho misurato con un puntale sulla massa, e l'altro prima e dopo della res da 150 ohm. Lo scostamento tra le due misure è stato minimo (233-234 volt).
Molto molto strano, in quel punto dovresti avere un valore di tensione attorno ai 320-330V in DC. Non credo che con 230VDC di anodica tu riesca a tirar fuori 15W da un push-pull di EL84...
Magari hai misurato la AC :face_green:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

SelfMadeMan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2013, 17:23

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da SelfMadeMan » 07/02/2013, 14:32

Hades ha scritto:
SelfMadeMan ha scritto: Ho misurato con un puntale sulla massa, e l'altro prima e dopo della res da 150 ohm. Lo scostamento tra le due misure è stato minimo (233-234 volt).
Molto molto strano, in quel punto dovresti avere un valore di tensione attorno ai 320-330V in DC. Non credo che con 230VDC di anodica tu riesca a tirar fuori 15W da un push-pull di EL84...
Magari hai misurato la AC :face_green:
hm...non credo di aver sbagliato, ma stasera ci riproverò per sicurezza!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 07/02/2013, 15:43

infatti te l'ho chiesto perchè mi sembrava strano.
Due cose:
1) la tensione in quel punto dovrebbe stare intorno ai 325Vdc
2) per sapere la corrente che scorre sulla resistenza devi misurare la tensione tra i capi della resistenza e poi dividere per gli ohm.
Ovvio che se fai 230V/150ohm ti viene un valore enorme e non trovi niente nel catalogo Hammond :stop_hand:

SelfMadeMan
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/01/2013, 17:23

Re: Eliminare zanzario dalla Tiny Terror

Messaggio da SelfMadeMan » 07/02/2013, 16:04

jimmy_ver2.0 ha scritto:infatti te l'ho chiesto perchè mi sembrava strano.
Due cose:
1) la tensione in quel punto dovrebbe stare intorno ai 325Vdc
Ovvio che se fai 230V/150ohm ti viene un valore enorme e non trovi niente nel catalogo Hammond :stop_hand:
hm.. continuo a non capire: se la tensione fosse 325V il valore di corrente dovrebbe essere ancora più alto, no? :hummm_1:
2) per sapere la corrente che scorre sulla resistenza devi misurare la tensione tra i capi della resistenza e poi dividere per gli ohm.
Intendi dire che dovrei misurare tenendo i puntali del tester ai due estremi della resistenza, invece di tenerne uno a massa?

Rispondi